CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ciambelline Maremmane al Vino Rosso e Anice

21 Settembre 2018 by pixelicious 2 commenti

Il fine settimana è già alle porte, un altro weekend inaspettatamente estivo sta iniziando ed io mi godo gli ultimi sprazzi di caldo che restano… Ma se il clima è ancora estivo, il mood è ormai decisamente autunnale: oggi vi offro queste deliziose Ciambelline Maremmane al Vino Rosso e Anice!


A dire il vero non so perché questi deliziosi biscottini mi ricordino l’autunno, probabilmente per la presenza del vino rosso e dell’arancia… Eppure, ho assaggiato per la prima volta queste ciambelline la scorsa Pasqua. La mia nonna paterna ha trascorso gli ultimi due anni e mezzo della sua vita – prima di lasciarci, poco più di un mese fa – presso un pensionato a Massa Marittima, in provincia di Grosseto. Per questo, durante le feste comandate – pranzo di Natale e di Pasqua – degli ultimi anni, con la mia famiglia siamo sempre stati a mangiare in qualche ristorante di quelle zone, per poter trascorrere la giornata con lei senza farle fare troppa strada in auto. La scorsa Pasqua eravamo alla Novella, un posto alla buona dove si mangiano soprattutto salumi, formaggi e crostini, ma in occasioni del genere propongono un menu fisso molto semplice ma comunque ben cucinato.


Il pranzo fu piuttosto lungo – e menomale che Marta, che aveva 10 mesi, fu bravissima! – e culminò con queste ciambelline (tipiche maremmane, stando al loro menu) che, in pratica, furono per noi una merenda. Ricordo che,nonostante fossi davvero sazia ne volli assaggiare una, e rimasi ammaliata al primo morso: croccanti, friabili, dal lieve sentore di vino e di agrume; nonostante il profumo di anice fosse piuttosto forte – ed io non ne sono amante – mi colpirono davvero, tanto che qualche giorno dopo, tramite Facebook, scrissi alla Novella per avere la ricetta. Non mi hanno mai risposto e allora me le sono fatte da sola! Ci ho provato 3 volte nell’arco di sei mesi, fino ad ottenere il risultato che volevo giusto la scorsa settimana (e sono quelle che vedete in foto). La ricetta da cui sono partita è questa; io ho aggiunto arancia e anice ed eliminato il lievito. Nelle dosi da me riportate, l’anice si percepisce senza che sia troppo invadente, perfetto per chi come me non lo ama alla follia. Se voi lo gradite, però, potete aumentare la quantità di semi utilizzandone un cucchiaino anziché soltanto mezzo.
Vi lascio alla ricetta… Buon weekend a tutti voi!

stampa
Ciambelline Maremmane al Vino Rosso e Anice
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  25 min
tempo totale:  45 min
Dosi: per circa 20 ciambelline
 
INGREDIENTI
  • 50 ml di vino rosso Chianti di buona qualità
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • ½ arancia (scorza)
  • 50 g di fruttosio (o 60 g di zucchero semolato) + zucchero semolato per la copertura
  • 150 g di farina 00
  • 35 g di farina di riso
  • 1 pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di semi di anice
PREPARAZIONE
  1. In una ciotola mescolate il vino e l’olio con la scorza di arancia, quindi amalgamatevi il fruttosio (o zucchero). Versate a pioggia le farine, unite il sale ed iniziate ad impastare prima con una forchetta e poi con le dita, unendo anche i semi di anice precedentemente pestati con un mortaio, fino a che il composto non sarà omogeneo ed elastico. Formate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno un paio d’ore (ma anche tutta la notte andrà benissimo).
  2. Trascorso questo tempo prendete l’impasto, rilavoratelo un po’ per scaldarlo, quindi con le mani prelevate poco impasto alla volta (circa 15 g) e formate con ogni pezzetto dei cilindretti del diametro di circa 1 cm, lunghi circa 10 cm; chiudete le due estremità una sull’altra esercitando una leggera pressione ottenendo tante ciambelline.
  3. Passate ogni ciambellina nello zucchero semolato solo da una parte, disponetele via via su di una teglia coperta con un foglio di carta da forno (la parte zuccherata dovrà rimanere in alto) e cuocete nel forno già caldo a 175° C per circa 25 minuti. Fate raffreddare completamente su di una griglia prima di servirle e conservatele a temperatura ambiente in barattoli a chiusura ermetica.
3.5.3251

(Visited 2.124 times, 1 visits today)

More from my site

  • Vin Brulé, Bevanda Calda a base di Vino Rosso Dolce e SpeziataVin Brulé, Bevanda Calda a base di Vino Rosso Dolce e Speziata
  • Ciambelline di Castagne con Arancia e UvettaCiambelline di Castagne con Arancia e Uvetta
  • Filetto di Manzo al Gorgonzola con Salsa all’AmaroneFiletto di Manzo al Gorgonzola con Salsa all’Amarone
  • Crostata con Frolla alle Mandorle, Crema di Ricotta e Pere al LambruscoCrostata con Frolla alle Mandorle, Crema di Ricotta e Pere al Lambrusco
  • Panna Cotta al Gorgonzola con Fichi Caramellati al Vino RossoPanna Cotta al Gorgonzola con Fichi Caramellati al Vino Rosso
  • Ciambelline di Farina di Riso all’AranciaCiambelline di Farina di Riso all’Arancia

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, pasticceria secca, ricette tipiche toscane Contrassegnato con: anice, arancia, ciambelline, ciambelline al vino, ciambelline maremmane, semi di anice, vino, vino rosso

« Bocconcini di Rana Pescatrice con Salsa al Franciacorta, Lime, Bottarga e Tuile al Basilico
Panna Cotta al Pecorino su Crema di Funghi Porcini con Tartufo Bianco e Cialdine di Pane Croccanti »

Commenti

  1. Mammoli Elena dice

    27 Settembre 2018 alle 17:11

    Io c ero …ebbene posso confermare che le avevi cucinate in modo perfetto!
    Gustose…insomma una tira l altra1 Brava Sara…la tua costanza e amore x il cucinsre ti premia sempre !!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      29 Settembre 2018 alle 1:40

      Mamy grazie di cuore! E’ anche grazie a te se sono riuscita a fare diversi tentativi prima di arrivare al risultato ottimale 🙂 <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi