CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cheese Cake (American) al Limone

10 Gennaio 2015 by pixelicious 5 commenti

Una sera di qualche mese fa, Claudia ci ha fatto assaggiare un’ottima versione di questo dolce. Ci siamo poi confrontate sulla ricetta: la sua versione non prevedeva la cottura e tra gli ingredienti c’erano sia la panna da montare che la colla di pesce, ingredienti che io di solito non utilizzo nella mia versione di cheese cake, american style, al naturale. Potrò utilizzare la mia ormai testatissima ricetta per la versione del Cheese Cake (American) al Limone, mi sono chiesta? In rete ho trovato solo versioni simili a quella di Claudia (a meno che non si specifichi che si cerca un “cheese cake cotto” come il mio, in quel caso qualcosina viene fuori), ma io ho voluto provarci, aggiungendo alla mia versione base yogurt al limone, succo e scorza di limone e maizena e ricotta per addensare, data la presenza dello yogurt. Ed il risultato non è stato al di sotto delle aspettative! Vi riporto comunque il link da cui ha attinto la ricetta Claudia, che è questo (e vi assicuro che è un’ottima fonte); di questa ricetta io ho copiato la gelatina al limone, una vera sorpresa! Ecco la mia ricetta:

cheese cake al limone 1 72dpi

INGREDIENTI (per uno stampo rotondo, diametro 27 cm)
per la cheese cake:
200 gr. di biscotti secchi (io uso i “Galbusera Meglio Così” senza zuccheri aggiunti)
100 gr. di burro
45 gr. di maizena
160 gr. di zucchero o 130 gr. di fruttosio
3 uova intere
125 gr. di yogurt al limone
2 limoni (succo e scorza)
750 gr. di Philadelphia (o un formaggio equivalente)
200 gr. di ricotta di mucca fresca
per la gelatina al limone:
80 gr. di zucchero o 60 gr. di fruttosio
40 gr.  di maizena
1 puntina di curcuma
1 limone (succo e scorza)
200 ml di acqua
1 limone intero per la guarnizione

PREPARAZIONE
Sbriciolate i biscotti (io uso il mixer che si fa prima), unitevi la scorza di un limone e, quando saranno polvere, aggiungete il burro precedentemente fuso. Con una forchetta, mescolate fino ad ottenere una pasta briciolosa, quindi stendete il composto in una tortiera pressandolo bene con le dita e mettetelo in frigorifero. In una ciotola setacciate la maizena con lo zucchero, quindi unite questo composto alle uova precedentemente sbattute in una ciotola capiente; unite lo yogurt, la scorza dell’altro limone, quindi il succo di tutti e due ed infine la Philadelphia e la ricotta (per non lasciare grumi io mi sono aiutata con le fruste); quando il composto sarà ben amalgamato versatelo nella tortiera. Mettete in forno (preriscaldato) a 180° C per circa 40 minuti, quindi fate freddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo, preparate la gelatina al limone: ponete in un pentolino lo zucchero o fruttosio, unite la maizena, la curcuma (pochissima, serve giusto per dare la colorazione gialla ma non si deve sentire) e la scorza di limone e mescolate con una frusta. A questo punto versate a filo il succo di limone e l’acqua, amalgamate, quindi ponete il pentolino sul fuoco e lasciate cuocere lentamente; nel giro di cinque minuti la vostra gelatina sarà pronta (siate pronti anche voi a toglierla dal fuoco). Spalmate subito la gelatina sulla superficie del cheese cake che nel frattempo sarà raffreddato, almeno in parte. Decorate la superficie con fettine di limone intero e ponete la torta in frigo almeno quattro ore prima di servire.

cheese cake al limone 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Regalami una Ricetta, de Il Gatto Ghiotto in collaborazione con CuoreDi!

gattoghiotto

… E al contest Cake Parade by KitchenAid di Youcook!

cake_parade_ok

More from my site

  • Cheesecake Salato al Limone con Pomodori Secchi ed Erbe AromaticheCheesecake Salato al Limone con Pomodori Secchi ed Erbe Aromatiche
  • Lemon Cheesecake Mousse con Ciliegie al PortoLemon Cheesecake Mousse con Ciliegie al Porto
  • Cheesecake al CaffèCheesecake al Caffè
  • Cheesecakes (senza cottura) al Salmone con Lime, Aneto e Pepe RosaCheesecakes (senza cottura) al Salmone con Lime, Aneto e Pepe Rosa
  • Cheesecakes ai Mirtilli Neri (Senza Cottura)Cheesecakes ai Mirtilli Neri (Senza Cottura)
  • Cheesecake alle Mele con Salsa al Caramello Salato e Noci PecanCheesecake alle Mele con Salsa al Caramello Salato e Noci Pecan
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, piatti etnici / esotici, Stati Uniti, torte e crostate Contrassegnato con: american cheese cake, cheese cake, cheese cake al limone, cheese cake cotto, cheesecake, glassa al limone, limone, scorza di limone, succo di limone

« Biscotti al Cocco con Riso Soffiato
Zuppa di Farro (e Fagioli “Scritti”) della Garfagnana »

Commenti

  1. Ambra dice

    17 Gennaio 2015 alle 12:51

    Wow!!! Bona!!!

    Rispondi
  2. Livia dice

    1 Febbraio 2015 alle 22:14

    Ho appena realizzato questa Cheesecake, apportando alcune modifiche. Base di biscotti al cioccolato, per creare contrasto, e panna fresca liquida al posto dello yogurt. È ancora in forno… speriamo bene 🙂
    Una domanda: 40 min non sono un po’ pochini? Ho paura che la crema non si compatti.
    … Tanti complimenti per la bellissima ricetta!

    Rispondi
  3. lapiccolaquaglia dice

    7 Febbraio 2018 alle 11:07

    Ciao Sara! Non ho ben capito la mia partecipazione al contest dove dovrei lasciartela, nel dubbio te la scopiazzo qua: https://lapiccolaquaglia.altervista.org/2018/02/07/cheesecake-americana-al-limone/ ahahahaha

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi