Si può dire che l’estate sia finalmente arrivata: il weekend appena trascorso è stato davvero caldo e soleggiato! Ma sulla carta è ancora primavera, e allora vi lascio una ricettina semplice e fresca per utilizzare le ultime fave: Chicche di Patate con Fave, Pomodorini e Crema di Pecorino!
Questo fine settimana è stato davvero molto caldo: fortunato chi l’ha trascorso al mare! Noi stavolta siamo rimasti in città, ma caldo a parte siamo stati piuttosto bene: venerdì compleanno di Marta a cena con i parenti, sabato compleanno di una cara amica in campagna, ieri compleanno di un amichetto di Marta e cena con gli amici allo street food… Un weekend di stravizi ma anche di festeggiamenti, di risate, di bei momenti. Marta ama stare in mezzo alla gente e si è divertita quanto noi, sia coi grandi che coi piccini!
- 320 g di patate di montagna, a pasta bianca (peso con la buccia)
- 80 g di farina 00
- sale
- 200 g di fave sgranate (peso lordo circa 800 g)
- 1 cipolla dorata piccola
- 150 g di pomodorini pizzutelli
- 100 g di pecorino semistagionato
- sale
- olio extravergine di oliva
- pepe
- Scegliete patate della stessa dimensione in modo da avere una cottura uniforme. Ponetele ancora con la buccia in una pentola con acqua fredda leggermente salata e lasciate cuocere per circa 30 minuti a partire dall’ebollizione.
- Quando le patate saranno morbide (fate la prova con una forchetta) scolatele, sbucciatele ancora calde e passatele subito allo schiacciapatate, facendole cadere direttamente sul piano di lavoro. Unite un pizzico di sale e la farina, poca alla volta, impastando il minimo indispensabile.
- Con le mani formate un panetto di forma rettangolare dal quale ritaglierete striscioline di impasto; formate da ogni striscia dei filoncini ruotandoli con le mani (del diametro di circa 1,5 cm) e da ognuno di essi ritagliate degli gnocchi di circa 1,5 cm. Formate delle piccole palline aiutandovi con i palmi delle mani e ponete gli gnocchi via via su di un vassoio leggermente infarinato, ben distanziati tra di loro.
- Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua e salate al bollore.
- Sgranate le fave fino ad ottenerne 200 g, scottatele per un minuto nell’acqua bollente salata (che conserverete), quindi scolatele, sciacquatele subito sotto acqua corrente fredda e spellatele se fossero troppo grandi, schiacciandole tra pollice e indice.
- Scaldate un filo d’olio in una padella e fatevi rosolare la cipolla tritata finemente; dopo qualche minuto unite le fave e, dopo altri 5 minuti, i pomodorini lavati e fatti a spicchi; aggiustate di sale e pepe, abbassate il fuoco e lasciate cuocere ancora per cinque minuti.
- Nel frattempo riducete in scaglie 30 g di pecorino (andrà benissimo se utilizzerete la grattugia a fori larghi) e grattugiate gli altri 70 g; ponete il pecorino grattugiato in una ciotola ed unitevi un cucchiaio di olio e qualche cucchiaio di acqua di cottura fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.
- Cuocete le chicche nella stessa acqua in cui avete scottato le fave, scolatele non appena saliranno a galla e ponetele via via nella padella amalgamandole alle fave e ai pomodorini, unendo anche la crema di pecorino. Servite ciascun piatto decorando con il pecorino in scaglie.
Lascia un commento