CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Potato Soup (con Cheddar e Bacon)

1 Febbraio 2019 by pixelicious Lascia un commento

Il freddo polare è ancora tra noi! Febbraio si è presentato insieme a tanti fiocchi di neve, poi sostituiti in breve tempo dalla pioggia, tanta pioggia. Una zuppa non può che far bene a corpo e anima, per riscaldare e ritemprare… Ma non una zuppa qualsiasi, bensì un piatto carico e goloso come piace a me: l’anglosassone Potato Soup (con Cheddar e Bacon)!


Se 10 anni fa mi avessero presentato una simile zuppa, così carica, probabilmente mi sarei schifata. Ma adesso che la gola vince su tutto, e che le ricette anglosassoni sono diventate il mio pallino (e più sono caloriche meglio è) ho voluto provare questa delizia… Ho volutamente lasciato il titolo in inglese perché è una zuppa alla maniera anglosassone, una via di mezzo tra una zuppa e una vellutata; è ricca, gustosa, molto “lattosa” e cremosa, ma assolutamente confortante!


La ricetta che ho seguito è questa, ma ho apportato qualche modifica: ho eliminato l’aglio, che non amo (se non soffritto e poi tolto), ed ho dimezzato le dosi (le sue erano in realtà per 6-8 persone, ma dimezzando ci si mangia in 2 precisi precisi!) pur aumentando leggermente il brodo affinchè potessi coprire completamente le patate durante la cottura.
Ecco a voi la ricetta di questa appetitosissima zuppa! E buon weekend 🙂

stampa
Potato Soup (con Cheddar e Bacon)
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  25 min
tempo totale:  40 min
Dosi: per 2 persone
 
INGREDIENTI
  • 3 fette di bacon spesse 3 mm
  • 340 g di patate a pasta gialla (peso al netto della buccia; peso lordo circa 400 g)
  • 2 cipollotti freschi bianchi, compresa la parte verde
  • 15 g di farina 00
  • 250 ml di brodo vegetale o di pollo
  • 250 ml di latte intero
  • 70 g di formaggio Cheddar, stagionato
  • 60 g di yogurt greco
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Tagliate a listarelle le fettine di bacon.
  2. Scaldate una casseruola capiente sul fuoco, ponetevi il bacon e cuocetelo fino a renderlo croccante; nel frattempo, sbucciate ed affettate finemente le patate ed i cipollotti (solo la parte bianca; conservate la parte verde!).
  3. Quando il bacon sarà pronto prelevatelo con una schiumarola e ponetelo su carta assorbente; rosolate i cipollotti affettati nel grasso del bacon per circa 5 minuti, fino a che non sarà trasparente, quindi versate a pioggia la farina e mescolate per un minuto il roux. Versate il brodo ed il latte, mescolate, unite le patate e portate ad ebollizione, quindi abbassate il fuoco, coprite e cuocete per 15 minuti; mescolate la zuppa di tanto in tanto affinchè non si attacchi. Ovviamente, più avete affettato fini le patate e più la zuppa cuocerà velocemente!
  4. Mentre la zuppa cuoce, grattugiate il formaggio Cheddar utilizzando una grattugia a fori larghi.
  5. Quando le patate saranno morbidissime unite il Cheddar lasciandone da parte una manciata, lo yogurt greco e quasi tutto il bacon (anche di quest’ultimo conservatene una cucchiaiata); mescolate ed unite un pizzico di pepe (a mio parere non c’è bisogno di utilizzare sale).
3.5.3251

(Visited 263 times, 1 visits today)

More from my site

  • Bacon, Cheddar and Potatoes Hot Pockets: Hand Pies con Bacon, Formaggio Cheddar, Patate e PiselliBacon, Cheddar and Potatoes Hot Pockets: Hand Pies con Bacon, Formaggio Cheddar, Patate e Piselli
  • Patate in Carrozza con Cuore Filante di CheddarPatate in Carrozza con Cuore Filante di Cheddar
  • Club Sandwich Classico con Hummus SpeziatoClub Sandwich Classico con Hummus Speziato
  • Patate Hasselback con Mozzarella e Salsa Cavolfiore all’Aglio e PeperoncinoPatate Hasselback con Mozzarella e Salsa Cavolfiore all’Aglio e Peperoncino
  • Zuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al CurryZuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al Curry
  • Polpette di Patate, Radicchio e GorgonzolaPolpette di Patate, Radicchio e Gorgonzola

Archiviato in:Le mie ricette, piatti etnici / esotici, Stati Uniti, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: bacon, cheddar, cipollotti, patate, potato soup, zuppa

« Ciambellone al Farro con Pere e Rosmarino
Calamari Ripieni di Radicchio e Porri »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi