CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mini Apple Pies

19 Gennaio 2017 by pixelicious 1 commento

E’ passata esattamente una settimana dall’ultima ricetta… Decisamente troppo! Beh, lo ammetto, ultimamente i ritmi sono piuttosto lenti da queste parti… Ma non solo: sono stata completamente assorbita dall’MTChallenge, ebbene sì, tra i tre splendidi giorni trascorsi a Napoli per il raduno e la preparazione della ricetta di questo mese (ben due giorni e mezzo di lavoro!!)… Ma finalmente, eccomi qui: oggi vi addolcisco la giornata con queste deliziose Mini Apple Pies! 


Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con Fruit24, che insieme ad altre blogger mi ha scelta per promuovere il consumo consapevole di frutta e verdura in qualunque momento della giornata 😉
Un grazie speciale, quindi, allo staff che mi ha permesso di far parte del bellissimo progetto circa l’importanza di questi alimenti nella dieta quotidiana… Vi invito a leggere la mia ricetta anche sul loro sito, dove troverete anche le proposte delle altre blogger che insieme a me hanno sposato questa causa!


La ricetta è quella della classica apple pie anglosassone, ma dato il mio amore per le monoporzioni ho deciso di creare tante piccole tortine… Pochi morsi per assaporare un ripieno succoso e dolcissimo in qualunque momento della giornata, dalla colazione alla merenda, o perchè no, anche come dessert di fine pasto! 🙂

stampa
Mini Apple Pies
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  30 min
tempo totale:  1 h 30 min
Dosi: per 10 mini apple pies, diam. inf. 5 cm, diam. sup. 7 cm, h. 3 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta brisée:
  • 180 g di farina 00 + quella per gli stampini
  • 40 g di fruttosio (o 50 g di zucchero)
  • 1 pizzico di sale
  • 125 g di burro + quello per gli stampini
  • 3 cucchiai di acqua fredda
per il ripieno:
  • 3 mele Gala (peso lordo 650 g)
  • 40 g di fruttosio (o 50 g di zucchero)
  • ½ limone (succo)
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 20 g di maizena
per completare:
  • pan grattato per il fondo
  • 1 uovo
  • fruttosio (o zucchero) per la superficie
PREPARAZIONE
  1. Iniziate preparando la pasta brisée: setacciate la farina con il fruttosio (o zucchero) ed il sale, unite il burro freddo a tocchetti e lavorate con le punte delle dita fino ad ottenere un composto bricioloso; unite anche l’acqua fredda, un cucchiaio alla volta, ed impastate il minimo indispensabile per avere un impasto liscio ed omogeneo. Formate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno un’ora.
  2. Nel frattempo sbucciate le mele, dividetele in 4 spicchi ed eliminate da ognuno di essi il torsolo. Tagliate la polpa a cubetti e ponetela in una ciotola unendo il fruttosio (o zucchero), il succo di limone, la cannella e la maizena; mescolate bene e ponete in frigo.
  3. Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela fine su di un piano di lavoro infarinato e ricavate da essa 8 dischi: con metà di essi andrete a foderare i vostri stampini che avrete in precedenza imburrato ed infarinato leggermente. Praticate dei buchetti sul fondo con i rebbi di una forchetta, cospargete con un pizzico di pangrattato e distribuite il ripieno di mele - sgocciolandolo bene dal liquido che si sarà formato - all’interno degli stampini, dunque ricoprite i gusci con gli altri dischi di pasta e sigillate i bordi premendo bene. Ritagliate la pasta in eccesso e spennellate la superficie con l’uovo sbattuto, dunque spolverizzate con un pizzico di fruttosio (o zucchero) e fate dei piccoli tagli per far fuoriuscire il vapore in cottura.
  4. Ponete gli stampini in frigo e nel frattempo accendete il forno a 180° C. Quando il forno sarà caldo, cuocete le mini apple pies per circa 30 minuti, coprendo la superficie con un foglio di carta da forno se questa dovesse dorarsi troppo.
  5. Fate intiepidire prima di sformare e servire.
3.5.3226

(Visited 635 times, 1 visits today)

More from my site

  • Torta di Ricotta con Mele e AranceTorta di Ricotta con Mele e Arance
  • Centrifugato di Kiwi, Mela e FinocchioCentrifugato di Kiwi, Mela e Finocchio
  • Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli RossiPlumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
  • Risotto con Lardo di Colonnata, Mele e RosmarinoRisotto con Lardo di Colonnata, Mele e Rosmarino
  • Plum Cake con Yogurt Greco, Mele e NociPlum Cake con Yogurt Greco, Mele e Noci
  • Tortini Ripieni di Mele alla CannellaTortini Ripieni di Mele alla Cannella

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: apple pies, mela, mele, mini apple pies, tortine di mele

« Insalata di Quinoa con Rucola, Formaggio di Capra, Nocciole e Melagrana
Macarons Agrumi e Cioccolato »

Trackback

  1. PixeliciousMini Apple Pies - Fruit24 ha detto:
    1 Marzo 2017 alle 12:42

    […] Per leggere la ricetta originale di sara clicca qui  […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi