CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Bicchierini di Crema Pasticcera al Nergi® con Cioccolato

16 Settembre 2016 by pixelicious Lascia un commento

Ne avevo sentito parlare l’anno scorso, l’avevo visto sulle bacheche di alcune colleghe blogger… E ammetto, la curiosità era tanta. Sto parlando del Nergi®, il baby-kiwi originario dell’Asia Orientale, dove esiste da millenni, che dagli anni Novanta viene coltivato anche in alcuni Paesi dell’Europa Meridionale. In Italia, le coltivazioni si trovano principalmente in Piemonte, nel Cuneese. Quest’anno anch’io ho avuto la possibilità di conoscere e far conoscere questo delizioso e dolcissimo frutto… Ed ecco la mia idea per gustarlo al meglio: Bicchierini di Crema Pasticcera al Nergi® con Cioccolato!

crema-pasticcera-nergi-cioccolato-1-72dpi
Intanto, prima che gridiate allo scandalo, vi tranquillizzo subito: non si tratta di OGM, ma di un frutto naturale al 100%, ottenuto da un incrocio realizzato naturalmente da alcuni botanici neozelandesi. Il Nergi® fiorisce a primavera e la raccolta dei frutti, totalmente manuale, avviene all’inizio di settembre. I frutti sono piccoli, verdissimi, con buccia liscia e commestibile… Dei golosi bocconcini formato mini pratici da gustare così come sono, ma che possono anche arricchire gustose insalate o delicati dessert!

crema-pasticcera-nergi-cioccolato-2-72dpi
Nei piccoli frutti dei Nergi® si concentrano tutta l’energia e l’apporto nutrizionale necessari: ricchissimi di vitamina C ed E, essi contengono un’alta percentuale di sali minerali, hanno pochissime calorie e sono un’ottima fonte di fibre… Un frutto quindi consigliato per chi vuole seguire un’alimentazione salutare senza però rinunciare al piacere!
Nella mia proposta ho utilizzato sia il frutto intero che ridotto in purea ed amalgamato ad una delicata crema pasticcera… Il cioccolato è una “coccola” che ben si sposa con questi piccoli frutti, e il tutto va a creare un goloso dessert da gustare freddo!

crema-pasticcera-nergi-cioccolato-3-72dpi

stampa
Bicchierini di Crema Pasticcera al Nergi® con Cioccolato
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  35 min
Dosi: per 5 bicchierini fingerfood
 
INGREDIENTI
  • 200 ml di latte
  • 1 baccello di vaniglia
  • 3 tuorli
  • 70 g di fruttosio (o 80 gr. di zucchero)
  • 20 g di maizena
  • 80 g di Nergi® + 10 interi per la decorazione
  • 80 g di cioccolato al latte
PREPARAZIONE
  1. In una casseruola capiente portate ad ebollizione il latte con il baccello di vaniglia aperto nel senso della lunghezza. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete con la frusta a mano i tuorli con il fruttosio (o zucchero). Prelevate un paio di cucchiai di latte caldo e, in una ciotolina, fatevi sciogliere la maizena. Quando il latte bollirà, eliminate il baccello di vaniglia raschiandone i semini e versatelo a filo sulle uova, unendo anche la maizena sciolta nel latte. Mescolate sempre con la frusta fino a che il composto non sarà liscio ed omogeneo, quindi trasferitelo di nuovo nella casseruola e portate ad ebollizione, mescolando di continuo; lasciate sobbollire per un paio di minuti, sempre mescolando (io utilizzo la frusta a mano), fino a che la crema non si sarà addensata.
  2. A questo punto prelevate ⅓ della crema e ponetela nel mixer assieme ai Nergi®; frullate fino ad ottenere una crema omogenea, quindi dividetela nei bicchierini e poneteli in frigo. Coprite la restante crema pasticcera con pellicola e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
  3. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a fuoco bassissimo, quindi lasciatelo intiepidire e suddividetelo nei bicchierini facendolo colare con un cucchiaio, creando uno strato sopra alla crema ai Nergi®; riponete nuovamente in frigo.
  4. Dopo circa un’ora versate anche la crema pasticcera nei bicchierini, creando l’ultimo strato; decorate ogni porzione con i Nergi® rimasti, tagliati a fettine, e servite subito.
3.5.3208

crema-pasticcera-nergi-cioccolato-4-72dpi

Per saperne di più, consultate il sito ufficiale del Nergi® o cliccate il banner sottostante!

blog-nergi_cucina

(Visited 383 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crema Fredda alla Zucca Variegata al Cioccolato FondenteCrema Fredda alla Zucca Variegata al Cioccolato Fondente
  • Cannoncini di Pasta Sfoglia Ripieni di Crema al Cioccolato e Caffè e Crema al Pistacchio e AranciaCannoncini di Pasta Sfoglia Ripieni di Crema al Cioccolato e Caffè e Crema al Pistacchio e Arancia
  • Girelle di Brioche con Crema Pasticcera e Gocce di CioccolatoGirelle di Brioche con Crema Pasticcera e Gocce di Cioccolato
  • Macarons Agrumi e CioccolatoMacarons Agrumi e Cioccolato
  • L’avvento dei trifle per l’MTC: Trifle al Frutto della Passione con Crema al Cioccolato Bianco e Chantilly al LimeL’avvento dei trifle per l’MTC: Trifle al Frutto della Passione con Crema al Cioccolato Bianco e Chantilly al Lime
  • Bicchierini Cremosi all’AnanasBicchierini Cremosi all’Ananas

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette Contrassegnato con: baby kiwi, cioccolato, cioccolato al latte, crema, crema pasticcera, fingerfood, kiwi, nergi

« Tiella Patate Riso e Cozze Pugliese
Cuscus di Pesce (Cuscusù) alla Trapanese »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 144 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Shortbread all’Arancia e Cranberries
    Shortbread all’Arancia e Cranberries
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi