Siamo ancora in tempo per una ricetta a base di cardi? Ma sì, dai… In fin dei conti questa maledetta primavera ha fatto capolino e poi è scomparsa di nuovo, lasciandoci alle prese con giornate umide e piuttosto freschine. Insomma, prima di salutare il forno per qualche mese ancora c’è tempo, e lo stesso vale per le verdure invernali. Ecco quindi la proposta golosa di oggi: Gratin di Cardi con Olive Taggiasche, Pinoli e Caciocavallo Silano!
I cardi, si sa, sono una verdura rognosissima da pulire. Così rognosa che, ehm, credo sia la prima ricetta a base di questa verdura che inserisco nel blog dopo quasi 10 anni di vita! Ci voleva una cara amica per farmi venire la voglia (sì, è vero, in questo particolare periodo mettermi le voglie è piuttosto facile 😛 )…
L’amica in questione è Alice del blog Pane, Libri e Nuvole. A questo link trovate la sua ricetta, della quale ho cambiato pochissimo: mi piaceva da morire l’idea del gratin così come tutti gli ingredienti che Alice ha scelto per valorizzare questa verdura 🙂 Vi riporto quindi la ricetta, ma vi invito a fare un salto anche sul suo blog, che merita davvero!
- 700 g di cardi
- 1 limone (succo)
- 20 g di capperi sott’aceto
- 40 g di olive taggiasche denocciolate
- 100 g di pangrattato
- 1 cucchiaio di origano essiccato
- 150 g di caciocavallo silano DOP
- 20 g di pinoli
- sale
- olio extravergine d’oliva
- Pulite bene i cardi eliminando le foglie esterne, le cime ed il filamenti e strofinateli bene sotto il getto dell’acqua corrente, dunque tagliateli a pezzi grandi e metteteli a bagno in acqua acidulata con del succo di limone per evitare che anneriscano.
- Portate a bollore una pentola con abbondante acqua, salate al bollore e fatevi lessare i cardi per circa 25 minuti, fino a che non saranno teneri.
- Con l’aiuto di una mezzaluna, tritate i capperi e le olive; mescolate il trito così preparato con il pangrattato, unite l’origano ed un pizzico di sale. Condite con due cucchiai di olio e tenete da parte. Tagliate il caciocavallo a cubetti piccoli.
- Ungete bene la pirofila, formate uno strato di cardi, cospargete con ⅓ del pangrattato e distribuite ⅓ dei cubetti di caciocavallo; ripetete l’operazione per altre due volte (io ho ottenuto tre strati), terminate con i pinoli e cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 15 minuti. Lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire.
Buonissimi i cardi. Qui sfortunatamente non è una verdura facile da trovare.
Buona giornata