CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Frittelle di Borragine

5 Maggio 2017 by pixelicious 6 commenti

Gli utlimi giorni di gravidanza sembrano interminabili. Marta si agita a più non posso, le gambe reggono sempre di meno e la mattina mi sveglio già stanca 😛 Quindi, letto e divano? Ma neanche per scherzo! Tengo botta finchè posso, e friggo pure… Come resistere a queste Frittelle di Borragine? 😉


Tra l’altro, si tratta di uno di quei rarissimi casi in cui posso dire di aver fritto, fotografato, mangiato e postato, tutto nell’arco di 48 ore. Soltanto tre giorni fa, infatti, ho chiesto a mio suocero se potevo sbarbargli le piante prendere qualche foglia della sua borragine: mi ha risposto “ci penso io” ed il mattino successivo si è presentato con una quantità incredibile di borragine, non quella del suo orticello (che era pochina in effetti) ma prelevata direttamente dalle campagne limitrofe!


Così mi sono armata di guanti, forbici e tanta pazienza e mi sono messa sul terrazzo, al sole, a scegliere minuziosamente le foglie… Un’oretta di puro relax! Immagino che non tutti abbiate la voglia ed il tempo di fare questo grande lavoro (in effetti, per 350 g di foglie pulite ci vuole parecchio materiale da cui partire!), ma vi lascio immaginare il profumo di queste frittelline… E ora ditemi, non vi viene voglia di una bella scampagnata alla ricerca di questa meravigliosa pianta dai fiorellini blu? 😉

stampa
Frittelle di Borragine
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  20 min
tempo totale:  1 h 20 min
Dosi: per circa 40 frittelle
 
INGREDIENTI
  • 350 g di foglie di borragine (peso da pulite)
  • 300 g di farina 00
  • 300 ml di acqua gassata fredda
  • 3 uova
  • 1 mazzetto di basilico
  • sale
  • pepe
  • olio di semi di arachide per friggere
PREPARAZIONE
  1. Mondate la borragine (la mia era tantissima!!) recuperando soltanto le foglie, lavatele bene, sminuzzatele e sbollentatele per un paio di minuti in acqua bollente salata. Scolate, strizzate bene e fate intiepidire.
  2. In una ciotola preparate una pastella con la farina e l’acqua gassata, unite le uova e sbattete bene con una frusta manuale. Quando la pastella sarà liscia e priva di grumi unite la borragine ed il basilico tritato e mescolate tutto; aggiustate di sale e pepe e ponete l’impasto in frigo per una mezz’ora.
  3. Trascorso questo tempo, portate ad ebollizione l’olio in un tegame dai bordi alti; con l’aiuto di due cucchiai confezionate delle frittelle e friggete fino a doratura. Asciugate le frittelle su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso e servite calde.
3.5.3226

(Visited 1.268 times, 1 visits today)

More from my site

  • Frittelle Dolci di SemolinoFrittelle Dolci di Semolino
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e PrezzemoloFrittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo
  • Sonhos de Abobora, Frittelle Dolci di Zucca Portoghesi NatalizieSonhos de Abobora, Frittelle Dolci di Zucca Portoghesi Natalizie
  • Domatokeftedes: le Frittelle al Pomodoro di SantoriniDomatokeftedes: le Frittelle al Pomodoro di Santorini
  • Frittelle alle Erbe AromaticheFrittelle alle Erbe Aromatiche
  • Limoncini Fritti di CarnevaleLimoncini Fritti di Carnevale

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: borragine, frittelle, frittelle di borragine

« Camille, Tortine Soffici di Carote con Arancia e Mandorle
Strawberry Crumb Bars – Trancetti di Frolla con Fragole e Crumble »

Commenti

  1. Mila dice

    5 Maggio 2017 alle 11:24

    Moooolto interessanti

    Rispondi
    • pixelicious dice

      5 Maggio 2017 alle 11:28

      Wow Mila ma grazie!! 🙂

      Rispondi
  2. Elena dice

    5 Maggio 2017 alle 17:07

    Bravissima Sara !
    L amore e la passione per il cucinaree’ piu’ forte di tutto!
    E che foto !

    Rispondi
    • pixelicious dice

      11 Maggio 2017 alle 18:48

      Ma grazie di cuore mamy! <3

      Rispondi
  3. zia consu dice

    5 Maggio 2017 alle 18:14

    Non ho mai avuto il piacere di fare l’assaggio e rimedierei molto volentieri con le tue 😛
    Dai dai, non vediamo l’ora di salutare la Marta ^_^

    Rispondi
    • pixelicious dice

      11 Maggio 2017 alle 18:50

      Consu, quando ci vediamo se è stagione di borragine te le faccio assaggiare! Un abbraccio e a presto… La Marta si fa attendere, siamo tutti trepidanti ehehe 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi