CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Spiedini di Cocomero e Robiola alla Menta con Aceto Balsamico e Pistacchi

9 Giugno 2015 by pixelicious 2 commenti

So già che molti storceranno il naso, di fronte a questo abbinamento. E’ una ricetta fuori programma questa, nata per caso proprio ieri: di fronte a un cocomero baby, ho realizzato di non averlo mai utilizzato in nessuna delle mie ricette prima d’ora, ma di averlo sempre mangiato così, il cocomero, a fette e via. Anche perchè, diciamoci la verità, occupa così tanto spazio in frigo che spesso non lo acquisto, e mi accontento di mangiarne una fetta o due sulla spiaggia 😉

cocomero robiola balsamico 1 72dpi

Insomma, l’ho acquistato ed ho pensato a che cosa potevo prepararci. Guardando gli ingredienti che avevo in frigo ho azzardato una preparazione, come dire, “dolce un po’ salata”… In realtà questi Spiedini di Cocomero e Robiola alla Menta con Aceto Balsamico e Pistacchi sono quanto di più fresco si possa desiderare e, credetemi, sono un perfetto aperitivo: il mix di sapori è sorprendente e la menta la fa da padrona, donando freschezza ad un appetizer che essendo a base di cocomero è già di per sè freschissimo; la robiola non stona, anzi, mitigata dal sentore mentolato conferisce la giusta cremosità a questi sfiziosissimi spiedini! I pistacchi sono semplicemente una nota colorata e croccante, con quella puntina di salato che il palato apprezzerà; ed in ultimo, ma non in ordine di importanza, l’Aceto Balsamico di Modena IGP serie rosso Acetaia Guerzoni (e questa è la mia ultima proposta per il loro Finger Food Contest 2015) dona al piatto un sentore dolciastro che si fa amare.

cocomero robiola balsamico 2 72dpi

Insomma, non so se tutto ciò vi pare azzardato o meno, io vi dico soltanto che, anche se a prima vista può sembrare così, quando assaggerete uno di questi bocconcini non li troverete poi così “strani”, ma anzi, ne apprezzerete il mix di sapori e consistenze… Un perfetto finger food per i vostri aperitivi estivi: veloce, fresco e colorato!

cocomero robiola balsamico 3 72dpi

INGREDIENTI (per 20 spiedini)
250 gr. di cocomero (peso della polpa) – 3 fette di cocomero baby spesse 1 cm
100 gr. di robiola
5 gr. di foglioline di menta fresca
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
10 gr. di pistacchi salati (peso senza gusci)
3 cucchiai di Aceto Balsamico di Modena IGP serie rosso Acetaia Guerzoni

PREPARAZIONE
Eliminate la buccia ed i semi dal cocomero (io ho ricavato i miei 250 gr. di polpa da 3 fette di cocomero baby, decisamente più “maneggevole”) e tagliate la polpa a rettangoli ottenendo dei parallelepipedi dello spessore di 1 cm e dei lati di 2×3 cm.
Lavorate a crema la robiola assieme alla menta tritata e all’olio, quindi componete le tartine poggiando poca robiola su metà dei cubetti di cocomero (aiutatevi con una spatolina) e ricoprendo con i rettangolini rimasti. Adagiate le tartine su di un piatto da portata, decorate con i pistacchi tritati (io mi sono aiutata con il fondo di un bicchiere), irrorate con l’Aceto Balsamico di Modena IGP serie rosso Acetaia Guerzoni e servite freddo.

cocomero robiola balsamico 4 72dpi

cocomero robiola balsamico 5 72dpi

Con questa ricetta partecipo al Finger Food Contest 2015 organizzato dall’Acetaia Guerzoni! 🙂

fingerfood_acetaia_guerzoni

Per altre ricette con la robiola cliccate qui 🙂

(Visited 467 times, 1 visits today)

More from my site

  • Ghiaccioli al Cocomero e MentaGhiaccioli al Cocomero e Menta
  • Gelo di Mellone con Cioccolato FondenteGelo di Mellone con Cioccolato Fondente
  • Cous Cous con Alici Marinate all’Arancia, Pomodorini, Pistacchi e MentaCous Cous con Alici Marinate all’Arancia, Pomodorini, Pistacchi e Menta
  • Involtini di Melanzane Grigliate alle Erbe Aromatiche con Carpaccio di Tonno e PistacchiInvoltini di Melanzane Grigliate alle Erbe Aromatiche con Carpaccio di Tonno e Pistacchi
  • Cheesecake Salato alla Mortadella e PistacchiCheesecake Salato alla Mortadella e Pistacchi
  • Polpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla MentaPolpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla Menta

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: acetaia guerzoni, aceto balsamico, aceto balsamico guerzoni, anguria, cocomero, granella di pistacchi, menta, menta fresca, pistacchi, robiola

« Tartarine di Mormora, Ribes Rossi e Nepitella con Sale Nero delle Hawaii e Riduzione di Aceto Balsamico Bianco
Cucina con Obicà: uno Splendido Concept nel Cuore di Firenze »

Commenti

  1. daniela dice

    10 Giugno 2015 alle 14:59

    Così a orecchio, mi sfizia molto…! Direi bella idea. Ciao Daniela.

    Rispondi
    • Sara dice

      12 Giugno 2015 alle 12:18

      Grazie mille Daniela! Se li provi poi dimmi se ti sono piaciuti 🙂
      Ciao!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi