CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Chicche di Patate con Fave, Pomodorini e Crema di Pecorino

28 Maggio 2018 by pixelicious Lascia un commento

Si può dire che l’estate sia finalmente arrivata: il weekend appena trascorso è stato davvero caldo e soleggiato! Ma sulla carta è ancora primavera, e allora vi lascio una ricettina semplice e fresca per utilizzare le ultime fave: Chicche di Patate con Fave, Pomodorini e Crema di Pecorino!


Questo fine settimana è stato davvero molto caldo: fortunato chi l’ha trascorso al mare! Noi stavolta siamo rimasti in città, ma caldo a parte siamo stati piuttosto bene: venerdì compleanno di Marta a cena con i parenti, sabato compleanno di una cara amica in campagna, ieri compleanno di un amichetto di Marta e cena con gli amici allo street food… Un weekend di stravizi ma anche di festeggiamenti, di risate, di bei momenti. Marta ama stare in mezzo alla gente e si è divertita quanto noi, sia coi grandi che coi piccini!

Oggi però è di nuovo lunedì: ci si rimette a stecchetto col mangiare e si programmano gli impegni della settimana; domani ci aspetta il primo vaccino del 13esimo mese di vita e spero tanto che non lasci strascichi, ché se il tempo lo permette vorrei uscire a passeggio ogni giorno visto che saremo sole… Insomma, questa settimana di certo non cucinerò!
Ho cucinato parecchio la scorsa settimana però, e con le ultime fave ho preparato questi gnocchi: quando riesco adoro fare gli gnocchi in casa, e con le fave (i baccelli) sto tirando lungo perchè insieme alle fragole sono uno degli alimenti più amati di Marta… Io vi lascio la ricetta, se avete ancora in frigo delle fave vi consiglio di provarla! 😉

stampa
Chicche di Patate con Fave, Pomodorini e Crema di Pecorino
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  45 min
tempo di cottura:  45 min
tempo totale:  1 h 30 min
Dosi: per circa 130 “chicche” piccole - 2 porzioni abbondanti o 3 giuste
 
INGREDIENTI
per gli gnocchi:
  • 320 g di patate di montagna, a pasta bianca (peso con la buccia)
  • 80 g di farina 00
  • sale
per condire:
  • 200 g di fave sgranate (peso lordo circa 800 g)
  • 1 cipolla dorata piccola
  • 150 g di pomodorini pizzutelli
  • 100 g di pecorino semistagionato
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Scegliete patate della stessa dimensione in modo da avere una cottura uniforme. Ponetele ancora con la buccia in una pentola con acqua fredda leggermente salata e lasciate cuocere per circa 30 minuti a partire dall’ebollizione.
  2. Quando le patate saranno morbide (fate la prova con una forchetta) scolatele, sbucciatele ancora calde e passatele subito allo schiacciapatate, facendole cadere direttamente sul piano di lavoro. Unite un pizzico di sale e la farina, poca alla volta, impastando il minimo indispensabile.
  3. Con le mani formate un panetto di forma rettangolare dal quale ritaglierete striscioline di impasto; formate da ogni striscia dei filoncini ruotandoli con le mani (del diametro di circa 1,5 cm) e da ognuno di essi ritagliate degli gnocchi di circa 1,5 cm. Formate delle piccole palline aiutandovi con i palmi delle mani e ponete gli gnocchi via via su di un vassoio leggermente infarinato, ben distanziati tra di loro.
  4. Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua e salate al bollore.
  5. Sgranate le fave fino ad ottenerne 200 g, scottatele per un minuto nell’acqua bollente salata (che conserverete), quindi scolatele, sciacquatele subito sotto acqua corrente fredda e spellatele se fossero troppo grandi, schiacciandole tra pollice e indice.
  6. Scaldate un filo d’olio in una padella e fatevi rosolare la cipolla tritata finemente; dopo qualche minuto unite le fave e, dopo altri 5 minuti, i pomodorini lavati e fatti a spicchi; aggiustate di sale e pepe, abbassate il fuoco e lasciate cuocere ancora per cinque minuti.
  7. Nel frattempo riducete in scaglie 30 g di pecorino (andrà benissimo se utilizzerete la grattugia a fori larghi) e grattugiate gli altri 70 g; ponete il pecorino grattugiato in una ciotola ed unitevi un cucchiaio di olio e qualche cucchiaio di acqua di cottura fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.
  8. Cuocete le chicche nella stessa acqua in cui avete scottato le fave, scolatele non appena saliranno a galla e ponetele via via nella padella amalgamandole alle fave e ai pomodorini, unendo anche la crema di pecorino. Servite ciascun piatto decorando con il pecorino in scaglie.
3.5.3251

(Visited 378 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gnocchetti di Ricotta con Sgombro, Pomodorini, Capperi e PinoliGnocchetti di Ricotta con Sgombro, Pomodorini, Capperi e Pinoli
  • Cestini di Pecorino con Pomodorini Colorati e Glassa di Aceto BalsamicoCestini di Pecorino con Pomodorini Colorati e Glassa di Aceto Balsamico
  • Gnocchi di Patate con Pesto di Rucola e MandorleGnocchi di Patate con Pesto di Rucola e Mandorle
  • Gnocchi di Ceci con Code di Gamberoni e PomodoriniGnocchi di Ceci con Code di Gamberoni e Pomodorini
  • Spaghetti alla Chitarra con Guanciale, Baccelli e PecorinoSpaghetti alla Chitarra con Guanciale, Baccelli e Pecorino
  • Gnocchi Ripieni Greek Style (con Feta, Olive Kalamata e Dadolata di Pomodorini all’Aneto)Gnocchi Ripieni Greek Style (con Feta, Olive Kalamata e Dadolata di Pomodorini all’Aneto)

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: baccelli, chicche, chicche di patate, crema di pecorino, fave, gnocchi, gnocchi di patate, pecorino, pomodori, pomodorini

« Semifreddo allo Yogurt con Fragole e Latte di Cocco
Insalata di Spinacini con Fragole, Feta e Semi Misti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi