CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Involtini di Sogliola al Profumo di Limone su Crema di Fagiolini

6 Giugno 2015 by pixelicious 2 commenti

Rieccoci qui, di sabato stavolta, per recuperare il tempo “perduto”. Tra virgolette “perduto”, non a caso: sono stati tre giorni intensi, quelli appena trascorsi, che mi hanno tenuta lontana dal blog, è vero, ma non dalla cucina! Non si tratta di tempo perso quindi, ma di momenti importanti della mia vita che mi hanno lasciato dentro insegnamenti, emozioni e splendide sensazioni! Vi racconterò appena possibile di queste due esperienze, la prima più vicina, presso il Mozzarella Bar Obicà di Via Tornabuoni a Firenze, la seconda più distante, presso il Ristorante Andreina di Loreto (Ancona), dove peraltro dovrò tornare il 9 luglio per partecipare alla finale, perchè, ebbene sì, ho passato il turno!
Ma veniamo a noi. La ricetta di oggi è un secondo piatto gustoso, veloce e sano: questi Involtini di Sogliola al Profumo di Limone su Crema di Fagiolini sono adatti a tutti, grandi e piccini, si preparano velocemente e sono cotti a vapore (sia la sogliola che i fagiolini), quindi si tratta di un piatto salutare che vi consiglio di provare: non ve ne pentirete!

involtini sogliola fagiolini 1 72dpi

Lo so, adesso il caldo è arrivato sul serio e accendere i fornelli fa piuttosto fatica: io per prima sto abbondando di insalatine e piatti freddi. Ma ad un buon piatto di pesce, che mixa perfettamente la delicatezza della sogliola con quella dei fagiolini, io non riesco comunque a rinunciare!

involtini sogliola fagiolini 2 72dpi

Eccovi quindi la ricetta, profumata e colorata, ma soprattutto leggera e salutare:

involtini sogliola fagliolini 3 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone – 12 involtini)
310 gr. di fagiolini Demetra Verdure Cotte
12 fili lunghi di erba cipollina
3 sogliole (peso dei filetti puliti 200 gr.)
1 limone (scorza)
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Per prima cosa, mettete sul fuoco una pentola d’acqua che sia della grandezza giusta per potervi poggiare il cestello per la cottura a vapore, per la cottura della sogliola.
Frullate quasi tutti i fagiolini già cotti a vapore (tenetene da parte circa 70 gr. interi per inserire all’interno degli involtini) nel mixer assieme a 4 cucchiai di olio, un pizzico di sale ed una macinata di pepe. Ponete la crema così ottenuta in un pentolino e lasciatela riscaldare a fuoco basso, unendo un paio di cucchiai di acqua calda.
Quando l’acqua bollirà, sbollentatevi i fili di erba cipollina per pochi minuti e tenete da parte.
Stendete i filetti di sogliola su di un piano di lavoro, tagliateli a striscioline nel senso della larghezza ottenendo da ogni filetto 2 strisce (quindi in tutto 12 strisce), salate, pepate e grattugiatevi la scorza di mezzo limone; adagiate su ogni strisciolina tre pezzetti di fagiolini, quindi chiudete ogni involtino con l’erba cipollina sbollentata.
A questo punto ponete il cestello per la cottura a vapore sulla pentola d’acqua bollente, adagiate sul fondo un foglio di carta da forno e poggiatevi gli involtini; lasciate cuocere per circa 10 minuti.
Quando gli involtini saranno pronti serviteli adagiandoli sulla crema di fagiolini, decorando con la scorza del mezzo limone rimasto.

involtini sogliola fagiolini 4 72dpi

involtini sogliola fagiolini 5 72dpi

(Visited 566 times, 1 visits today)

More from my site

  • Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e NepitellaAlici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
  • Cestini di Patate Croccanti con Crema di Carote e FagioliniCestini di Patate Croccanti con Crema di Carote e Fagiolini
  • Cheese Cake (American) al LimoneCheese Cake (American) al Limone
  • Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e LimoneMezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone
  • Pasta Fredda con Zucchine Grigliate e Marinate alla Menta, Limone, Feta e Olive KalamataPasta Fredda con Zucchine Grigliate e Marinate alla Menta, Limone, Feta e Olive Kalamata
  • Tartufini Salati Ricotta, Limone e AcciugheTartufini Salati Ricotta, Limone e Acciughe

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: crema di fagiolini, fagiolini, involtini, involtini di fagiolini, involtini di sogliola, limone, scorza di limone, sogliola, zest di limone

« Mousse di Albicocche con Tartufini Dai Dai e Crumble al Cacao
Panna Cotta Dai Dai in Cialda con Pinoli e Coulis di Ciliegie »

Commenti

  1. Stefania FornoStar dice

    6 Giugno 2015 alle 18:33

    È bellissima!!! E complimenti per la tua vittoria 🙂 Aspettiamo il 9 luglio per sapere il resto 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      7 Giugno 2015 alle 12:05

      Stefania, ma grazieeee!! Dei complimenti e del sostegno!! Un abbraccione! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi