CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cake Salato alla Zucca con Pancetta, Gruyère e Curry

17 Novembre 2020 by pixelicious 2 commenti

Cake Salato alla Zucca con Pancetta, Gruyère e Curry
Per quanto mi sforzi di vedere della positività (nel senso buono del termine) in questa situazione – del tipo “andrà tutto bene”, “stiamo lontani oggi per abbracciarci domani” etc – vi giuro che proprio non riesco a farlo. E allora mi butto a capofitto nella cucina, per lavoro quando c’è – ed sempre meglio – o per diletto, come questa settimana (lo avevo già messo in conto). E allora vi lascio una ricetta di stagione, veloce e profumata: il Cake Salato alla Zucca con Pancetta, Gruyère e Curry!


Già lo sapevo che questa settimana avrei lavorato poco o niente: ci sono stati giorni in cui ho avuto richieste su richieste, in cui i lavori mi si sono accavallati ed intrecciati tanto da dovermi ritagliare ore notturne per l’editing, la scrittura e la postproduzione, e poi ci sono giorni come questi, in cui una volta terminate le ultime cosette relative ad una ricetta per lavoro beh, non ho altro da fare in termini di remunerazione. E allora lavoro per me. Impasto, provo farine, ricette che da troppo tempo latitavano nella mia sempre più lunga to do list. E poi sistemo casa, lavo coperte, disinfetto qua e là, che non fa mai male. Cambio la disposizione nella camerina di Marta, ché a breve passerà al lettino singolo “da grandi”… A proposito, per caso vi serve un lettino con le sbarre? Ho intenzione di venderlo, ma date le restrizioni della zona rossa dubito di riuscirci… Uff.

Cake Salato alla Zucca con Pancetta, Gruyère e Curry
Ma torniamo a noi e alla nostra ricetta. Profumata e veloce, ma soprattutto di stagione poichè a base di zucca, e molto versatile. Se come me amate i cake salati, questo è da provare! Il merito non è mio ma è di Ambra de Il Gatto Ghiotto (la sua ricetta la trovate qui).

Ho seguito il suo consiglio e per questo cake salato ho utilizzato la zucca mantovana, dalla buccia verde e coriacea e dalla polpa dolce e compatta. E’ meno acquosa delle zucche arancioni. Nelle dosi ho cambiato pochissimo; come formaggio ho utilizzato non l’Edamer come Ambra ma il Gruyère AOP (attenzione: niente a che vedere con il “groviera” nostrano, quello coi buchi che sa di plastica… Il Gruyère è un rinomato formaggio svizzero, noi con la parola “groviera” indichiamo invece in modo improprio l’Emmentaler. Se non trovate il Gruyère comunque va bene lo stesso!).
Pronti? Ecco la ricetta!

INGREDIENTI (per uno stampo da plum cake, 11 x 25 cm)
500 g di zucca tipo mantovana (peso con la buccia – peso netto 310 g)
140 g di pancetta a fette spesse ½ cm
3 uova
100 ml di olio extravergine di oliva + quello per lo stampo
100 ml di latte intero
200 g di farina 00 + quella per lo stampo
1 bustina (15 g) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
10-12 g di curry in polvere
40 g di parmigiano grattugiato
100 g di Gruyère AOP
semi di sesamo nero per la superficie

PREPARAZIONE
Tagliate la zucca a spicchi, eliminando i semi e la buccia. Avvolgete tutti gli spicchi insieme in un foglio di alluminio e cuocete nel forno già caldo a 200° C per 30 minuti; la polpa dovrà risultare morbida. Sfornate, togliete l’alluminio e lasciate raffreddare.
Nel frattempo tagliate la pancetta a dadini piccoli e fatela rosolare in una padella senza aggiungere grassi fino a doratura; lasciate raffreddare.
In una ciotola sbattete le uova con l’olio ed il latte. Schiacciate la polpa della zucca con una forchetta ed amalgamatela agli altri ingredienti. A parte, setacciate la farina con il lievito, il curry ed il parmigiano grattugiato; unite gli ingredienti secchi nella ciotola di quelli umidi e mescolate bene. Considerando la presenza del curry e della pancetta, io non ho utilizzato sale.
Amalgamate infine la pancetta ed il formaggio Gruyère a dadini e versate il composto nello stampo precedentemente oliato ed infarinato.
Decorate la superficie con una manciata di semi di sesamo e cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 45 minuti o comunque fino a che il cake non sarà dorato in superficie e, facendo la prova stecchino inserendolo all’interno, questo risulterà asciutto.
Lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di affettare e servire.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cake Salato con Asparagi, Feta e NoccioleCake Salato con Asparagi, Feta e Nocciole
  • Cake Salato allo Yogurt con Pancetta e SalviaCake Salato allo Yogurt con Pancetta e Salvia
  • Chocolate Chip Pumpkin BreadChocolate Chip Pumpkin Bread
  • Cake Salato al Farro con Prosciutto Crudo, Fichi e NociCake Salato al Farro con Prosciutto Crudo, Fichi e Noci
  • Cake Salato al Pesto con Olive Taggiasche al Profumo di LimoneCake Salato al Pesto con Olive Taggiasche al Profumo di Limone
  • Cake Dolce di Patate allo Yogurt con MirtilliCake Dolce di Patate allo Yogurt con Mirtilli

Archiviato in:Le mie ricette, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati Contrassegnato con: cake, cake salato, curry, gruyere, pancetta, plum cake, zucca

« Ciambelline di Castagne con Arancia e Uvetta
Cinnamon Rolls »

Commenti

  1. Mammoli Elena dice

    17 Novembre 2020 alle 16:42

    Mmmm…molto interessante questo cake salato. Mi sembra molto appetitoso e le foto sono stupende!
    Brava Sara!

    Rispondi
    • Sarapixel dice

      17 Novembre 2020 alle 16:58

      Grazie mamma, come sempre ❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 146 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mazzancolle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Il Pan di Ramerino
    Il Pan di Ramerino
  • Torta Invisibile di Mele
    Torta Invisibile di Mele
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Sformato di Patate con Salsiccia e Provola
  • saltandoinpadella su Sformato di Patate con Salsiccia e Provola
  • Le Mbriulate | Mint On My Mind - Ealing Home Food Delivery su ‘Mbriulate Siciliane
  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • Serena su Red Velvet Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi