CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torta Salata con Melanzane, Fiori di Zucca e Provolone

29 Giugno 2018 by pixelicious Lascia un commento

Una delle mie passioni più grandi in cucina, un tempo, erano le torte salate: quiches, pies, frolle salate, solitamente belle cariche e preferibilmente monoporzione, sono sempre state il mio pallino. Oggi vi auguro buon weekend proprio con una di queste: la Torta Salata con Melanzane, Fiori di Zucca e Provolone!


Lo so, lo so, è estate ed io continuo ad accendere il forno. Ma che volete farci, è più forte di me: principalmente mi piace e non mi costa estrema fatica, ma poi tanto in cucina sudo lo stesso, con o senza forno acceso 😛 Vi dirò, mi fa star peggio il pensiero di un pentolone sul fuoco per ore… Il brodo che preparo ogni 10 giorni per Marta, quello sì che è una prova di sopravvivenza!
E poi diciamo la verità, si accende il forno, sì, ma quando si preparano torte salate et similia, in questi periodi, finisce che stiamo preparando un piatto freddo (e fresco) a tutti gli effetti: io mi immagino questa torta salata – ormai ben raffreddata – ad un buffet con amici, fuori in giardino, accompagnata da altri fingerfood a base di verdure di stagione ed un bel calice di prosecco (sì, sempre lui: per me sta bene dappertutto 😛 )!


Anche a questo giro ho optato per il mio quadernone di ritagli, che quest’estate mi sta dando tanti spunti. Ho seguito pedissequamente la ricetta (tranne per la brisè, che non ho acquistato pronta perchè mi conoscete, ma l’ho preparata io) e devo dire che, nonostante non sia una grande amante del provolone dolce, preferendo di gran lunga formaggi o più delicati (e dalla consistenza più cremosa) o più decisi (e quindi anche di pasta molto dura), assieme alle melanzane e ai fiori di zucca stava molto molto bene! E poi diciamolo: le melanzane sono una delle mie verdure preferite, anche se non le cucino spesso quanto vorrei… Ogni tanto quindi devo porre rimedio 😉
Buon weekend a tutti voi: io ho cucinato fino ad ora, tra poco operazione valigie e poi weekend al mare 😀

stampa
Torta Salata con Melanzane, Fiori di Zucca e Provolone
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  40 min
tempo di cottura:  40 min
tempo totale:  1 h 20 min
Dosi: per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 20-22 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta brisé:
  • 190 g di farina 00 + quella per lo stampo e per la spianatoia
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 95 g di burro freddo + quello per lo stampo
  • 40 ml di acqua fredda
per il ripieno:
  • 1 cipolla rossa
  • 2 melanzane medio-piccole (peso lordo 650 g)
  • 200 g di provolone dolce
  • 8 fiori di zucca
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • olio extravergine di oliva
  • sale
PREPARAZIONE
  1. Setacciate la farina con il sale, unite il burro freddo a tocchetti e lavoratelo con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite subito metà dell’acqua ed iniziate ad impastare incorporando a poco a poco la restante acqua. Non appena l’impasto inizierà a compattarsi lavoratelo fino a che non sarà liscio ed omogeneo, dunque formate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per almeno un’ora.
  2. Nel frattempo, preparate il ripieno: pulite la cipolla, tritatela a fettine sottili e fatela appassire in una padella capiente assieme a 3 cucchiai d’olio, 3 di acqua ed un pizzico di sale; cuocete per 5 minuti. Lavate le melanzane, asciugatele, mondatele e tagliatele a cubetti, quindi unitele alla cipolla e proseguite la cottura per altri 5 minuti, mescolando spesso; aggiustate di sale e fate intiepidire.
  3. Grattugiate il provolone utilizzando una grattugia a fori larghi e tenete da parte.
  4. Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela sulla spianatoia leggermente infarinata ottenendo un disco dello spessore di circa ½ cm, quindi rivestitevi lo stampo precedentemente imburrato ed infarinato, ritagliando i bordi in eccesso. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, versatevi metà delle melanzane spolverizzando con un po’ di provolone, quindi proseguite con il secondo strato, tenendo da parte un paio di cucchiai di provolone grattugiato. Pressate bene il ripieno all’interno della pasta.
  5. Cuocete la torta salata nel forno già caldo a 180° C per 25 minuti e, nel frattempo, pulite i fiori di zucca: eliminate il fondo ed il pistillo, sciacquateli con delicatezza sotto acqua corrente ed asciugateli con carta assorbente, quindi tagliateli a striscioline nel senso della lunghezza.
  6. Trascorsi i 25 minuti estraete la torta, distribuite sulla superficie i fiori di zucca, il provolone rimasto e l’erba cipollina sminuzzata, quindi irrorate con un filo d’olio e rimettete in forno per altri 5 minuti; a questo punto coprite con un foglio di carta stagnola, spostate la torta salata sul ripiano più basso del forno e cuocete ancora 5 minuti per far colorire anche la base.
  7. Lasciate almeno intiepidire la torta salata prima di sformarla e servirla.
Note
1 ora di riposo della pasta brisé
3.5.3251

(Visited 652 times, 1 visits today)

More from my site

  • Rustico con Salsiccia e Cime di RapaRustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • La mia Tarte Flamiche ai Porri e Caprino Fresco per il Club del 27La mia Tarte Flamiche ai Porri e Caprino Fresco per il Club del 27
  • Quiche Carciofi e FetaQuiche Carciofi e Feta
  • Sfogliatine di Brisé alle Castagne con Zucca, Pancetta e SalviaSfogliatine di Brisé alle Castagne con Zucca, Pancetta e Salvia
  • Focaccia Integrale con Fiori di Zucca, Gorgonzola e Semi di GirasoleFocaccia Integrale con Fiori di Zucca, Gorgonzola e Semi di Girasole
  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: brisé, erba cipollina, fiori, fiori di zucca, melanzane, pasta brisè, provolone, provolone dolce, torta salata

« Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
Bruschette con Pesche Grigliate, Brie e Semi di Zucca »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 145 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Chicken Nuggets (Pepite di Pollo)
    Chicken Nuggets (Pepite di Pollo)
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Torta Invisibile di Mele
    Torta Invisibile di Mele

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi