CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Stecco Gelato allo Yogurt Greco e Albicocche

30 Giugno 2017 by pixelicious 2 commenti

Sarò ripetitiva forse, ma adoro il gelato… In tutte le forme e in (quasi) tutti i gusti! Stavolta però la preparazione è molto più veloce rispetto alla ricetta precedente… Un gelato “furbo” se vogliamo, per usare una parola tanto in voga ultimamente in fatto di cucina: oggi vi offro questo fresco Stecco Gelato allo Yogurt Greco e Albicocche!


Il fine settimana è alle porte: dopo lo scorso passato al mare (il primo per la Marta, il primo della stagione per me) stavolta si sta a casa, ma in buona compagnia: il mio ciclista sarà, per l’appunto, a fare il ciclista al fresco delle Dolomiti, ma la mia dolce mammina sarà di nuovo qui a coccolarsi la nipotina… Inutile dirvi che ne approfitterò per dedicarmi un po’ alla cucina… Sempre che il sonno non mi assalga (leggi: sempre che Marta dorma la notte, come aveva fatto fino a ieri… Stanotte non ci ha dato pace e oggi sono a dir poco cotta 😛 )! 😉


E visto che l’afa atroce degli scorsi giorni ha lasciato momentaneamente spazio ad un caldo più normale, è molto probabile che forno e fornelli staranno accesi per un bel po’: ho già in mente due o tre idee che vi farò scoprire nelle prossime settimane 😉 Auguro anche a voi un buon fine settimana, che possiate anche voi trascorrerlo dedicandovi a ciò – e a chi – più amate, e vi lascio questa ricettina semplice… E se anche voi volete approfittare di queste temperature più umane per accendere il forno ed i fornelli, potete pur sempre salvarvi la ricetta di questi gelati per prepararli quando il caldo, quello vero, tornerà (probabilmente molto presto)! 😉

stampa
Stecco Gelato allo Yogurt Greco e Albicocche
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  5 min
tempo di cottura: 
tempo totale:  5 min
Dosi: per 6 gelati
 
INGREDIENTI
  • 220 g di albicocche (la polpa di 7 frutti)
  • 85 g di sciroppo d’agave (o miele)
  • 250 gr. di yogurt greco
PREPARAZIONE
  1. Lavate bene le albicocche, fatele a pezzetti e frullatele nel mixer assieme a 50 g di sciroppo d’agave (o miele). A parte, amalgamate il restante sciroppo d’agave (o miele) allo yogurt greco. Versate in ogni stampino una cucchiaiata di yogurt greco ed una di purea di albicocche e con uno stuzzicadenti mescolate velocemente creando la variegatura (verrà benino anche se i vostri stampini sono verticali e non orizzontali come i miei); infilate gli stecchini di legno e ponete in freezer a raffreddare per almeno 5 ore (meglio comunque tutta la notte). Servite i vostri stecchi gelato subito, non appena tolti dal freezer.
Note
Almeno 5-6 ore di raffreddamento dei gelati in freezer
3.5.3226

(Visited 532 times, 1 visits today)

More from my site

  • Stecco Gelato allo Yogurt Greco e MirtilliStecco Gelato allo Yogurt Greco e Mirtilli
  • Gelato Stecco al Cioccolato e CaffèGelato Stecco al Cioccolato e Caffè
  • Stecco Gelato allo Yogurt e CiliegieStecco Gelato allo Yogurt e Ciliegie
  • Stecco Gelato allo Yogurt Greco, Cioccolato Bianco e Frutto della PassioneStecco Gelato allo Yogurt Greco, Cioccolato Bianco e Frutto della Passione
  • Gelato allo Yogurt con Fragole e Biscotti Pan di StelleGelato allo Yogurt con Fragole e Biscotti Pan di Stelle
  • Tortine alle AlbicoccheTortine alle Albicocche

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait Contrassegnato con: albicocca, albicocche, gelati, gelato, pinguino, stecco, yogurt, yourt greco

« Il mio Gelato ai Fichi e Mandorle con Uvetta al Brandy per il Club del 27
Scallion Pancakes »

Commenti

  1. Kika dice

    30 Giugno 2017 alle 13:40

    oddio che meraviglia e che voglia di mangiare queste godurie. mi sa che mi farò un bel giro sul tuo blog, ho visto che ne hai fatti parecchi, prenderò spunto di butto.

    Rispondi
    • pixelicious dice

      3 Luglio 2017 alle 18:44

      Tesoro eccomi! Gelati e ghiaccioli su stecco qui ne trovi da benedire e santificare… se li rifai fammi sapere che sono curiosa di sapere che ne pensano le bambine! Un bacio grande!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi