CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gnocchi di Barbabietola su Besciamella di Broccoli con Mandorle Croccanti

30 Gennaio 2018 by pixelicious 4 commenti

Nei miei deliri culinari, tante volte capita che avanzi qualche ingrediente di cui poi mi dimentichi completamente, soprattutto quando si tratta di cose che non sono solita utilizzare in cucina e che quindi giacciono miserabilmente in un angolo nell’attesa di una nuova ricetta da testare. E’ questo il caso della barbabietola (precotta), di cui – ammetto – ho sempre amato molto più il colore che il sapore… Fino a qualche tempo fa! Poi sono arrivati loro, gli Gnocchi di Barbabietola su Besciamella di Broccoli con Mandorle Croccanti… E la musica è cambiata! 😉


Ho acquistato le mie prime barbabietole precotte circa un annetto fa, per preparare il pane rosa delle mie Pink Tapas; riposi quelle avanzate in un sacchetto di plastica per congelare gli alimenti e le misi in freezer. E lì sono rimaste, per un annetto buono, scivolando sempre più in fondo 🙁
Ogni tanto poi, non so se capita solo a me, ma mi prende la smania del “togliamo di mezzo”: scampoli di legumi da cuocere, farine prossime alla scadenza da utilizzare in qualche modo, e un po’ di ripulisti in freezer. Ed eccole là, fucsia e bellissime, le barbabietole. Devo farci qualcosa. Devo renderle accattivanti. E cosa c’è di più bello di una pasta fresca totally pink? 😉


Ho utilizzato le mie barbabietole avanzate per due ricette, entrambe di pasta: con una parte ho preparato la sfoglia per dei ravioli di cui vi parlerò più avanti; con le restanti, invece, ho preparato questi gnocchi: l’idea non è mia ma viene da qui, anche se si trattava di una ricetta vegana mentre la mia non lo è affatto e, oltre a quello, ho cambiato anche diverse altre cose. E’ nato un piatto dai sapori delicati ma davvero convincente; la besciamella di broccoli è davvero una cosa goduriosa e vi consiglio di provarla, anche in una ricetta diversa da questa… Ma veniamo ai nostri gnocchi rosa!

5.0 from 1 reviews
stampa
Gnocchi di Barbabietola su Besciamella di Broccoli con Mandorle Croccanti
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  40 min
tempo di cottura:  1 h
tempo totale:  1 h 40 min
Dosi: per 3 persone
 
INGREDIENTI
per gli gnocchi:
  • 375 g di patate a pasta bianca
  • 75 g di barbabietola cotta
  • 1 tuorlo
  • 240 g di farina 00 + quella per la spianatoia
  • sale
per la besciamella:
  • 1 broccolo non troppo grande (peso lordo 300 g)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 filetti di acciuga sott’olio
  • 20 g di burro
  • 30 g di farina
  • 300 ml di latte intero
  • olio extravergine di oliva
  • sale
per decorare:
  • 20 g di mandorle a lamelle
  • olio extravergine di oliva
  • timo fresco
PREPARAZIONE
  1. Sciacquate le patate e ponetele in una pentola coperte con acqua fredda. Quando l’acqua bollirà salatela e cuocete per circa 40 minuti a partire dall’ebollizione: le patate dovranno essere morbidissime (fate la prova con una forchetta).
  2. Mentre le patate cuociono, preparate la crema: lavate il broccolo, dividetelo in cimette e fatelo rosolare in padella con un filo d’olio, lo spicchio d’aglio intero ed i filetti di acciuga; dopo qualche minuto unite un dito d’acqua, coprite e portate a cottura (ci vorranno circa 10 minuti), quindi togliete il coperchio, alzate il fuoco e fate ritirare il liquido quasi del tutto. Eliminate l’aglio, quindi frullate i broccoli con il mixer assieme ad un pizzico di sale fino ad ottenere una crema. In un pentolino fondete il burro, quindi unite la farina e mescolate ininterrottamente con una frusta. Quando il roux sarà colorito versate il latte a filo e continuate a mescolare fino a che la besciamella non si addenserà, quindi, fuori fuoco, amalgamatevi la crema di broccoli. Coprite con pellicola a contatto e lasciate riposare.
  3. Quando le patate saranno cotte scolatele conservando l’acqua di cottura, ghiacciatele sotto al getto dell’acqua fredda, quindi sbucciatele e frullatele al mixer assieme alla barbabietola cotta e al tuorlo d’uovo. Trasferite il composto sulla spianatoia leggermente infarinata, amalgamatevi un pizzico di sale e la farina ed impastate fino ad ottenere un composto consistente ma morbido; formate un panetto rettangolare ed infarinatelo. Dal panetto, ritagliate tante strisce e lavoratele fino ad avere tanti cilindri del diametro di circa 2 cm; aiutatevi con la farina in modo da non far attaccare l’impasto al piano di lavoro. Ritagliate dei pezzetti di impasto da ogni cilindro e ponete gli gnocchi via via su di un vassoio infarinato.
  4. In una padellina, tostate a secco le mandorle a lamelle fino a che non saranno dorate.
  5. Riportate a bollore l’acqua di cottura delle patate aggiungendone altra se necessario, cuocetevi gli gnocchi e scolateli con una schiumarola non appena verranno a galla; poneteli nuovamente su di un vassoio condendoli subito con un filo d’olio.
  6. Impiattate quindi ponendo sul fondo dei piatti la besciamella di broccoli, adagiate su di essa gli gnocchi e completate con le mandorle tostate. Condite in ultimo con un filo d’olio e qualche fogliolina di timo e servite.
3.5.3229

(Visited 619 times, 1 visits today)

More from my site

  • Zuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al CurryZuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al Curry
  • Cantuccini Salati con Arachidi e Timo FrescoCantuccini Salati con Arachidi e Timo Fresco
  • Stelline di Frolla alla Cannella con Mandorle a LamelleStelline di Frolla alla Cannella con Mandorle a Lamelle
  • Gnocchi di Patate con Pesto di Rucola e MandorleGnocchi di Patate con Pesto di Rucola e Mandorle
  • Soffioni Abruzzesi Salati con Ricotta e BroccolettiSoffioni Abruzzesi Salati con Ricotta e Broccoletti
  • Polpette di Broccolo Romanesco, Limone e MandorlePolpette di Broccolo Romanesco, Limone e Mandorle

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: barbabietola, barbabietola precotta, besciamella, broccoli, broccolo, gnocchi, gnocchi di barbabietola, gnocchi fucsia, gnocchi rosa, mandorle, mandorle a lamelle, timo, timo fresco

« Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
Soffioni Abruzzesi Salati con Ricotta e Broccoletti »

Commenti

  1. Vale dice

    30 Gennaio 2018 alle 13:02

    Ho dato più di una chance alle barbabietole, più per il colore che per il sapore, che diciamocelo, non piace quasi a nessuno. Ma se ,le si accompagna con condimenti golosi come la tua besciamella al broccolo, a parte ottenere un effetto cromatico da urlo, il sapore non è poi così cattivo. Quindi, farò anche questi, dopo gli gnudi e gli spaghetti 😀

    Rispondi
    • pixelicious dice

      30 Gennaio 2018 alle 13:21

      Ma infatti Vale la penso come te: di per sè la barbabietola non é il massimo, diciamocelo. Ma cromaticamente è una figata e oltretutto dici bene: se ben abbinata, guadagna punti! Metti in lista va’ e poi mi dici 😘😘😘

      Rispondi
  2. letizia gelli dice

    6 Febbraio 2020 alle 12:28

    io questa ricetta devo proavalr aassolutament.e. ho solo paura per mia incpaacità ch gli gnocchi vengano gommosi? suggerimenti per principianti?

    Rispondi
    • pixelicious dice

      6 Febbraio 2020 alle 15:35

      Ciao Lety! Questi gnocchi sono meno teneri dei classici di sole patate, dove uso pochissima farina. Qui la farina c’è e lo gnocco che ne risulta è più consistente. Segui la ricetta com’è scritta, magari metti la farina poca alla volta che se riesci ad usarne meno è sempre meglio! Scola benissimo le verdure dai liquidi, quello sempre. Fammi sapere se la provi!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi