CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Code di Gamberi con Salsa Rosa allo Spumante

3 Dicembre 2018 by pixelicious 2 commenti

Vi avevo anticipato che con l’arrivo del mese di dicembre mi sarei calata ufficialmente nell’atmosfera natalizia, e così è: ieri vi ho chiesto se preferivate che iniziassi proponendovi un menu di carne o uno di pesce e la vittoria del secondo è stata schiacciante! Iniziamo quindi subito questo menu natalizio che profuma di mare con un delicato antipasto: le Code di Gamberi con Salsa Rosa allo Spumante!


Sapete quanto ami le bollicine, tanto quanto i gamberoni 🙂 Quando ho visto questa ricetta su “Da Noi”, la rivista di cucina dell’Esselunga sempre ricca di favolosi spunti (oltre che di belle foto), non ho avuto dubbi: se dovessi proporre un menu di pesce durante una cena natalizia, inizierei preparando come antipasto queste code di gambero, velocissime, accompagnate da una salsa davvero particolare!


Non mi perdo in chiacchiere e vi lascio alla ricetta; vi ricordo però che tra due giorni (mercoledì) seguirà un primo piatto che ben si adatta a proseguire il pasto dopo l’antipasto di oggi… Leggete sempre le ricette fino in fondo: ci sono indicazioni su quando preparare le pietanze, insomma quanto, dove e come potete avvantaggiarvi con le preparazioni. Se avete domande, richieste, appunti da farmi lasciate un commento sotto a questo articolo, scrivetemi una mail o contattatemi tramite FB o IG. A presto!

stampa
Code di Gamberi con Salsa Rosa allo Spumante
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  2 min
tempo totale:  22 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
  • 200 ml di olio di semi di mais
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai colmi di ketchup
  • 1 limone (20 ml di succo + metà della scorza)
  • 10 cucchiai di spumante secco
  • 16 code di gamberi freschi
  • 20 g di burro
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Versate l’olio nel bicchiere del minipimer (o comunque un recipiente stretto e dalle pareti alte, che possa contenere il frullatore ad immersione); unite l’uovo, il ketchup, il succo di limone (pelatelo e tenete da parte la scorza), 4 cucchiai di spumante ed un pizzico abbondate di sale. Immergete il minipimer fino in fondo al bicchiere e, tenendolo ben fermo, azionatelo; non muovetelo fino a che non vedrete che la salsa inizierà a montare e, solo a questo punto, iniziate a muoverlo su e giù per incorporare anche l’olio rimasto in superficie. Fate riposare la salsa in frigo, coperta da pellicola a contatto; se riuscite a prepararla il giorno prima, al momento del servizio sarà anche più soda.
  2. Sgusciate le code di gamberi, incidetele sul dorso eliminando il filamento nero e rosolatele velocemente in padella nel burro fuso e ben caldo; aggiustate di sale e pepe, versate i restanti 6 cucchiai di spumante e fate evaporare a fuoco alto.
  3. Al momento di servire travasate la salsa in una ciotola da portata; decorate con l’erba cipollina tritata e la scorza di limone tagliata a julienne e servite assieme alle code di gamberi calde.
Note:
  1. Soltanto la salsa può essere preparata con anticipo (anzi, se preparata il giorno prima ha una resa migliore!); le code di gamberi vanno invece cotte al momento di servirle, ma potrete portarvi avanti con il lavoro sgusciandole e pulendole prima.
3.5.3251

(Visited 784 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e LamponiCrema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi
  • Crostini Integrali con Mazzancolle e Zucchine su Caprino alla PaprikaCrostini Integrali con Mazzancolle e Zucchine su Caprino alla Paprika
  • Gamberoni al GuazzettoGamberoni al Guazzetto
  • Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini ConfitCous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit
  • Gnocchi di Ceci con Code di Gamberoni e PomodoriniGnocchi di Ceci con Code di Gamberoni e Pomodorini
  • Gamberoni in Pasta Kataifi con Salsa al MangoGamberoni in Pasta Kataifi con Salsa al Mango

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette, ricette di Natale Contrassegnato con: code di gamberi, code di gambero, erba cipollina, gamberi, gamberoni, ketchup, limone, maionese, mazzancolle, salsa rosa, spumante, spumante brut, spumante secco

« Pumpkin Roll
Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi »

Commenti

  1. Mammoli Elena dice

    4 Dicembre 2018 alle 16:44

    Da leccarsi i baffi Sara…nn vedo l ora poi domani di scoprire il primo!!
    La foto inoltre rende i gamberoni vivi…troppo buoni!!!
    Brava!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      5 Dicembre 2018 alle 2:02

      Ma grazie mamy!! Domani vedrai il primo piatto 😀 <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi