CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Amor Castagna

23 Novembre 2018 by pixelicious 4 commenti

E’ decisamente tempo di castagne, del loro calore inebriante e soprattutto della farina che da esse si ricava, così dolce e profumata… Ho voluto rendere merito proprio ad essa preparando il dolce più classico che la vede protagonista: Amor Castagna!


Questa profumatissima ricetta non è mia, ma della Vale, che ha vinto di nuovo The Recipe-Tionist di Flavia: con grande piacere mi sono ritrovata, a distanza di pochi mesi, a spulciare il suo blog, oggi più che mai ricco di idee golose – me ne sono salvate parecchie! Purtroppo il tempo è tiranno, questo è un periodo piuttosto intenso per me tra corsi da Eataly (con annesse prove, preparazioni ed organizzazioni preventive) e rincorse dietro a Marta (che, per inciso, da ieri è pure raffreddatissima e febbricitante… aiuto!), e quindi mi sono soffermata su una preparazione semplice seppur buonissima, da preparare nel silenzio della notte mentre tutti dormono (quasi sempre!) e da poter fotografare con calma il mattino successivo…


Inutile dire che non sono solo questi i motivi che mi hanno portata a scegliere di riprodurre questo suo dolce. La farina di castagne, ingrediente che amo immensamente (e che – racconta Vale nel suo post – lei ha conosciuto grazie a me, pensate un po’!) ha fatto il resto, insieme allo stampo ad hoc comprato da anni (perfetto anche per preparare la torta “cugina” di questa, Amor Polenta) e mai, e dico mai, utilizzato prima!
Questo dolce è davvero magico: nonostante la farina di castagne conferisca agli impasti una consistenza più umida e compatta, in questa torta l’aria non manca, eppure, pensate, non c’è neanche un pizzico di lievito!
Rispetto alla ricetta della Vale non ho cambiato assolutamente niente; il mio stampo, però, è leggermente più lungo del suo e quindi ho ottenuto un dolce appena appena più basso.
Ps. Vale, a breve arriva un’altra ricetta: sai già quale sarà, sai anche che non l’ho preparata proprio ieri ma da ben due anni quasi… Perdonami se non sono riuscita a fare di più <3

5.0 from 1 reviews
stampa
Amor Castagna
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  45 min
tempo totale:  1 h 5 min
Dosi: per uno stampo semicilindrico, 25x12 cm
 
INGREDIENTI
  • 150 g di burro a temperatura ambiente + quello per lo stampo
  • 160 g di fruttosio (o 175 g di zucchero)
  • 2 uova + 3 tuorli
  • 75 g di farina di castagne
  • 65 g di farina 00 + quella per lo stampo
  • 65 g di farina di mais tipo fioretto + quella per lo stampo
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per decorare
PREPARAZIONE
  1. In una ciotola capiente montate il burro con il fruttosio (o zucchero) fino ad ottenere un composto spumoso, quindi unite le uova, una alla volta, ed incorporate anche i tuorli; amalgamate sempre con le fruste per qualche minuto.
  2. A parte, setacciate le farine con il sale ed amalgamatele al composto utilizzando una spatola in silicone.
  3. Versate l’impasto nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato con un mix di farina 00 e farina di mais, battetelo leggermente sul piano per eliminare i vuoti d’aria e livellate la superficie con una spatola, quindi cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 45 minuti; fate comunque la prova stecchino.
  4. Lasciate raffreddare il dolce prima di sformarlo, quindi ponetelo su di un piatto da portata e servitelo, decorando la superficie con zucchero a velo.
3.5.3251

(Visited 293 times, 1 visits today)

More from my site

  • Frittelle di Berlingaccio (con Farina di Castagne)Frittelle di Berlingaccio (con Farina di Castagne)
  • Semifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e CioccolatoSemifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e Cioccolato
  • Sfogliatine di Brisé alle Castagne con Zucca, Pancetta e SalviaSfogliatine di Brisé alle Castagne con Zucca, Pancetta e Salvia
  • Cupcakes di Farina di Castagne con Frosting alla ZuccaCupcakes di Farina di Castagne con Frosting alla Zucca
  • Ravioli di Castagne con Pinoli e RosmarinoRavioli di Castagne con Pinoli e Rosmarino
  • Blinis di Castagne con Buche Chèvre, Pancetta e NociBlinis di Castagne con Buche Chèvre, Pancetta e Noci

Archiviato in:cakes, dolci & desserts, Le mie ricette Contrassegnato con: amor castagna, castagne, farina, farina di castagne

« Mousse di Prosciutto Crudo con Crema di Pere
Fusilli con Crema di Noci, Pancetta Affumicata e Melagrana »

Commenti

  1. PsicoVale dice

    23 Novembre 2018 alle 12:43

    Ebbene sì…avevo dimenticato la cintura nera di castagne, quando ti attribuivo quella di Pecorino. E il caso ha voluto che andassi a beccare una ricetta nel cui papiellone iniziale ti avevo proprio quasi insignita del titolo. Devo ammetterlo, pur conoscendo l’altra ricetta che proporrai, mi ero scervellata su quale avresti scelto, e Amor Castagna non mi era proprio venuto in mente… forse perché io di ricette con le castagne in pratica ho solo “lui” (ne arriva una a breve ma di fatto sul blog non c’è), ma davvero non ci ero arrivata 🙂 ti è venuto benissimo anche se il tuo stampo è lievemente più lungo di quello che ho usato io la differenza di spessore io non la ho notata, è proprio un bel dolcino da colazione, e poi le tue foto lo esaltano al meglio!!! Non ti devi scusare se non hai potuto fare di più, perché in determinati casi, e il tuo è emblematico, quando le ricette vengono scelte con attenzione e criterio e con tante coincidenze e motivi di sincero slancio, valgono molto di più! Grazie di cuore e non vedo l’ora di leggere anche l’altra, che anche se la so, sarà comunque una sorpresa!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      23 Novembre 2018 alle 15:28

      Grazie a te Vale!! E spero che tu rivinca presto il RecipeTionist, magari in un momento per me più libero, he ho adocchiato un sacco di altre ricettine da fare! 😉

      Rispondi
  2. Elisa Baker dice

    23 Novembre 2018 alle 12:46

    Bei colori in queste foto. Mi hai ricordato che ho quello stampo anche io e che non lo uso da una vita! Grazie per essere riuscita a trovare tempo anche per noi, considerando appunto il periodo abbastanza pieno. Spero la tua bimba si stia riprendendo, e comunque un bel weekend davanti aiuterà a stare sicuramente meglio! Baci Flavia

    Rispondi
    • pixelicious dice

      23 Novembre 2018 alle 17:06

      Ma grazie Flavia! Come sai il tuo gioco mi appassiona e non mi perdo un appuntamento 🙂 Spero anch’io che sia una cosa veloce, quella di Marta… E di avere più tempo il prossimo mese! Un bacione

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi