CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crostata di Ricotta e Ciliegie

19 Maggio 2017 by pixelicious 8 commenti

Questo mese sono davvero in anticipo su tutto: ho proposto la mia idea per la sfida dell’MTChallenge il primo giorno utile, ho già pronto il post per il Club del 27 ed eccomi qui, forse per prima, a partecipare a The Recipe-Tionist di Flavia… Questa volta siamo da Chiara, la vincitrice decretata da Cristiana, ed io ho scelto dal suo blog la Crostata di Ricotta e Ciliegie!


Il motivo di tanto anticipo è l’arrivo incombente della Marta: finisco il tempo domani! Domani, vi rendete conto?! In realtà rischiavo di essere in anticipo anche lì: stamattina quelle piccole contrazioni mi hanno fatta un attimo sobbalzare sulla poltrona dell’ospedale, durante il tracciato, ma poi più niente… E quindi, ooohhhmmmm, continua l’attesa paziente e zen! E forse non ci crederete, ma ora, mentre scrivo, ho il risolatte in preparazione sul fuoco… Non si molla mai!! 😛


Ma torniamo a noi… Il blog di Chiara è un pozzo di ricette meravigliose da cui attingere, e giuro che se fossi stata in forma avrei optato per un secondo piatto anche stavolta, tanti erano quelli che mi ispiravano… Ma alla fine ha prevalso la fretta, di nuovo, quella paura di non arrivare, e quindi ho scelto una cosa più veloce… Questa meravigliosa crostata, infatti, si prepara velocissimamente ed in più mi ha permesso di togliermi, per il momento, la voglia di ciliegie, essendo cotte… Ecco qui quindi la mia proposta per te Chiara, mamma meravigliosa a cui tra poco spero tanto di assomigliare!
Ho seguito la ricetta di Chiara alla lettera, preparando però io stessa la pasta brisè ed aumentando di 50 g la quantità di ricotta.

5.0 from 1 reviews
stampa
Crostata di Ricotta e Ciliegie
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  40 min
tempo totale:  1 h 10 min
Dosi: per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 20 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta brisé:
  • 250 g di farina 00 + quella per la spianatoia
  • 50 g di fecola di patate
  • 3 g di sale
  • 25 g di fruttosio (o 30 g di zucchero)
  • 225 g di burro freddo + quello per lo stampo
  • 1 tuorlo d'uovo (circa 15 g)
  • 55 ml di latte
per il ripieno:
  • 500 g di ciliegie
  • 300 g di ricotta vaccina
  • 1 uovo
  • 70 g di fruttosio (o 80 g di zucchero) + quello per la superficie
PREPARAZIONE
  1. In una ciotola setacciate la farina, la fecola, il sale e il fruttosio (o zucchero); unite il burro a tocchetti ed impastate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. A parte, sbattete il tuorlo con il latte e versate questo composto sulle briciole. Impastate bene fino a che non si formerà una palla liscia ed omogenea; avvolgetela con pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno mezz’ora.
  2. Nel frattempo lavate le ciliegie, asciugatele, snocciolatele (se come me avete l’apposito strumento - lo snocciolaolive! - farete piuttosto veloce), quindi tagliatele a metà.
  3. Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela su di una spianatoia infarinata fino ad ottenere uno spessore di circa 2 mm e con essa rivestitevi uno stampo a cerniera ben imburrato fino a ricoprire anche i bordi. Ponete lo stampo in frigo fino al momento di utilizzarlo.
  4. In una ciotola mescolate bene la ricotta, l'uovo ed il fruttosio (o zucchero) fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  5. Posizionate le ciliegie sul fondo della teglia rivestita con la pasta brisé, con il dorso verso l'alto; versate la crema di ricotta sulle ciliegie e livellate bene. Cospargete la superficie con un po' di fruttosio (o zucchero) e richiudete i bordi della pasta verso il centro.
  6. Infornate a 180° C per 35-40 minuti o fino a quando la pasta non sarà ben dorata. Fate intiepidire prima di affettare e servire e conservate in frigorifero.
3.5.3226

Con questa ricetta partecipo a The Recipe-Tionist di Maggio-Giugno 2017!

(Visited 1.154 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostata Integrale di Fichi e RicottaCrostata Integrale di Fichi e Ricotta
  • Crostata con Albicocche Caramellate, Ricotta di Pecora e MandorleCrostata con Albicocche Caramellate, Ricotta di Pecora e Mandorle
  • Crostata con Crema di Ricotta e Orange CurdCrostata con Crema di Ricotta e Orange Curd
  • Torta di Ciliegie e MandorleTorta di Ciliegie e Mandorle
  • Panna Cotta alle CiliegiePanna Cotta alle Ciliegie
  • Crostata con Frolla alle Mandorle, Crema di Ricotta e Pere al LambruscoCrostata con Frolla alle Mandorle, Crema di Ricotta e Pere al Lambrusco

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: ciliege, ciliegie, crostata, ricotta

« Focaccia Locatelli (senza impasto) al Rosmarino
La mia Insalata di Polpo con Cannellini per il Club del 27 »

Commenti

  1. Kika dice

    19 Maggio 2017 alle 23:39

    Mi ripeto e ti dico che ti sei sbagliata, questa meraviglia sul mio blog non è mai prevenuta. Non so se questo The Recipe-tionist mi piace: “prendi una ricetta e falla meglio dell’originale”, pubblicità regresso 😛
    Le tue foto mi emozionano sempre. Chissà che buona dev’essere questa torta :-*
    Sarai una grande mamma, già immagino la piccola Marta a tenerti i pannelli riflettenti, le mie lo fanno, però poi pretendono un assaggio come premio. A presto dolcezza e grazie.

    Rispondi
    • pixelicious dice

      22 Maggio 2017 alle 23:48

      Chiarina, ma dai! Questa crostata l’hai fatta agli inizissimi del blog, ora sarebbe più bella anche la tua, anche da punto di vista delle foto!! E poi questo recipe-tionist deve piacerti, sei tu la protagonista! Quanto all’assistente alla fotografia, beh, speriamo davvero che Marta sia come le tue bimbe! Poi l’assaggio gli se lo dà più volentieri perchè meritato 😉 A presto e un bacino!

      Rispondi
  2. Elena dice

    20 Maggio 2017 alle 14:24

    Cara Sara , questo dolce e’ davvero giusto. Ho avuto la fortuna di assaggialo e devo dire che e’proprio gustoso. Perche’ nn stucca..ha una dolcezza equilbrata.
    Anche le foto raccontano la bonta’ di questa tua splendida realizzazione ! Bravissima !!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      22 Maggio 2017 alle 23:50

      Ciao mamy… Una volta tanto puoi dire di aver assaggiato qualcosa eheheh 😀 Grazie di cuore, un bacio!

      Rispondi
  3. Flavia (Elisa Baker) dice

    24 Maggio 2017 alle 11:38

    Eccomi qua cara Sara, ben sapendo che proprio ora stai per tenere Marta tra le braccia…. il tuo ultimo post quando ancora non la conoscevi è per THE RECIPE-TIONISt e la cosa mi fa tantissimo onore. Sono contenta che con questa scusa tu abbia potuto mangiare le ciliegie, ma sono felice di pensare che tra un paio di anni preparerai questo magnifico dolce per la tua bambina…bravissima Sara.. buona vita!

    Rispondi
    • Sarapixel dice

      5 Giugno 2017 alle 13:29

      Flavia, cara, eccomi finalmente! Ebbene sì, l’ultimo post prima di avere Marta tra le braccia é stato per voi… E se non sbaglio questa é stata anche l’ultima ricetta preparata e fotografata col pancione! Adesso il tempo diminuisce, ma non la voglia di esserci sempre 🙂 un abbraccio forte a te!

      Rispondi
  4. Camilla dice

    27 Maggio 2017 alle 7:29

    Condivido pienamente quanto scrive kika, dai su, ma come fai a realizzare ogni volta quelle foto? Ma quanto tempo ci perdi!? Tutto il tempo necessario comunque ci rende possibile ammirare la tua bellissima creazione, amo le ciliegie (e adesso ne ho già fatto una scorpacciata e sono ancora le 7.30 del mattina xP) ma quella crostata … xP
    Un bacione dalla tua lettrice più golosa Camilla!

    Rispondi
    • Sarapixel dice

      5 Giugno 2017 alle 13:32

      Che carina che sei Camilla! In effetti dietro alle foto ci perdo un po’ di tempo, ma se il risultato é anche la soddisfazione dei miei lettori beh, ben venga! Un bacione a te e spero che preparerai presto questa crostata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi