CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torta di Mele Irlandese con Crema alla Vaniglia

4 Marzo 2017 by pixelicious 2 commenti

Alla gola, alle voglie, è impossibile dire di no. E poi voglio dire, sono bravissima! Mi lascio tentare, è vero, ma spesso si tratta di preparazioni non troppo caloriche o non eccessivamente zuccherose 😛 In questo caso, ad esempio, a tentarmi è stata una torta a base di mele molto particolare che ho visto “passare” su Pinterest non molti giorni fa: la Torta di Mele Irlandese con Crema alla Vaniglia!


Non ho idea, onestamente, di quanto dell’Irlanda ci sia davvero in questa torta. So solo che ne sono rimasta affascinata per l’aspetto rustico, per l’utilizzo delle mele Granny Smith (le mie preferite) al posto delle classiche Golden e per l’accompagnamento con la splendida e vellutata crema inglese alla vaniglia…


La ricetta originale proviene da questo blog; anche io non ho osato con noce moscata e chiodi di garofano e, come la ricetta da cui ho preso spunto, ho utilizzato al loro posto cannella e vaniglia. In ogni caso si tratta di una torta veloce, perfetta per la colazione di ogni giorno e adatta a tutti, grandi e piccini… E’ marzo, lo so, ma ad una fetta di torta di mele che volete dire di no? 😛

stampa
Torta di Mele Irlandese con Crema alla Vaniglia
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  40 min
tempo di cottura:  1 h 10 min
tempo totale:  1 h 50 min
Dosi: per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 22 cm
 
INGREDIENTI
per la torta:
  • 370 g di farina 00
  • 10 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 150 g di fruttosio (o 170 g di zucchero)
  • 170 g di burro
  • 3 mele Granny Smith
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 170 ml di latte
per la superficie:
  • 2 cucchiai abbondanti di fruttosio (o di zucchero semolato)
per la crema alla vaniglia:
  • 180 ml di latte intero
  • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 3 tuorli
  • 35 g di fruttosio (o 40 g di zucchero)
PREPARAZIONE
  1. In una ciotola capiente setacciate la farina con il lievito, la cannella, la vaniglia ed il fruttosio (o zucchero); unite il burro a pezzetti e lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
  2. Sbucciate le mele, dividetele in 4 spicchi ciascuno ed eliminate il torsolo. Tagliatele a fettine e dividete ogni fetta in 3 parti, quindi unitele agli altri ingredienti nella ciotola.
  3. A parte, sbattete le uova con il sale ed il latte; versate questa pastella nella ciotola con gli altri ingredienti ed utilizzate una spatola in silicone per amalgamare bene il tutto.
  4. Versate il composto nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato (io metto comunque un foglio di carta da forno sulla base), livellate la superficie e cospargetela con i due cucchiai di fruttosio (o zucchero) in modo da formare la crosticina in cottura.
  5. Cuocete nel forno già caldo a 180° C per 30 minuti, quindi abbassate la temperatura a 170° e cuocete ancora per 40 minuti (la torta è molto alta: diminuite i tempi se utilizzate uno stampo più largo); a metà cottura coprite la superficie con un foglio di alluminio per non farla colorire più del dovuto.
  6. Una volta sfornata la torta lasciatela intiepidire, quindi sformatela trasferendola su di un piatto da portata e lasciate raffreddare del tutto prima di servire.
  7. Nel frattempo, preparate la crema d’accompagnamento: versate il latte in una casseruola e portate ad ebollizione unendo la vaniglia. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete i tuorli con il fruttosio (o zucchero). Quando il latte avrà raggiunto il bollore versatelo a filo sui tuorli, mescolate bene e rimettete tutto nella casseruola. Fate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti, mescolando continuamente, fino a che la salsa non velerà il cucchiaio (se avete un termometro da cucina, verificate che non superi gli 85° C). Fate raffreddare.
  8. Al momento di servire la torta di mele, versate su ogni fetta qualche cucchiaio di crema.
3.5.3226

(Visited 2.218 times, 1 visits today)

More from my site

  • Torta di Ricotta con Mele e AranceTorta di Ricotta con Mele e Arance
  • Mele al Forno Ripiene di Frutta Secca e CannellaMele al Forno Ripiene di Frutta Secca e Cannella
  • Torta Nua con Crema di Yogurt Greco alla FragolaTorta Nua con Crema di Yogurt Greco alla Fragola
  • Carrot Cake, Torta di Carote con Frosting al Formaggio e Noci PecanCarrot Cake, Torta di Carote con Frosting al Formaggio e Noci Pecan
  • Torta Invisibile di MeleTorta Invisibile di Mele
  • Il mio Risolatte alla Vaniglia con Cannella e Cacao per il Club del 27Il mio Risolatte alla Vaniglia con Cannella e Cacao per il Club del 27

Archiviato in:dolci & desserts, Irlanda, Le mie ricette, piatti etnici / esotici, torte e crostate Contrassegnato con: cannella, crema, crema inglese, granny smith, irlanda, irlandese, mele, torta, torta di mele, vaniglia

« Passatelli in Brodo di Carne
Gratin di Cardi con Olive Taggiasche, Pinoli e Caciocavallo Silano »

Commenti

  1. Elena dice

    5 Marzo 2017 alle 8:34

    Bella Sara ! Mi viene proprio da dire cosi’.E’ corposa…e, irrorata con questa fine crema, mi sembra di una golosita’ magistrale. Sbaglio ?
    Complimenti Sara !!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      6 Marzo 2017 alle 17:18

      Non sbagli mamy… E’ una torta di mele tra le più golose che ci siano… La crema poi ci sta benissimo!! Un bacio e grazie di cuore <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi