CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Spezzatino di Maiale con Prugne e Arance

17 Dicembre 2018 by pixelicious 2 commenti

E’ di nuovo lunedì! Avete passato bene il weekend? Noi abbiamo iniziato già la serie di cene natalizie… Mi sembra di aver preso già 5 kg e non siamo ancora a niente! Se ancora vi servono delle idee sul menu di Natale o comunque di qualche cena o pranzo durante questi giorni di festa, oggi si prosegue con il secondo piatto del menu di carne: lo Spezzatino di Maiale con Prugne e Arance!


Anche stavolta si tratta di una ricetta che trae spunto da una rivista, uno dei ritagli piuttosto vecchi conservati nel mio quaderno (ebbene sì, anche oggi però non sono andata a pescare dalla rivista dell’Esselunga! 😛 ). Rispetto all’originale ho eliminato cannella e chiodi di garofano, poiché volevo che si sentisse in purezza il profumo delle arance; inoltre ho aumentato le prugne ed ho riproporzionato il tutto per una porzione in più (con le dosi originali non ci mangiavano davvero quattro persone!). Il risultato? Uno spezzatino profumato ma non eccessivamente, morbidissimo e davvero ben avvolto nel sugo… Credetemi, una vera bontà! 😀
Prima di parlarvi del taglio di carne adatto e di lasciarvi la ricetta, vi ricordo che ho già pubblicato l’antipasto ed il primo piatto di questo mio menu di terra pensato per le vostre feste.


Per questo piatto e per gli spezzatini in generale, vi consiglio di usare quella che qui si chiama “scamerita”, ossia il collo del maiale, la parte compresa tra la testa ed il lombo; è la parte che si usa per il capocollo (o coppa, a seconda delle zone d’Italia; in ogni caso, si tratta di un salume ben conosciuto) ed essendo un taglio saporito e carnoso, seppur con gustose infiltrazioni di grasso, si presta benissimo agli umidi, ai brasati ed in generale alle lunghe cotture. Mi raccomando: non cedete alla tentazione di ripulire la carne dal grasso o otterrete un pessimo spezzatino! Il grasso dona morbidezza alla preparazione e, sciogliendosi, rende la salsa più corposa e saporita. Lasciatelo dov’è e non ve ne pentirete, se la carne che utilizzate è buona, nel piatto finito non vi troverete sotto ai denti fastidiosi pezzetti callosi!
Restate sintonizzati: tra due giorni vedrete come ho pensato di chiudere questo menu e poi ci sarà una piccola sorpresa per tutti 🙂

stampa
Spezzatino di Maiale con Prugne e Arance
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  1 h 15 min
tempo totale:  1 h 30 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
  • 2 arance
  • 2 scalogni
  • 800 g di bocconcini di maiale (spalla o capocollo)
  • 200 g di prugne secche denocciolate
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 bicchierino di cognac
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Lavate le arance, pelatene una e mezza e tagliate la scorza a julienne fine; pelatele poi a vivo entrambe, dividetele in spicchi ed eliminate la pellicina da ciascuno di essi; lavorate su di un piatto con i bordi lievemente rialzati in modo da non perdere il succo che fuoriuscirà.
  2. In una casseruola ampia scaldate qualche cucchiaio di olio ed unite lo scalogno affettato finemente.
  3. Tagliate la carne di maiale in bocconcini grandi meno di noci, salate massaggiandola e rosolatela nella casseruola assieme allo scalogno; quando tutti i bocconcini avranno preso colore unite le prugne intere, quasi tutta la scorza di arancia tagliata a julienne, gli spicchi di arancia ed il succo che avete raccolto. Quando il tutto sarà insaporito versate il vino, fate evaporare, quindi unite il cognac, un pizzico di pepe e coprite, abbassando la fiamma al minimo e cuocendo per un’ora. Mescolate di tanto in tanto, aggiungendo ogni tanto un mestolo d’acqua. Servite caldo, decorando ogni piatto con le scorzette di arancia a julienne tenute da parte.
  4. Potete preparare questo spezzatino con qualche ora di anticipo e riscaldarlo sul fuoco pochi minuti prima di servirlo, aggiungendo del liquido se si fosse asciugato troppo.
3.5.3251

 

(Visited 1.106 times, 1 visits today)

More from my site

  • Terrina di Maiale al Lardo con Prugne e Mele, Tortini di Patate e Cipolle di Montoro e Chutney di Carote al Rosmarino con Perle di Vin SantoTerrina di Maiale al Lardo con Prugne e Mele, Tortini di Patate e Cipolle di Montoro e Chutney di Carote al Rosmarino con Perle di Vin Santo
  • Arrosto di Tacchino Ripieno di Prugne e RadicchioArrosto di Tacchino Ripieno di Prugne e Radicchio
  • Arista con Prugne e MeleArista con Prugne e Mele
  • Arrosto di Vitella al LatteArrosto di Vitella al Latte
  • Panna Cotta Arancia e CannellaPanna Cotta Arancia e Cannella
  • Dolcetti di Grano Saraceno all’Arancia e Cioccolato BiancoDolcetti di Grano Saraceno all’Arancia e Cioccolato Bianco

Archiviato in:Le mie ricette, ricette di Natale, secondi piatti, secondi piatti di carne Contrassegnato con: arance, arancia, maiale, prugne, prugne secche, spezzatino, spezzatino di maiale

« Ravioli di Spinaci Ripieni di Salsiccia e Pecorino
Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa »

Commenti

  1. Mammoli Elena dice

    21 Dicembre 2018 alle 1:12

    Divino! Nn ho parole….da mangiare a occhi chiusi tanto e’ la squisitezza del suo gusto…complimenti…che menu1

    Rispondi
    • pixelicious dice

      21 Dicembre 2018 alle 1:54

      Grazie di cuore mammina 😍 questo spezzatino in effetti era davvero ottimo ❤

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 143 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Samosa Indiani Vegetariani
    Samosa Indiani Vegetariani

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • Luigi su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • erica su Red Velvet Cake
  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi