CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Frittelle Salate di Fiori di Acacia

20 Maggio 2015 by pixelicious Lascia un commento

Sarò ripetitiva, ma adoro le incursioni dal contadino dei miei genitori… La telefonata della domenica mattina è ormai un must:
– Te li prendo gli asparagi?
– Sì!
– E gli agretti?
– Uh! Sììì!!
– I  carciofi?
– Certo!
– E i baccelli, te li prendo?
– Diamine! Il nostro raccolto è durato una sera!
– Ah, c’è una cosa. Ci sono dei fiori.
– Mh, no, i fiori di zucca non me li prendere, non ho voglia di friggere…
– No, non sono mica fiori di zucca. Sono proprio fiori fiori… Fiori veri! Aspetta, chiedo… Sono fiori di acacia, può essere?
…
I miei occhi si illuminano, le orecchie si drizzano: sìììììììì prendili!! Fritti sono buonissimi, dicono, ci devo provare! E improvvisamente, mi assale una gran voglia di friggere 😀 Amore, torni a pranzo a casa domani? Dai dai, non posso aspettare fino a cena: stasera i miei me li portano, e domani a pranzo si fanno 🙂

fiori di acacia fritti 1 72dpi

I fiori di acacia si consumano principalmente fritti in una classica pastella fatta con acqua e farina. Ci sono due varianti: quella dolce e quella salata. Io ho voluto provare soltanto quella salata, visto che l’avevo pensato come piatto per pranzo, e ho preparato quindi queste Frittelle Salate di Fiori di Acacia che poi altro non sono che i grappoli di fiorellini fritti e salati, ma credo che appena ricapiterà l’occasione mi cimenterò anche nella preparazione dolce: basterà non utilizzare il sale nella pastella e cospargerli a fine cottura con dello zucchero a velo o del miele di acacia!
Un appunto: i fiori di acacia sono delicatissimi ed è meglio non lavarli… Cercate quindi di assicurarvi che siano stati raccolti in un luogo lontano dalle strade e magari che non ci siano ospiti inattesi tra i petali!

fiori di acacia fritti 2 72dpi

INGREDIENTI (per una 30ina di frittelle)
100 gr. di fiori di acacia (30 rametti con grappolo di fiori)
400 gr. di farina 00
1 cucchiaino di sale
600 ml di acqua freddissima
olio per friggere

PREPARAZIONE
Preparate la pastella setacciando la farina con il sale, quindi unendo l’acqua fredda ed amalgamando bene per evitare che si formino grumi. Quando la pastella sarà liscia, ponetela a riposare in freezer per circa 20 minuti.
In una casseruola dai bordi alti scaldate abbondante olio in modo da potervi immergere completamente i fiori (fate la prova con uno stuzzicadenti: se immergendolo si formeranno delle bollicine intorno ad esso, l’olio avrà raggiunto la temperatura giusta), immergete i mazzolini di fiori di acacia (a cui avrete tolto, eventualmente, le foglie) nella pastella reggendoli per lo stelo, quindi sgocciolateli bene ruotandoli delicatamente e friggeteli facendo attenzione a non far attaccare tra di loro i grappoli, girandoli delicatamente in cottura. Una volta che le frittelle saranno dorate prelevatele con una schiumarola e ponetele su un vassoio coperto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servite subito, salando se necessario, quindi gustateli reggendo le vostre frittelle per lo stelo, che non è commestibile (ma i fiorellini fritti si staccheranno senza problemi!) e che fungerà da spiedino 🙂

fiori di acacia fritti 3 72dpi

fiori di acacia fritti 4 72dpi

(Visited 3.271 times, 1 visits today)

More from my site

  • Camille, Tortine Soffici di Carote con Arancia e MandorleCamille, Tortine Soffici di Carote con Arancia e Mandorle
  • BlogTour Un Mare di Gusto: La cucina dello Chef Nicola Ricci al Ristorante Bagno Nettuno e i Vini del Podere Sant’AgneseBlogTour Un Mare di Gusto: La cucina dello Chef Nicola Ricci al Ristorante Bagno Nettuno e i Vini del Podere Sant’Agnese
  • Spaghetti alla Chitarra con Gamberoni al Pompelmo Giallo, Cipolla di Tropea e PistacchiSpaghetti alla Chitarra con Gamberoni al Pompelmo Giallo, Cipolla di Tropea e Pistacchi
  • Fagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba CipollinaFagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba Cipollina
  • Tartare di Salmone con Uovo PochèTartare di Salmone con Uovo Pochè
  • Monte Argentario: la Quiete della Macchia Mediterranea e del Mare d’InvernoMonte Argentario: la Quiete della Macchia Mediterranea e del Mare d’Inverno

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: fiori di acacia, fiori di acacia fritti, frittelle di acacia, frittelle di fiori di acacia

« Torta di Ricotta con Fragole e Cioccolato al Latte
Polpettine al Forno di Carote al Curry con Maionese al Prezzemolo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi