CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Scallion Pancakes

5 Luglio 2017 by pixelicious 4 commenti

Dal libro “Crêpe is the new black” la ricetta degli Scallion Pancakes, deliziosi pancake salati di stampo cinese contraddistinti dalla sfogliatura a 5 strati, nascosti sotto una superficie croccante… Non potrete fare a meno di innamorarvene!


Non serve che stia a spiegarvi che cos’è l’MTChallenge: ormai dovreste saperlo, no? 😉 Forse però non sapete che meno di un mese fa è uscito nelle librerie “Crêpe is the new black”, il nuovo libro firmato dalla community più pazza del web, con all’interno un vero e proprio giro del mondo tra cialde, crespelle, blini, pancake, waffle ed una selezione di burri, sciroppi, creme e confetture, dolci e salate!
Si tratta del sesto libro dell’MTChallenge, il terzo da quando sono entrata a far parte della community e il secondo che contiene una mia ricetta, nello specifico, stavolta, quella dei Dorayaki giapponesi (che tra l’altro vi consiglio di preparare: non resterete delusi!)… Ma non divaghiamo!


Se la sfida dell’MTChallenge va in ferie durante il periodo estivo, noi membri della community siamo ancora attivissimi e pronti a cucinare e spadellare… Che cosa? Ma una ricetta tratta dal libro, che domande!
Il gioco di questo mese è molto semplice… E molto allettante, dal momento che è davvero difficile scegliere tra le meravigliose golosità contenute nel libro! Come ho fatto a decidermi? Beh, non saprei… Diciamo che è stato l’istinto a scegliere per me!


Ho sfogliato il libro piú e piú volte, ma la testa continuava a tornare lì, a pagina 74, su quei favolosi Scallion Pancakes la cui ricetta, firmata dalla mitica Mai Esteve del blog Il Colore della Curcuma, mi ha ispirata da subito. Adoro il verde dei cipollotti freschi e quando li utilizzo, in questi periodi, non lo butto mai via. Non si tratta propriamente di cucinare gli scarti, quanto di utilizzare una parte dei cipollotti che ha lo stesso diritto di esistere della cipolla vera e propria, ma che nella tradizione culinaria del nostro paese difficilmente trova spazio. Anche per questa ragione, dopo tanto pensare, ho deciso che sì, la mia ricetta fedelmente riprodotta da “Crêpe is the new black” sarebbero stati loro: gli Scallion Pancakes! “Scallion” è un tipo di cipolla molto diffuso nei Paesi asiatici, ma dal gusto meno pungente della nostra cipollina, a cui somiglia tantissimo nell’aspetto… Ed è l’ingrediente principale di questi pancake, che sono ottimi così, senza nessun accompagnamento!


Anche stavolta ho colto la palla al balzo, approfittando dello scorso fine settimana durante il quale la mia mamma è stata qui da me per darmi una mano con Marta, dal momento che il mio ciclista non c’era: la mamma ha fatto la nonna, ed io mi sono chiusa in cucina armandomi di pazienza, mattarello e macchina fotografica… Ed eccomi qui quindi, anche a questo giro posso dire di esserci!

 

5.0 from 1 reviews
stampa
Scallion Pancakes
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  10 min
tempo totale:  40 min
Dosi: per 6 pezzi di 12 cm di diametro
 
INGREDIENTI
  • 180 g di farina 00 + quella per la spianatoia
  • 1 cucchiaino di sale
  • 100-120 ml di acqua
  • 3 cucchiai di olio di semi di sesamo
  • 3 cipollotti freschi (solo la parte verde)
  • olio di semi per friggere
PREPARAZIONE
  1. Setacciate la farina con il sale in un'ampia terrina. Scaldate l'acqua fin quasi al bollore e versatela nella terrina un po' alla volta, incorporandola alla farina con un cucchiaio di legno per non bruciarvi. Trasferite il composto su un piano di lavoro leggermente infarinato e impastatelo fino ad ottenere un impasto liscio e setoso.
  2. Suddividete l'impasto in 6 pezzi di uguale peso. Stendetene uno in un cerchio con il mattarello, dello spessore di 1-2 mm. Con un pennellino in silicone, spalmate tutta la superficie con l'olio di sesamo. Arrotolate il disco di pasta su se stesso, non troppo strettamente, a formare una sigaretta, quindi formate con essa una spirale. Spianatelo di nuovo in un cerchio con il mattarello e cospargete tutta la superficie con la parte verde dei cipollotti ridotta ad anelli, quindi arrotolate di nuovo a sigaretta (questa volta piuttosto stretta) e di nuovo a spirale. Spianate ancora con il mattarello in un cerchio di 10 cm di diametro (ma anche 12 cm, anzi forse meglio) e fate lo stesso con gli altri pezzi.
  3. Scaldate 2 cucchiai di olio di semi in una padella e, quando sarà caldo ma non bollente, friggetevi i pancake uno alla volta, prima da un lato e poi dall'altro: la superficie dovrà essere dorata e croccante.
  4. Fate asciugare i pancakes su carta assorbente da cucina e servite subito.
3.5.3226

3.5.3226

Il banner della sfida estiva!

(Visited 906 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tabulè Libanese: Insalata di Bulgur con Prezzemolo, Menta, Pomodori, Cetrioli e Cipollotti FreschiTabulè Libanese: Insalata di Bulgur con Prezzemolo, Menta, Pomodori, Cetrioli e Cipollotti Freschi
  • Panzanella Croccante con Sgombro Grigliato, Avocado e PomodoriniPanzanella Croccante con Sgombro Grigliato, Avocado e Pomodorini
  • ‘Mbriulate Siciliane‘Mbriulate Siciliane
  • Flammkuchen AlsazianaFlammkuchen Alsaziana
  • Insalata di Riso Rosso Integrale con Salmone, Avocado e Cipolla di TropeaInsalata di Riso Rosso Integrale con Salmone, Avocado e Cipolla di Tropea
  • Pomodori Ripieni di Bulgur con Feta, Cipollotti e Olive GrechePomodori Ripieni di Bulgur con Feta, Cipollotti e Olive Greche

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Cina, Le mie ricette, piatti etnici / esotici Contrassegnato con: cipolla, cipollotto, crepe, pancake, scallion

« Stecco Gelato allo Yogurt Greco e Albicocche
Ghiaccioli alle More e Lime »

Commenti

  1. Giovanna dice

    5 Luglio 2017 alle 17:04

    Meravigliosi, Sara! Foto fantastiche, neanche a dirlo. Sei un mito. Un bacio grandissimo ❤
    P.S. Tra poco pubblico i tuoi super dorayaki :-)))

    Rispondi
    • pixelicious dice

      5 Luglio 2017 alle 17:28

      Ma grazie di cuore Giovanna! E grazie anche x aver replicato la mia ricetta, non sai quanto sono stata felice di saperlo… Non vedo l’ora di vederli!! Un bacio grande ❤

      Rispondi
  2. Dani dice

    6 Luglio 2017 alle 10:27

    Ho la salivazione a mille da quando li ho visti (sul libro mi erano sfuggiti ma non ho ancora avuto modo di guardarlo con CALMA). Sono pure senza latticini. Sbavo spudoratamente davanti al monitor 😀

    Rispondi
    • pixelicious dice

      6 Luglio 2017 alle 15:07

      Dani devi assolitamente provarli… questi sono perfetti per te e sono anche buonissimi! Poi voglio sapere che cosa ne pensi 😉 la Mai ci ha visto giusto con questi pancakes!! :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi