CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Scotch (Scottish) Eggs – Polpette di Salsiccia Ripiene di Uova

26 Marzo 2021 by pixelicious Lascia un commento

Scotch (Scottish) Eggs – Polpette di Salsiccia Ripiene di Uova
La Pasqua si avvicina, e allora eccomi qui, pronta a proporvi una ricetta anglosassone (scozzese, per la precisione) in cui le uova sono assolute protagoniste: le Scotch (Scottish) Eggs – Polpette di Salsiccia Ripiene di Uova!


Non sono un amante delle uova, lo dovreste aver capito, se non come ingrediente di un impasto. Eppure, le famose Scotch Eggs da un po’ di tempo a questa parte attiravano la mia curiosità, quando mi capitava di imbattermici. Alla fine ho capitolato, complice la salsa Worcestershire comprata per preparare la salsa rosa per un servizio di lavoro e che giaceva lì in frigo ormai da un pezzo. In qualche modo, piano piano, dovevo usarla e finirla, e questo è stato un inizio 🙂

Le Scotch Eggs sono considerate un antipasto nella cucina anglosassone, il tipico snack da pub e da festa per in tenderci (sono chiamate infatti anche Picnic Eggs o Party Eggs), anche se onestamente le considererei più come piatto unico data la loro carica calorica 😛 Si tratta di uova sode “ricoperte” di un impasto a base di salsiccia insaporita con salsa Worcester ed erbe aromatiche: il risultato sono delle polpette piuttosto grandi che vengono impanate ben bene e poi fritte.
Il piatto risale al ‘700, quando Fortnum & Mason, famoso grande negozio di specialità alimentari di Londra, lo preparò per la prima volta su commissione di un ricco viaggiatore ispirandosi ad un piatto indiano piuttosto simile.

Scotch (Scottish) Eggs - Polpette di Salsiccia Ripiene di Uova
La ricetta che ho seguito per preparare le Scotch Eggs è stata principalmente quella della Vale, Profumo di Limoni, con altri piccoli spunti qua e là.
Per quanto riguarda le salsicce io ho utilizzato quelle fresche toscane, adatte a questo tipo di impasti.
La ricetta originale vuole che le uova siano sode, ma ultimamente va di moda, pare, l’interno “barzotto”, un po’ come quello delle uova alla coque per intenderci… Io ho optato per una via di mezzo 😛 E comunque se alla fine, complice anche la frittura, si saranno rassodate del tutto – cosa probabilissima – andrà bene lo stesso!

INGREDIENTI (per 6 “polpettone”)
6 uova + 2 per la panatura
6 salsicce fresche (circa 600 g)
15 ml di salsa Worchestershire
1 cucchiaino di senape (io forte)
1 limone (scorza)
1 mazzetto di prezzemolo
1 mazzetto di erba cipollina
100 g di farina 00
100 g di pangrattato
1 l di olio di semi di arachide
sale
noce moscata
pepe

PREPARAZIONE
Adagiate delicatamente le uova in un pentolino con acqua bollente salata, cuocetele per 8 minuti da quando riacquista il bollore, quindi fermate la cottura sotto il getto dell’acqua fredda e sgusciatele con attenzione. Tenete da parte.
Eliminate il budello dalle salsicce, raccoglietele in una ciotola ed amalgamatevi la salsa Worcestershire, la senape, la scorza di limone grattugiata, abbondante noce moscata e le erbe aromatiche, con cui avrete preparato un trito fine. Aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene utilizzando le mani fino a che il composto non risulterà compatto e ben amalgamato.
Suddividete l’impasto in 6 parti uguali (circa 110 g ciascuna) e formate 6 grosse polpette. Lavorando su di un foglio di carta forno, schiacciate queste polpette fino a formare dei dischi; ponete un uovo al centro di ognuno. Aiutandovi con la carta forno, rivestite interamente l’uovo con il composto a base di salsiccia, pressando bene in modo che non restino bolle d’aria tra l’uovo ed il composto esterno.
Versate l’olio in una padella dai bordi alti e portatelo a temperatura.
Sistemate in tre piatti fondi la farina, il pangrattato e le due uova rimaste, sbattute con un pizzico di sale.
Roteate le “polpettone” prima nella farina, poi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato, compattate bene e friggetele nell’olio bollente due alla volta, per circa 10 minuti. Lasciate intiepidire (aspettate circa 20 minuti) prima di servire.
Accompagnatele con qualche salsa porcona, che ci sta di lusso! 😛

More from my site

  • Avocado Toast con Uova Sode e GermogliAvocado Toast con Uova Sode e Germogli
  • Insalata di Puntarelle e Ravanelli con Acciughe e Uova di QuagliaInsalata di Puntarelle e Ravanelli con Acciughe e Uova di Quaglia
  • I miei Quindim, Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco, per il Club del 27I miei Quindim, Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco, per il Club del 27
  • Sartù di Riso al Pomodoro con Melanzane, Provola e Polpettine di SalsicciaSartù di Riso al Pomodoro con Melanzane, Provola e Polpettine di Salsiccia
  • Polpette di Cavolo Nero, Salsiccia e Pecorino ToscanoPolpette di Cavolo Nero, Salsiccia e Pecorino Toscano
  • Egg Muffins con Agretti, Pomodori Secchi e Pasta d’Acciughe Tartufata BalenaEgg Muffins con Agretti, Pomodori Secchi e Pasta d’Acciughe Tartufata Balena
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood, piatti etnici / esotici, Scozia Contrassegnato con: egg, eggs, polpette, salsiccia, scotch, scotch eggs, scottish, scozia, uova, uova sode

« Crostata al Caramello con Frutta Secca e Ganache al Cioccolato e Caffè
Biscotti con Cuore di Fragola »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi