CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gratin di Cardi con Olive Taggiasche, Pinoli e Caciocavallo Silano

7 Marzo 2017 by pixelicious 2 commenti

Siamo ancora in tempo per una ricetta a base di cardi? Ma sì, dai… In fin dei conti questa maledetta primavera ha fatto capolino e poi è scomparsa di nuovo, lasciandoci alle prese con giornate umide e piuttosto freschine. Insomma, prima di salutare il forno per qualche mese ancora c’è tempo, e lo stesso vale per le verdure invernali. Ecco quindi la proposta golosa di oggi: Gratin di Cardi con Olive Taggiasche, Pinoli e Caciocavallo Silano!


I cardi, si sa, sono una verdura rognosissima da pulire. Così rognosa che, ehm, credo sia la prima ricetta a base di questa verdura che inserisco nel blog dopo quasi 10 anni di vita! Ci voleva una cara amica per farmi venire la voglia (sì, è vero, in questo particolare periodo mettermi le voglie è piuttosto facile 😛 )…


L’amica in questione è Alice del blog Pane, Libri e Nuvole. A questo link trovate la sua ricetta, della quale ho cambiato pochissimo: mi piaceva da morire l’idea del gratin così come tutti gli ingredienti che Alice ha scelto per valorizzare questa verdura 🙂 Vi riporto quindi la ricetta, ma vi invito a fare un salto anche sul suo blog, che merita davvero!

stampa
Gratin di Cardi con Olive Taggiasche, Pinoli e Caciocavallo Silano
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  1 h 15 min
Dosi: per una pirofila rettangolare, 18 x 25 cm
 
INGREDIENTI
  • 700 g di cardi
  • 1 limone (succo)
  • 20 g di capperi sott’aceto
  • 40 g di olive taggiasche denocciolate
  • 100 g di pangrattato
  • 1 cucchiaio di origano essiccato
  • 150 g di caciocavallo silano DOP
  • 20 g di pinoli
  • sale
  • olio extravergine d’oliva
PREPARAZIONE
  1. Pulite bene i cardi eliminando le foglie esterne, le cime ed il filamenti e strofinateli bene sotto il getto dell’acqua corrente, dunque tagliateli a pezzi grandi e metteteli a bagno in acqua acidulata con del succo di limone per evitare che anneriscano.
  2. Portate a bollore una pentola con abbondante acqua, salate al bollore e fatevi lessare i cardi per circa 25 minuti, fino a che non saranno teneri.
  3. Con l’aiuto di una mezzaluna, tritate i capperi e le olive; mescolate il trito così preparato con il pangrattato, unite l’origano ed un pizzico di sale. Condite con due cucchiai di olio e tenete da parte. Tagliate il caciocavallo a cubetti piccoli.
  4. Ungete bene la pirofila, formate uno strato di cardi, cospargete con ⅓ del pangrattato e distribuite ⅓ dei cubetti di caciocavallo; ripetete l’operazione per altre due volte (io ho ottenuto tre strati), terminate con i pinoli e cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 15 minuti. Lasciate intiepidire qualche minuto prima di servire.
3.5.3226

More from my site

  • Siamo ToUrnati! Le Torte Salate e l’MTChallenge in TourSiamo ToUrnati! Le Torte Salate e l’MTChallenge in Tour
  • Polpette Cremose di PorriPolpette Cremose di Porri
  • Koch de Gries: il Budino di Semolino di TriesteKoch de Gries: il Budino di Semolino di Trieste
  • Torta Anacaprese (Caprese al Limone e Cioccolato Bianco)Torta Anacaprese (Caprese al Limone e Cioccolato Bianco)
  • Insalata di Rucola con Pesce Spada, Mele e FinocchioInsalata di Rucola con Pesce Spada, Mele e Finocchio
  • Quiche di Sedano e Roquefort in Crosta di PaneQuiche di Sedano e Roquefort in Crosta di Pane
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:infornati e gratinati, Le mie ricette

« Torta di Mele Irlandese con Crema alla Vaniglia
Ficattole »

Commenti

  1. mila dice

    7 Marzo 2017 alle 12:08

    Buonissimi i cardi. Qui sfortunatamente non è una verdura facile da trovare.
    Buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi