CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Sfogliatine di Brisée al Farro con Prugne, Caprino, Nocciole ed Erbe di Provenza

28 Settembre 2016 by pixelicious 2 commenti

Una ricetta veloce e semplice, di quelle adatte per ogni occasione e soprattutto perfette per chi, come me, ha un piede ancora nell’estate… Largo alle prugne, che fanno capolino in agosto ma si possono trovare sui banchi dei mercati ortofrutticoli anche in settembre, con queste Sfogliatine di Brisée al Farro con Prugne, Caprino, Nocciole ed Erbe di Provenza!

sfogliatine-farro-prugne-caprino-1-72dpi

Non è un mistero il fatto che io adori la farina di farro: per queste sfogliatine di brisée ho infatti utilizzato per lo più questa farina, che rende la base più friabile e dona un tocco più rustico. Sapete anche che adoro i contrasti ed amo usare la frutta nelle preparazioni salate, come questa: le prugne si sposano a meraviglia con il caprino fresco 🙂

sfogliatine-farro-prugne-caprino-2-72dpi

A donare croccantezza nocciole grossolanamente tritate, in una perfetta fusione di estate e autunno… E poi il tocco di verde: erbe di Provenza essiccate, un mix di basilico, maggiorana, timo, rosmarino, origano, menta e fiori di lavanda, a dare un sentore di profumo intenso e penetrante. Non mi resta che dirvi di provare queste sfogliatine, per un aperitivo sfizioso e particolare! 😉

sfogliatine-farro-prugne-caprino-3-72dpi

stampa
Sfogliatine di Brisée al Farro con Prugne, Caprino, Nocciole ed Erbe di Provenza
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  40 min
tempo di cottura:  20 min
tempo totale:  1 h
Dosi: per 8 sfogliatine rotonde, diametro 10 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta brisée al farro:
  • 50 gr. di farina 00 + quella per la spianatoia
  • 150 gr. di farina di farro
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr. di burro (freddo di frigo)
  • 2-3 cucchiai d’acqua fredda
per la farcia:
  • 6 prugne
  • 200 gr. di caprino fresco
  • 3 cucchiaini di erbe di Provenza tritate
  • 35 gr. di nocciole
  • olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
  1. Mescolate le farine con il sale, quindi unite il burro a tocchetti e lavorate il tutto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto granuloso; unite l’acqua, impastate velocemente, quindi avvolgete con un foglio di pellicola e fate riposare al fresco per 30 minuti.
  2. Nel frattempo lavate bene le prugne, asciugatele, apritele a metà ed eliminate il nocciolo, quindi dividete in quattro spicchi (nel senso della lunghezza) ciascuna metà (avrete in tutto 48 spicchi).
  3. Quando sarà trascorso il tempo di riposo della pasta tiratela fuori dal frigo e dividetela in 8 palline di circa 45 gr. ciascuno. Stendetele fini (circa 3 mm), una alla volta, su di un piano infarinato, aiutandovi con un coppapasta di 11 cm di diametro, ricavate dei dischi e adagiateli su una teglia coperta con carta da forno; spalmatevi il caprino distribuendolo uniformemente e lasciando circa 1 cm dal bordo e spolverizzate con le erbe di Provenza tritate. Poggiate delicatamente 5 spicchi di prugna su ogni sfogliatina, pressate delicatamente, quindi chiudete leggermente i bordi delle sfogliatine all’insù, per evitare che il caprino fuoriesca sciogliendosi; distribuite quindi le nocciole tritate grossolanamente, versate un filo d’olio e cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire, quindi servite.
Note
30 minuti di riposo della pasta brisée
3.5.3208

sfogliatine-farro-prugne-caprino-4-72dpi

(Visited 461 times, 1 visits today)

More from my site

  • Insalata di Quinoa con Rucola, Formaggio di Capra, Nocciole e MelagranaInsalata di Quinoa con Rucola, Formaggio di Capra, Nocciole e Melagrana
  • La mia Tarte Flamiche ai Porri e Caprino Fresco per il Club del 27La mia Tarte Flamiche ai Porri e Caprino Fresco per il Club del 27
  • Terrina di Maiale al Lardo con Prugne e Mele, Tortini di Patate e Cipolle di Montoro e Chutney di Carote al Rosmarino con Perle di Vin SantoTerrina di Maiale al Lardo con Prugne e Mele, Tortini di Patate e Cipolle di Montoro e Chutney di Carote al Rosmarino con Perle di Vin Santo
  • Crostatine Salate di Farro con Bietole, Feta e NoccioleCrostatine Salate di Farro con Bietole, Feta e Nocciole
  • Bocconcini di Fichi Freschi con Caprino all’Erba Cipollina e Prosciutto BazzoneBocconcini di Fichi Freschi con Caprino all’Erba Cipollina e Prosciutto Bazzone
  • Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto BazzoneMousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: caprino, caprino fresco, farina di farro, farro, nocciole, pasta brisée, prugna, prugne, sfogliatine

« Sorbetto alla Mela Verde con Menta e Prosecco
Apfelstrudel: lo Strudel di Mele dell’Alto Adige »

Commenti

  1. Elena dice

    28 Settembre 2016 alle 18:59

    Accattivanti Sara ! Misteriose e particolari queste sfogliatine…da assaggiare senz altro ! Complimenti ..un abbraccio !

    Rispondi
    • pixelicious dice

      29 Settembre 2016 alle 11:50

      Grazie di cuore mamy!! Felice che ti piacciano 🙂
      Un bacio grande!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 142 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • erica su Red Velvet Cake
  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
  • pixelicious su Il Pan di Ramerino
  • Desirèe su Il Pan di Ramerino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi