CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Arista con Prugne e Mele

22 Dicembre 2017 by pixelicious 2 commenti

Si respira decisamente aria di Natale, mancano davvero pochissimi giorni! Con questa ricetta vi faccio i miei migliori auguri, spero che trascorriate giornate serene e che vi rilassiate, anche se temo che per molti non sarà così! Se ancora cercate qualche idea per accontentare i vostri famelici commensali, questo secondo piatto fa decisamente per voi: ecco a voi l’Arista di Maiale con Prugne e Mele!


Non cucino molto spesso la carne, come sicuramente avrete avuto modo di capire se mi seguite un po’. Eppure l’arrosto, il rotolo di carne ripieno e/o insugato, mi fa tanto Natale, così tanto che ogni anno, nel proporvi ricette per i vostri pranzi o cenoni festivi, vi lascio un’idea di questo tipo: l’ho fatto due anni fa con l’Arrosto di Maiale Ripieno di Porri, Salsiccia e Noci e l’anno scorso con l’Arrosto di Vitella al Latte, ricetta che preparava sempre la mia nonna Lilia e che porto nel cuore assieme a lei.


Quella di oggi, invece, non è una ricetta di famiglia ma di un amico, Milo, che mi parlò di questo piatto, pensate un po’, ad aprile 2013 (non sono un elefante, sono solo andata a ricercare la conversazione nei messaggi di Facebook! 😛 )… La ricetta, presa un po’ da internet e un po’ rivisitata grazie ai suggerimenti di una sua amica, è stata rimaneggiata anche da me nel corso di questi anni, sia nella teoria – ogni volta che ho riaperto il file con l’idea, poi sempre naufragata, di prepararla – che nella pratica: il sughetto di accompagnamento, ad esempio, è stata un’aggiunta estemporanea proprio in fase di preparazione del piatto, quando mi sono resa conto che era rimasto parecchio liquido in cottura. Insomma, finalmente, con queste feste di Natale, è giunto il momento di preparare quest’arista! Scommetto che Milo neanche se ne ricordava più! 😀

stampa
Arista con Prugne e Mele
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  1 h 20 min
tempo totale:  2 h 20 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
  • 350 g di prugne secche denocciolate
  • 4 mele
  • 900 g di arista disossata
  • 100 g di pancetta tesa a fettine fini
  • 3 scalogni
  • 6 foglie di alloro
  • 20 g di burro
  • 1 cucchiaio colmo di farina 00
  • cognac
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
  1. Mettete le prugne secche in una ciotola e versatevi il cognac (quanto basta per coprirle a filo); lasciate riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolatele e tenete il liquido da parte. Sbucciate le mele, tagliatele a spicchi, quindi sbucciate ogni spicchio ed eliminate la parte del torsolo; tagliatele a cubetti.
  2. Salate e pepate l’arista massaggiandola esternamente, traforatela longitudinalmente da parte a parte con un coltello e farcitela con qualche prugna e qualche cubetto di mela. Rivestitela completamente con le fette di pancetta e fissate il tutto con più giri di spago da cucina.
  3. Sbucciate gli scalogni e tagliateli a fette non troppo sottili, quindi poneteli in una casseruola con un filo d’olio; fate rosolare a fuoco basso per qualche minuto, quindi unite le mele a pezzetti, le restanti prugne e l’alloro; versate 500 ml di acqua calda, pepate, portate ad ebollizione e lasciate sobbollire per 5 minuti, scoperto.
  4. Scaldate un po’ d’olio in una casseruola capiente, quindi rosolatevi la carne rigirandola da tutti i lati: in questo modo si formerà una crosticina esterna, ma resterà morbida all’interno e manterrà meglio la farcitura. Quando sarà colorita versate il cognac tenuto da parte, alzate la fiamma e lasciatelo evaporare completamente, sempre girando l’arista spesso.
  5. Quando l’alcol sarà completamente evaporato trasferite l’arista in una pirofila (se la vostra casseruola va bene anche per il forno non sarà necessario trasferirla) insieme con il fondo di cottura; versate il sughetto di mele, prugne e alloro assieme col loro liquido ed infornate nel forno già caldo a 200° C per 10 minuti, quindi abbassate la temperatura a 150° C, coprite con carta stagnola bucandola coi rebbi di una forchetta e continuate a cuocere ancora per circa 40 minuti.
  6. Una volta cotta l’arista fate intiepidire, quindi ponetela su di un tagliere, affettatela e posizionatela su di un piatto da portata; tenete in caldo. Scolate mele e prugne dal liquido di cottura (tenendolo da parte) e ponetele a contorno dell’arista.
  7. Fondete il burro in un pentolino, unite la farina e fate imbrunire; versate il liquido di cottura, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per qualche minuto, fino a che non sarà denso.
  8. Servite l’arista tiepida, con le mele e le prugne a contorno ed il sugo così preparato da versare su ogni fetta.
3.5.3229

Di nuovo Buon Natale a tutti voi: ci rileggiamo il 27! 🙂

(Visited 3.784 times, 1 visits today)

More from my site

  • Arrosto di Maiale Ripieno di Porri, Salsiccia e NociArrosto di Maiale Ripieno di Porri, Salsiccia e Noci
  • Filetti di Maiale Marinati al Balsamico con Prugne, Porri e MeleFiletti di Maiale Marinati al Balsamico con Prugne, Porri e Mele
  • Terrina di Maiale al Lardo con Prugne e Mele, Tortini di Patate e Cipolle di Montoro e Chutney di Carote al Rosmarino con Perle di Vin SantoTerrina di Maiale al Lardo con Prugne e Mele, Tortini di Patate e Cipolle di Montoro e Chutney di Carote al Rosmarino con Perle di Vin Santo
  • Arrosto di Tacchino Ripieno di Prugne e RadicchioArrosto di Tacchino Ripieno di Prugne e Radicchio
  • Filetti di Maiale allo Speck e Salvia con Scalogni in AgrodolceFiletti di Maiale allo Speck e Salvia con Scalogni in Agrodolce
  • Spezzatino di Maiale con Prugne e AranceSpezzatino di Maiale con Prugne e Arance

Archiviato in:Le mie ricette, ricette di Natale, secondi piatti, secondi piatti di carne Contrassegnato con: arista, arista farcita, arista ripiena, arrosto, arrosto farcito, arrosto ripieno, cognac, maiale, mele, prugne, scalogno

« Torta Magica (Gateau Magique) alla Vaniglia
Frollini alle Nocciole con Cioccolato Fondente »

Commenti

  1. lapiccolaquaglia dice

    22 Dicembre 2017 alle 16:38

    Se c’è qualcosa che adoro in maniera particolare, sono proprio queste carni ripiene! Di frutta, poi… Brava, meglio tardi che mai! Io ho una ricetta che devo provare da quasi 10 anni 😛

    Rispondi
    • pixelicious dice

      22 Dicembre 2017 alle 17:33

      Ma grazie mille carissima! Sono felice di non essere la sola ad apprezzare certi piatti, specialmente sotto Natale! 10 anni sono tantissimi ma di questo passo ci sta che presto ci arrivi anch’io 😂
      Ancora grazie mille e buone feste!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi