Sarò ripetitiva forse, ma adoro il gelato… In tutte le forme e in (quasi) tutti i gusti! Stavolta però la preparazione è molto più veloce rispetto alla ricetta precedente… Un gelato “furbo” se vogliamo, per usare una parola tanto in voga ultimamente in fatto di cucina: oggi vi offro questo fresco Stecco Gelato allo Yogurt Greco e Albicocche!
Il fine settimana è alle porte: dopo lo scorso passato al mare (il primo per la Marta, il primo della stagione per me) stavolta si sta a casa, ma in buona compagnia: il mio ciclista sarà, per l’appunto, a fare il ciclista al fresco delle Dolomiti, ma la mia dolce mammina sarà di nuovo qui a coccolarsi la nipotina… Inutile dirvi che ne approfitterò per dedicarmi un po’ alla cucina… Sempre che il sonno non mi assalga (leggi: sempre che Marta dorma la notte, come aveva fatto fino a ieri… Stanotte non ci ha dato pace e oggi sono a dir poco cotta 😛 )! 😉
E visto che l’afa atroce degli scorsi giorni ha lasciato momentaneamente spazio ad un caldo più normale, è molto probabile che forno e fornelli staranno accesi per un bel po’: ho già in mente due o tre idee che vi farò scoprire nelle prossime settimane 😉 Auguro anche a voi un buon fine settimana, che possiate anche voi trascorrerlo dedicandovi a ciò – e a chi – più amate, e vi lascio questa ricettina semplice… E se anche voi volete approfittare di queste temperature più umane per accendere il forno ed i fornelli, potete pur sempre salvarvi la ricetta di questi gelati per prepararli quando il caldo, quello vero, tornerà (probabilmente molto presto)! 😉
- 220 g di albicocche (la polpa di 7 frutti)
- 85 g di sciroppo d’agave (o miele)
- 250 gr. di yogurt greco
- Lavate bene le albicocche, fatele a pezzetti e frullatele nel mixer assieme a 50 g di sciroppo d’agave (o miele). A parte, amalgamate il restante sciroppo d’agave (o miele) allo yogurt greco. Versate in ogni stampino una cucchiaiata di yogurt greco ed una di purea di albicocche e con uno stuzzicadenti mescolate velocemente creando la variegatura (verrà benino anche se i vostri stampini sono verticali e non orizzontali come i miei); infilate gli stecchini di legno e ponete in freezer a raffreddare per almeno 5 ore (meglio comunque tutta la notte). Servite i vostri stecchi gelato subito, non appena tolti dal freezer.
oddio che meraviglia e che voglia di mangiare queste godurie. mi sa che mi farò un bel giro sul tuo blog, ho visto che ne hai fatti parecchi, prenderò spunto di butto.