CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cous Cous con Alici Marinate all’Arancia, Pomodorini, Pistacchi e Menta

24 Luglio 2015 by pixelicious 3 commenti

Ogni tanto fa bene tornare giovani, non trovate? Cioè ok lo so, non sono vecchia, ma passata la trentina si tende a considerarsi adulti credo; o forse è quello che gli altri si aspettano che tu sia, una volta arrivata a questa età. Non lo so. Ho sempre avuto un po’ di timore a crescere, ce l’ho tuttora, e adoro restare ancorata a certi ricordi dell’adolescenza, quelli che ti segnano e a mente fredda, a distanza di anni, ti fanno sorridere, ma nel momento in cui li vivevi beh, erano emozioni più che intense. E’ difficile da spiegare. Non a caso la mia suoneria è “I don’t want to grow up” dei Ramones, e non a caso prima o poi mi tatuerò quella frase “the only thing to live for is today”…
Insomma, tutto questo per dire che ieri sera, come una bimba, cantavo e saltavo al concerto di Robbie Williams, ex Take That, esattamente come un anno fa esatto, assieme alla mia ex collega, nella stessa piazza del centro di Lucca cantavo e ballavo al concerto dei Backstreet Boys 😛

cous cous alici arancia 1 72dpi

Ieri sera al concerto siamo andati in motorino; al ritorno, quasi mezzanotte, in canottiera stavo bene, troppo bene. E riflettevo proprio su quegli anni dell’adolescenza trascorsi sempre a cavallo del mio Phantom nero: non credo di ricordare una sera in cui non indossassi il mio fedele giubbottino di jeans. Fondo schiena rigorosamente nudo, ma spalle scoperte… Esattamente all’opposto di ieri sera: canottiera lunghissima “coprichiappe”, ma spalle nude. E niente fresco. Niente mal di gola… Niente di niente. E’ proprio caldo, ma un caldo strano, un caldo africano. E allora, cosa chiedere di meglio di un fresco Cous Cous con Alici Marinate all’Arancia, Pomodorini, Pistacchi e Menta, dagli intensi sapori siciliani? Due binomi che adoro, l’avrete capito: alici e arancia da una parte, arancia e pistacchi dall’altra. E tutti e tre insieme, questi ingredienti danno un gusto impareggiabile ad un piatto mediterraneo e “caldo” come il cous cous; il tutto “rinfrescato” da dei succosi pomodorini di Pachino e dalla freschissima menta del mio orto. Provate, e poi mi direte 😉

cous cous alici arancia 2 72dpi

INGREDIENTI (per 3 persone)
400 gr. di alici freschissime (peso da pulire – circa una 60ina)
1 limone (succo e scorza)
5 rametti di menta
2 arance (succo di 1 e scorza di 2)
350 ml di acqua
350 gr. di cous cous
350 gr. di pomodorini di Pachino
150 gr. di pistacchi tostati e salati (peso con il guscio)
olio extravergine di oliva
sale
pepe bianco

PREPARAZIONE
Per prima cosa pulite le alici: apritele a libro nella parte inferiore partendo da sotto la testa ed estraete la lisca (la testa resterà attaccata a questa), in modo da ottenere due filetti puliti. Preparate un’emulsione con 5-6 cucchiai di olio, un pizzico di sale, un pizzico di pepe bianco, il succo e la scorza del limone, la menta fresca tritata ed il succo e la scorza di un’arancia e in essa marinatevi le alici a crudo per almeno un paio d’ore.
Nel frattempo, cuocete il cous cous: portate ad ebollizione l’acqua (il peso del liquidi deve essere pari a quello del cous cous) assieme ad un pizzico di sale e a due cucchiai di olio; non appena l’acqua avrà raggiunto il bollore spengete il fuoco, versatevi a pioggia il cous cous, coprite e lasciate riposare per 5 minuti, in modo che questo si gonfi. Trascorso questo tempo versate di nuovo due cucchiai di olio e mescolate bene con un cucchiaio di legno fino a che il cous cous non sarà ben sgranato, quindi trasferitelo in un’insalatiera e ponetelo in frigo a raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Lavate i pomodorini, divideteli in piccoli spicchi, salateli e teneteli da parte; sgusciate i pistacchi (in questo caso utilizzo quelli salati per dare un tocco di contrasto in più) e tritateli grossolanamente con il fondo di un bicchiere.
Trascorso il tempo della marinatura delle alici, unitele al cous cous assieme al loro liquido; unitevi anche i pomodorini ed i pistacchi tritati, mescolate bene e lasciate riposare una mezz’ora ancora il tutto, in modo da fare amalgamare i sapori, quindi servite freddo, unendo un ultimo filo d’olio e la scorza della seconda arancia grattugiata al momento.

cous cous alici arancia 3 72dpi

cous cous alici arancia 4 72dpi

(Visited 759 times, 1 visits today)

More from my site

  • Strozzapreti con Pomodorini, Pesto di Pistacchi e Pancetta CroccanteStrozzapreti con Pomodorini, Pesto di Pistacchi e Pancetta Croccante
  • Spiedini di Cocomero e Robiola alla Menta con Aceto Balsamico e PistacchiSpiedini di Cocomero e Robiola alla Menta con Aceto Balsamico e Pistacchi
  • Involtini di Melanzane Grigliate alle Erbe Aromatiche con Carpaccio di Tonno e PistacchiInvoltini di Melanzane Grigliate alle Erbe Aromatiche con Carpaccio di Tonno e Pistacchi
  • Pici con Pomodorini Gialli, Colatura di Alici, Stracciatella, Olive e PistacchiPici con Pomodorini Gialli, Colatura di Alici, Stracciatella, Olive e Pistacchi
  • Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini ConfitCous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit
  • Polpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla MentaPolpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla Menta

Archiviato in:insalate miste, Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: alici, alici all'arancia, alici marinate, arancia, cous cous, cous cous freddo, menta, menta fresca, pachino, pistacchi, pomodorini, pomodorini di pachino

« Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (Acetaia La Tradizione): Opera d’Arte del Gusto, Poesia del Palato »

Commenti

  1. gioia dice

    27 Luglio 2015 alle 11:30

    in questa ricetta ritrovo tutti i sapori della mia Sicilia…è un piacere per gli occhi ma anche per il palato. La proverò sicuramente!! Brava davvero…

    Rispondi
    • Sara dice

      27 Luglio 2015 alle 12:29

      Gioia, ti ringrazio infinitamente per i tuoi commenti… Mi fa davvero tanto ma tanto piacere aver colpito al cuore una siciliana DOC con questa ricetta, da toscana non ero sicura del risultato! Grazie mille!! Un bacione!

      Rispondi
  2. gioia dice

    27 Luglio 2015 alle 11:31

    PS complimenti anche per le foto..esaltano ancor più la ricetta 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi