CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa

26 Gennaio 2018 by pixelicious Lascia un commento

Avevamo detto basta detox, giusto? Beh, allora continuiamo con le proposte golose 😉 Lo so che con il Cheesecake con Mele, Caramello Salato e Noci Pecan vi avevo abituati male, anzi malissimo 😛 Ma non si vive di soli dolci e anzi, pur dirigendomi sempre più spesso verso torte “american style”, cariche e pesantucce, continuo a preferire i piatti salati, che sono per me una tentazione ancora più grande! E’ il caso di questo Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa! 


Se c’è una cosa che sono riuscita a fare durante la gravidanza, è stata quella di togliermi le voglie 😛 Che poi, non erano proprio vere e proprie voglie dettate dalla gravidanza: solo una to-do-list infinita (che comunque si allunga inesorabilmente ancora) alla quale ho messo mano spesso e volentieri pur portandomi dietro (anzi, davanti!) un bel peso, tanta era la paura, poi, di non riuscire a fare più niente una volta nata Marta. Marta adesso ha 8 mesi e invece riesco a fare qualcosa, non molto ma qualcosa; però, più che altro vivo di rendita grazie al lavoro svolto da dicembre – appena terminate le maledette nausee – ad aprile. E tra le cose cucinate più o meno un anno fa c’è anche questo rustico dai sapori meravigliosamente meridionali: salsiccia e cime di rapa è un binomio che adoro, dal profondo del mio cuore.


Prendete un cesto gigante di cime di rapa, pulitele con tanta santa pazienza, aggiungeteci il gusto ineguagliabile della salsiccia fresca, un po’ di profumato pecorino ed avvolgete tutto con una fragrante pasta brisé fatta in casa… Cosa c’è di meglio? Forse il cheesecake dell’altro giorno 😛 O forse no… Se siete come me, questo rustico batte anche un dessert, quanto a golosità! 😉
Anche qui devo ringraziare le mie fedeli amiche, Lucia e Valentina: non mi sono appuntata niente sul file word a dire il vero ma se la memoria non mi inganna, qualche dritta preziosa per la preparazione di questo rustico l’ho avuta anche da loro 🙂

stampa
Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  1 h
tempo totale:  2 h
Dosi: per uno stampo rettangolare, 36 x 12 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta brisé:
  • 180 g di farina 00 + quella per la spianatoia e per lo stampo
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 90 g di burro freddo + quello per lo stampo
  • 50 ml di acqua fredda
per il ripieno:
  • 1,7 kg di cime di rapa (peso lordo)
  • 3 spicchi d’aglio
  • 3 salsicce fresche (270 g)
  • 30 g di pecorino stagionato
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • pangrattato
PREPARAZIONE
  1. Setacciate la farina con il sale, unite il burro freddo a tocchetti e lavoratelo con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite subito metà dell’acqua ed iniziate ad impastare incorporando a poco a poco la restante acqua. Non appena l’impasto inizierà a compattarsi lavoratelo fino a che non sarà liscio ed omogeneo, dunque formate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per almeno un’ora.
  2. Nel frattempo, dedicatevi al ripieno: lavate bene le cime di rapa, eliminate le coste dure e tagliate grossolanamente le foglie. In una padella versate un filo d’olio, fatevi dorare l’aglio per un paio di minuti, quindi aggiungete le verdure e fate appassire. Eliminate il budello alle salsicce, sbriciolatele con le mani facendole cadere direttamente nella padella e rosolate il tutto per circa 5 minuti. Aggiustate di sale e pepe e fate raffreddare, quindi eliminate gli spicchi d’aglio ed amalgamatevi il pecorino che avrete grattugiato.
  3. Dividete la pasta brisée in due parti (una i ⅔ dell’altra), stendete la più grande sulla spianatoia leggermente infarinata dello spessore di circa 3-4 mm, quindi rivestitevi lo stampo precedentemente imburrato ed infarinato, senza ritagliare i bordi in eccesso ma riversandoli verso l’esterno. Cospargete la base di pangrattato per assorbire eventuali liquidi di cottura in forno e sistematevi all’interno il ripieno, pressando leggermente.
  4. Stendete l’altro rettangolo di pasta dello stesso spessore del precedente e ricopritevi lo stampo; chiudete su di esso la pasta della base in eccesso e sigillate bene.
  5. Spennellate la superficie con olio e cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 45 minuti; coprite la superficie con un foglio di alluminio quando sarà sufficientemente dorata. Fate raffreddare bene prima di sformare, affettare e servire (il giorno dopo è ancora più buona, sia riscaldata leggermente che fredda!).
Note
rispettate i tempi di riposo della pasta brisé
3.5.3229

(Visited 556 times, 1 visits today)

More from my site

  • Torta Salata con Melanzane, Fiori di Zucca e ProvoloneTorta Salata con Melanzane, Fiori di Zucca e Provolone
  • Torta Rustica con Bietoline, Ricotta e SalsicciaTorta Rustica con Bietoline, Ricotta e Salsiccia
  • Mini-Quiches con Cavoletti di Bruxelles, Salsiccia e RoquefortMini-Quiches con Cavoletti di Bruxelles, Salsiccia e Roquefort
  • Sfogliatine di Brisé alle Castagne con Zucca, Pancetta e SalviaSfogliatine di Brisé alle Castagne con Zucca, Pancetta e Salvia
  • Orecchiette con Salsiccia, Cime di Rapa e PecorinoOrecchiette con Salsiccia, Cime di Rapa e Pecorino
  • Zucca Butternut Ripiena di Salsiccia, Funghi e Formaggio di CapraZucca Butternut Ripiena di Salsiccia, Funghi e Formaggio di Capra

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: brisé, broccoletti, cime di rapa, pasta brisè, rustico, salsiccia, torta salata

« Cheesecake alle Mele con Salsa al Caramello Salato e Noci Pecan
Gnocchi di Barbabietola su Besciamella di Broccoli con Mandorle Croccanti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi