CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla Menta

28 Ottobre 2017 by pixelicious Lascia un commento

Di solito non pubblico mai ricette durante il fine settimana. Ma dopo lo stop forzato di qualche giorno a causa del passaggio di server urge rimettersi in pari, quindi questo sabato vi regalo una nuova ricetta, una coccola che potrete preparare per la cena di questa sera o per il pranzo della domenica per stupire i vostri ospiti o anche semplicemente per deliziare il vostro stesso palato: Polpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla Menta!


Non so voi, ma qui in casa PixeLiciouS siamo dei grandi consumatori di legumi. E sarà che amo stare ai fornelli, ma non mi costa affatto fatica acquistarli secchi e cuocerli io stessa, piuttosto che comprarli precotti: il gusto sicuramente ne guadagna ed anche la salute ne beneficia. Si tratta soltanto di avere un pizzico di organizzazione: i legumi in fin dei conti cuociono da soli, basta solamente assaggiarli ogni tanto per verificarne la cottura! Vi assicuro che anche se avete bambini piccoli a cui star dietro, ci riuscirete lo stesso 😉
Una volta cotti, potete farne quel che volete: consumarli subito, caldi, con un filo d’olio e via, oppure scolarli e lasciarli freddare per utilizzarli in qualche insalata, o ancora coccolarvi con calde vellutate, utilizzando allora anche la loro acqua di cottura.


E’ proprio quello che ho fatto io con i Fagioli Piattelline utilizzati in questa ricetta, dal gusto delicato e morbido, dell’azienda pistoiese Michelotti & Zei, con la quale sto collaborando assieme ad altre 3 foodblogger al progetto Legumi Italiani in Giro per il Bel Paese. I prodotti dell’azienda sono di qualità davvero elevata (ricordate anche la ricetta a base di orzo perlato del mese scorso? 🙂 ): è per questo, per riuscire ad assaporare appieno tutta la delicatezza di questa varietà di fagioli, che ho deciso di non variarne il sapore ma di lasciarli al naturale, rendendoli soltanto cremosi, accompagnandoli per completezza del piatto con del carnoso e sapido polpo dalla superficie croccante. Il tutto, aromatizzato con olio alla menta del mio orto – e anche qui, con un po’ di organizzazione sarà semplicissimo per voi aromatizzare il vostro olio con della menta fresca!
Sul sito ufficiale di Michelotti & Zei, a questo link, potete trovare la ricetta (che riporto anche qui) assieme ad altre foto della preparazione di questo piatto 😉

stampa
Polpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla Menta
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  1 h 10 min
tempo totale:  1 h 25 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
per l’olio alla menta:
  • 150 ml di olio extravergine di oliva + quello per la crema di fagioli
  • 10 g di foglie di menta fresca + qualcuna per la decorazione finale
per il polpo su crema di fagioli:
  • 200 g di fagioli piattelline Michelotti & Zei, secchi
  • 1 polpo da circa 700 g
  • 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
  • ½ limone
  • 1 peperoncino
  • sale
  • pepe nero
PREPARAZIONE
  1. Per prima cosa, preparate l’olio alla menta: scaldate l’olio in un pentolino unendovi le foglie di menta sminuzzate con le mani, scaldatelo sul fornello facendo attenzione a non farlo friggere, dunque spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente, coprendo il pentolino con della pellicola alimentare.
  2. Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, unitevi i fagioli piattelline e portate a bollore; lasciate cuocere per circa un’ora a partire dall’ebollizione e salate solo a fine cottura.
  3. Mentre i fagioli cuociono, preparate il polpo. Prima dell’utilizzo, se non utilizzate un polpo già decongelato, è preferibile pulire il polpo e congelarlo, per renderlo più morbido, quindi scongelarlo spostandolo in frigorifero per una notte; vi conviene quindi ricordarvi di acquistarlo un paio di giorni prima!
  4. Per pulire il polpo dovrete svuotare la sacca dalle interiora e rimuovere occhi e becco; per una cottura alla griglia meglio non spellarlo.
  5. In una pentola capiente portate a bollore l’acqua assieme ad un cucchiaino di aceto, ½ limone ed un peperoncino. Quando l’acqua bollirà salatela ed immergetevi il polpo, prima solo i tentacoli per tre volte (questo passaggio vi consentirà di arricciarli) e poi il polpo intero. Lasciate cuocere, semicoperto, per circa 35 minuti (in ogni caso dipende sempre dalle dimensioni del polpo: fate sempre la prova con una forchetta, per verificare la morbidezza della carne). Una volta trascorso il tempo di cottura spegnete il fuoco, coprite la pentola e lasciate il polpo immerso per altri 20 minuti.
  6. Quando i fagioli saranno cotti scolateli, conservando la loro acqua di cottura, quindi frullateli al mixer unendo 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e 150 ml della loro acqua, fino ad ottenere una consistenza vellutata; tenete in caldo.
  7. Filtrate l’olio alla menta travasandolo in una ciotolina.
  8. Una volta che il polpo sarà tiepido toglietelo dalla pentola, scolatelo e tagliatelo a pezzi piuttosto grossi. Scaldate una griglia sul fuoco e cuocetevi i pezzi di polpo per circa 10 minuti girandoli di tanto in tanto e spennellandoli con l’olio alla menta.
  9. Per servire: ponete tre cucchiaiate di crema di fagioli sul fondo del piatto, adagiatevi un paio di pezzi di polpo ciascuno, dunque irrorate con l’olio alla menta rimasto e servite, decorando ogni piatto con qualche fogliolina di menta fresca tritata ed un pizzico di pepe macinato al momento.
3.5.3228

 

(Visited 1.099 times, 1 visits today)

More from my site

  • Zuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’AglioZuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio
  • La mia Insalata di Polpo con Cannellini per il Club del 27La mia Insalata di Polpo con Cannellini per il Club del 27
  • Polpettine di Fagioli Cannellini su Mousse di SedanoPolpettine di Fagioli Cannellini su Mousse di Sedano
  • Zuppa di Lenticchie, Fagioli, Orzo e Piselli con Tartufo Bianco e Cialde di PecorinoZuppa di Lenticchie, Fagioli, Orzo e Piselli con Tartufo Bianco e Cialde di Pecorino
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli CannelliniFegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Crostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck CroccanteCrostini con Fagioli Coco, Pesto di Verza e Speck Croccante

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: cannellini, fagioli, fagioli bianchi, fagioli piattelline, menta, menta fresca, MICHELOTTI E ZEI, olio alla menta, polpo, polpo arrostito, polpo arrosto

« Pumpkin Pie
Vellutata di Funghi Porcini e Patate »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi