CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tortini Rovesciati alle Pere e Vaniglia

5 Dicembre 2016 by pixelicious 2 commenti

In questo freddo lunedì di dicembre, l’atmosfera è piuttosto concitata: freschi di referendum, i politicanti d’Italia sono usciti dal guscio e ci ammorbano sui social con le loro opinioni… Il pre è stato pesante ma è finalmente passato; tra poco sfogheranno anche il post, e poi… Staremo a vedere!
Io non sono passiva: semplicemente, non amo sbandierare quello che penso al mondo social. Preferisco farvi venire l’acquolina in bocca con questi Tortini Rovesciati alle Pere e Vaniglia, il mio modo per augurarvi un buon lunedì ed una splendida settimana!

tortini-rovesciati-pere-vaniglia-1-72dpi
Quali che siano i vostri gusti in fatto di dolci, con questa proposta penso proprio di riuscire a mettere tutti (o quasi) d’accordo: anche chi non ama particolarmente le pere potrà assaporarle il tutta la loro morbidezza… Io, ad esempio, sono una di queste: non amo mangiare le pere così, nature, come adoro invece addentare una mela ad esempio, ma le gusto volentieri abbinate ai formaggi (la sapeva lunga il contadino…) e anche nei dolci!

tortini-rovesciati-pere-vaniglia-3-72dpi
Se riuscite, utilizzate per questi tortini degli stampi rotondi che abbiano il diametro lungo quanto l’altezza delle pere, in modo da non doverle spezzare: anche l’occhio ne guadagnerà! Per adeguarmi ai miei stampini (ho utilizzato delle cocotte in ceramica), ho optato per delle pere non troppo lunghe: vi consiglio le Williams piccole, o meglio ancora le Coscia… Dolcissime e succose!

tortini-rovesciati-pere-vaniglia-2-72dpi
Per il resto, che dirvi… Questi dolcetti sono perfetti per colazione ma anche come dessert di fine pasto; tiepidi, poi, sono ancora meglio! Se volete presentarli come pietanza per queste feste natalizie, potete sostituire la vaniglia con della cannella in polvere… E il profumo di Natale vi avvolgerà! 😉

tortini-rovesciati-pere-vaniglia-4-72dpi

stampa
Tortini Rovesciati alle Pere e Vaniglia
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  20 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per 6 tortini cilindrici, diametro 8 cm, altezza 4 cm
 
INGREDIENTI
  • 120 g di burro + quello per gli stampini
  • 170 g di fruttosio (o 185 g di zucchero)
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 150 g di farina 00
  • 10 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • 2 uova
  • 60 g di latte
  • 3 pere piccole (William o Coscia)
PREPARAZIONE
  1. Sciogliete 70 g di burro in un pentolino, unite 70 g di fruttosio (o 75 g di zucchero) e ½ cucchiaino di vaniglia in polvere; fate sciogliere e caramellare leggermente, dunque suddividete questo composto sul fondo degli stampini precedentemente imburrati.
  2. In una ciotola setacciate la farina con il lievito ed il rimanente ½ cucchiaino di vaniglia, unite i restanti 100 g di fruttosio (o 100 g di zucchero), quindi versate a filo i restanti 50 g di burro che avrete fuso. Amalgamate infine anche le uova ed il latte.
  3. Sbucciate le pere, dividetele a metà nel senso della lunghezza ed eliminate il torsolo; ponetele sul fondo degli stampini con la parte piatta rivolta verso il basso. Coprite le pere con l’impasto suddividendolo nei 6 stampini e cuocete nel forno già caldo a 180° C per 20 minuti.
  4. Una volta sfornati i vostri tortini fateli intiepidire, dunque passate delicatamente la lama di un coltello sui bordi degli stampini e sformate i tortini su di un piatto da portata.
3.5.3226

tortini-rovesciati-pere-vaniglia-5-72dpi

(Visited 890 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crème CaramelCrème Caramel
  • Tarte Tatin di Pere al CioccolatoTarte Tatin di Pere al Cioccolato
  • Torta allo Yogurt con Pere e Gocce di CioccolatoTorta allo Yogurt con Pere e Gocce di Cioccolato
  • Tartufi al Doppio Cioccolato e Caramello Salato di Pierre HerméTartufi al Doppio Cioccolato e Caramello Salato di Pierre Hermé
  • Crostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e RosmarinoCrostoni con Pere, Nocciole e Piave DOP Mezzano con Miele e Rosmarino
  • Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla VanigliaVanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: caramello, pere, torta rovesciata, tortini rovesciati, vaniglia

« Confettura di Zucca al Cardamomo Verde
Paccheri con Radicchio Trevigiano, Guanciale e Taleggio »

Commenti

  1. Serena dice

    6 Dicembre 2016 alle 0:34

    Concordo sul pensiero “passivo=riservato” e sull’acquolina che queste deliziose tortine rovesciate solleticano. Preferisco di gran lunga le pere rispetto alle mele nei dolci per cui sono certa che questo dolce mi piacerà. Un abbraccio affettuoso cara Sara ora che ti ho conosciuta di persona ancora di più! baci

    Rispondi
    • pixelicious dice

      15 Dicembre 2016 alle 15:26

      Mi ero persa il tuo commento Sere! Io amo entrambe nei dolci, pere e mele, però diciamo che le mele le apprezzo anche “nature”, le pere di meno e quindi capita che le usi più spesso in cucina 🙂 Un abbraccio immenso a te Sere… Non sai quanto anche io sia stata contenta di averti finalmente conosciuta! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi