CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torta al Pompelmo Rosa con Farina di Farro

2 Febbraio 2021 by pixelicious Lascia un commento

Torta al Pompelmo Rosa con Farina di Farro
Gennaio è finito: manca solo un mese esatto alla fine del mio letargo 😛
A parte gli scherzi, come sapete sono un animale estivo e con l’aria della primavera rifiorisco… Non manca poi molto! Per adesso, però, restiamo nel clima invernale con una ricetta dolce, agrumata e golosissima: la Torta al Pompelmo Rosa con Farina di Farro!


Ho passato il weekend a pulire, svuotare, risistemare, organizzare, gettare, presa da una smania incontenibile e da un improvviso rigetto verso tutti quei ‘ciottolini’ che tanto amavo vedere sui miei mobili e che adesso mi fanno venire voglia di fare una bracciata e volarli tutti nell’immondizia piuttosto che spolverarli uno per uno! E no, Marie Kondo non c’entra: ho fatto tutto da sola!

Aliexpress, Ebay e Amazon sono venuti in mio soccorso: le parole più cliccate sono state “storage”, “organizer”, “box”, “container”. Ho fatto spazio in cassetti, ante e sportelli di bagno, camera e cucina a quella che sarà la mia nuova organizzazione, ma dovrò mettermi l’animo in pace per lo meno fino alla fine di marzo… I tempi di spedizione di certe ‘cinesate’ sono biblici!


E mentre aspetto paziente di poter vedere nella pratica questi cambiamenti che per ora sono solo nella mia testa, continuo a cucinare 😀 La ricetta che vi presento oggi, questa meravigliosa torta al pompelmo rosa a base di farina di farro, è ispirata a questa ricetta della bravissima Cristina.

Ho fatto qualche modifica rispetto all’originale: ho frullato un pompelmo intero (stile pan d’arancio siciliano) all’interno dell’impasto, ho aggiunto la scorza di pompelmo all’interno della panna montata ed ho utilizzato olio di semi invece che olio extravergine di oliva. Inoltre, ho addensato con la maizena lo sciroppo avanzato, creando una salsina niente male 😉
Ma trovate tutto qui di seguito!

Torta al Pompelmo Rosa con Farina di Farro

INGREDIENTI (per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 20-22 cm)
per la torta:
1 pompelmo rosa (circa 300 g)
115 g di olio di semi di mais + quello per lo stampo
3 uova a temperatura ambiente
180 g di fruttosio (o 200 g di zucchero)
250 g di farina di farro
1 bustina (15 g) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
per lo sciroppo:
2 pompelmi (succo – indicativamente 270 ml)
70 g di fruttosio (o 80 g di zucchero semolato)
per la copertura:
250 ml di panna fresca
2 pompelmi (scorza)
5 g di maizena
per decorare:
zucchero a velo
½ pompelmo (fettine)

PREPARAZIONE
Lavate il pompelmo, eliminate il picciolo e, senza eliminare la buccia, tagliatelo a pezzi grossolani e frullatelo al mixer assieme all’olio.
Preriscaldate il forno a 175° C ed ungete lo stampo, rivestendo sia il fondo che i bordi con carta da forno.
In una ciotola capiente montate con le fruste elettriche le uova per un paio di minuti, quindi unite il fruttosio (o zucchero) e sbattete per 5 minuti fino ad ottenere un composto cremoso. Versate a filo il pompelmo frullato con l’olio ed amalgamate con una frusta manuale. A parte, setacciate la farina con il lievito ed unitela al composto poca alla volta, amalgamando sempre con la frusta manuale.
A questo punto trasferite la preparazione nello stampo, infornate e cuocete per 45 minuti, coprendo la superficie con un foglio di stagnola non appena la torta sarà sufficientemente dorata; prima di sfornare fate comunque la prova stecchino: infilato al centro, questo dovrà uscire pulito.
Nel frattempo, preparate lo sciroppo: grattugiate la scorza dei due pompelmi e tenete da parte, quindi spremete il succo di entrambi e versatelo, filtrato, in un pentolino; unite il fruttosio (o zucchero), portate ad ebollizione, quindi abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per 15 minuti.
Non appena la torta sarà cotta sfornatela, attendete circa 15 minuti, quindi sformatela su di un piatto da portata e bucherellatela fino in fondo con uno stecchino da spiedini o una bacchetta; versate un po’ dello sciroppo su tutta la torta, senza esagerare, facendo in modo che penetri all’interno; lasciatene da parte qualche cucchiaio.
Montate la panna con le fruste elettriche e, quando sarà ben ferma, amalgamatevi la scorza dei pompelmi tenuta da parte frullando ancora per qualche secondo.
Unite allo sciroppo rimasto la maizena setacciata, riportate a bollore mescolando ininterrottamente, quindi spengete il fuoco non appena si sarà formata una salsina densa; coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
Quando la torta sarà ben fredda, distribuitevi la panna sulla superficie; cospargete con zucchero a velo, decorate con qualche fettina di pompelmo e con la salsa preparata.
Ponete un’oretta in frigo prima di affettare e servire.

More from my site

  • Focaccia di Farro e Miele Ripiena di Salsiccia e StracchinoFocaccia di Farro e Miele Ripiena di Salsiccia e Stracchino
  • Focaccia di Farro con Cavolo Nero, Pecorino e AliciFocaccia di Farro con Cavolo Nero, Pecorino e Alici
  • Minestra “sui” Ceci con Pappardelle al FarroMinestra “sui” Ceci con Pappardelle al Farro
  • Banana Bread al Farro con Cioccolato al Latte e AnacardiBanana Bread al Farro con Cioccolato al Latte e Anacardi
  • Pink Grapefruit PiePink Grapefruit Pie
  • Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo RosaFagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, torte e crostate Contrassegnato con: farina di farro, farro, panna montata, pompelmo, pompelmo rosa

« Focaccia Multicereali con Broccoli, Olive Taggiasche e Noci
Polpette Cremose di Porri »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi