CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torna Extra Lucca: dal 12 al 14 Febbraio la Quarta Edizione

5 Febbraio 2016 by pixelicious 1 commento

La splendida Lucca si appresta a diventare la capitale dell’olio extravergine di oliva italiano, quello buono: dal 12 al 14 febbraio avrà luogo infatti Extra Lucca, la prestigiosa manifestazione che vede protagoniste 55 aziende italiane produttrici di olio extravergine di oliva di qualità,  nella splendida cornice di Palazzo Ducale. L’evento, ideato dal “Maestro d’olio” Fausto Borella, è aperto ad esperti e appassionati, grandi e piccini, e prevede mostra e vendita degli oli appena franti, oltre a presentazione di libri, incontri con nutrizionisti, dimostrazioni di cuochi e pasticceri.

copertina extraluccaLa kermesse verrà inaugurata venerdì 12, con un una serata di gala presso il Teatro del Giglio di Lucca. Nell’occasione si terrà la cerimonia della consegna delle 31 Corone Maestro d’Olio, la premiazione delle migliori produzioni di olio dell’annata appena trascorsa. A seguire, sarà presentato il libro Terre d’Olio 2016, la prima giuda italiana che racconta i migliori oli extravergine d’Italia. Durante la serata, presentata dall’istrionico Federico Quaranta – conduttore della trasmissione radiofonica Decanter, su Radio Due –  verranno degustati gli oli di assoluta qualità di Extra Lucca, abbinati ai migliori cibi e piatti preparati da macellai, affinatori di formaggio, cuochi e artigiani del gusto. Inoltre, le orecchie saranno allietate dalle musiche del grande maestro Giacomo Puccini, che nacque e visse a Lucca.

12507405_556130841213724_6316152295645002666_n
Sabato 13 e domenica 14 febbraio avrà luogo la manifestazione vera e propria, che sarà aperta dalle ore 10:00 alle ore 19:00 all’interno di Palazzo Ducale.
Nelle sale adibite alla mostra mercato si potranno scoprire e degustare i migliori oli “verdi”, appena franti, di Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli, Lombardia, Liguria, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Molise e Veneto, oltre ad una selezione dei migliori oli toscani. Gli oli potranno anche essere acquistati in un vero e proprio negozio allestito per l’occasione, assieme ad altri prodotti a base di questo prezioso ingrediente.
Le dimostrazioni culinarie avranno luogo nella Sala Ademollo, dove si susseguiranno cooking shows di grandi chef provenienti da tutta Italia: Cristina Bowerman, talentuosa cuoca del Glass di Roma (sabato 13/02, ore 12:00-13:00), Terry Giacomello, chef dell’Inkiostro di Parma (sabato 13/02, ore 15:00-16:00), Leonardo Di Carlo, celebre pasticcere e volto noto della tv, giudice de “Il più grande Pasticcere” di Rai2 (domenica 14/02, ore 12:00-13:00) e Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione (domenica 14/02, ore 18:00-19:00). Domenica 14/02, ore 15:00-16:00, inoltre, la dottoressa e nutrizionista Sara Farnetti ci svelerà i segreti del mangiar sano a base di olio extravergine di oliva di qualità.

partecipanti extralucca 72dpi
A presentare i grandi chef ci saranno giornalisti, personaggi dello sport, dello spettacolo e del mondo dell’enogastronomia (come la mia amica Cristina di Poverimabelliebuoni!), tutti accomunati dall’amore per l’olio extravergine di oliva, grande risorsa delle nostre tavole.
L’ingresso della manifestazione è gratuito, ma alcuni eventi richiedono la prenotazione. Vi consiglio di consultare il programma completo sul sito www.extralucca.it e sulla pagina Facebook “Extra Lucca”; per ulteriori informazioni contattate l’Accademia Maestro d’Olio (Corso Garibaldi 52, Lucca tel. 0583 495164 ) o scrivete all’indirizzo segreteria@extralucca.it,
Gli hashtags per seguire l’evento sui social durante i giorni della manifestazione sono #extralucca16, #maestrodolio e #terredolio16… Non perdetevela! Io ci sarò e vi aspetto tutti a Palazzo Ducale!

12038276_519432894883519_912448569564718431_n

(Visited 177 times, 1 visits today)

More from my site

  • Extra Lucca 2016: le Emozioni dell’Olio EVOExtra Lucca 2016: le Emozioni dell’Olio EVO
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli CannelliniFegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Il Mais Granoturco Nano di Verni e la sua “Custode” Elisa de Il GobboIl Mais Granoturco Nano di Verni e la sua “Custode” Elisa de Il Gobbo
  • Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola RomanaGarmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • Zuppa di Farro (e Fagioli “Scritti”) della GarfagnanaZuppa di Farro (e Fagioli “Scritti”) della Garfagnana
  • Bruschette con Mozzarella di Bufala, Bottarga e Olio NòvoBruschette con Mozzarella di Bufala, Bottarga e Olio Nòvo

Archiviato in:eventi e contest, eventi, contest e blogtour Contrassegnato con: extra lucca, extra lucca 2016, fausto borella, lucca, maestro d'olio, olio extravergine di oliva, palazzo ducale

« Spaghetti alla Chitarra con Pesto di Cavolo Nero, Briciole di Pane alla Cipolla e Scaglie di Pecorino di Fossa
Tagliatelle all’Uovo con Carciofi e Pancetta »

Trackback

  1. Extra Lucca 2016: le Emozioni dell’Olio EVO | PixeLiciouS ha detto:
    18 Febbraio 2016 alle 14:19

    […] è conclusa il fine settimana appena passato la quarta edizione di Extra Lucca (ve ne avevo parlato qui), manifestazione che celebra l’olio extravergine di oliva di qualità creata, ideata e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi