CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mini-Quiches con Cavoletti di Bruxelles, Salsiccia e Roquefort

11 Gennaio 2019 by pixelicious Lascia un commento

E’ arrivato anche il tanto atteso venerdì di questa prima settimana “intera” di gennaio! Ed è il giorno di queste golosissime Mini-Quiches con Cavoletti di Bruxelles, Salsiccia e Roquefort 🙂


Chi mi segue su IG sarà curioso: qualche giorno fa vi avevo chiesto di indovinare come fossero farcite queste deliziose tortine salate monoporzione, ricordate? Sui cavoletti e la salsiccia molti ci hanno preso, ma il Roquefort mi sa che non se lo aspettava nessuno 😛 E invece credetemi, ci sta una meraviglia!


Sono sincera: mentre scrivo sono quasi le 2 del mattino, come sempre del resto, ma sono appena tornata dal corso che ho tenuto da Eataly a Firenze (abbiamo cucinato e degustato specialità piemontesi) e sono stanchissima (e per dirlo io)… Quindi mi butto dritta a letto, non prima di avervi augurato uno splendido weekend! Vi lascio alla ricetta e vi aspetto lunedì! 🙂

stampa
Mini-Quiches con Cavoletti di Bruxelles, Salsiccia e Roquefort
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  50 min
tempo totale:  1 h 20 min
Dosi: per 9 mini-quiches, diametro 10 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta da quiche:
  • 200 g di farina 00 + quella per gli stampini
  • 5 g di sale
  • 90 g di burro + quello per gli stampini
  • 1 uovo
  • 15 ml d’acqua
per il ripieno:
  • 500 g di Cavoletti di Bruxelles
  • 280 g di salsiccia (3 o 4)
  • 150 g di Roquefort
  • 2 uova
  • 250 ml di panna fresca
  • 15 g di Parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe nero
PREPARAZIONE
  1. Preparate la pasta: in una ciotola lavorate la farina, il sale ed il burro a pezzetti con le mani, fino ad ottenere un composto granuloso. Aggiungete quindi l’uovo e l’acqua e continuate ad impastare fino ad ottenere una pasta omogenea; formate una palla, avvolgetela con della pellicola e lasciatela riposare in frigo per 2 ore.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno: pulite i cavoletti eliminando il fondo e le foglie più esterne, lessateli in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, quindi scolateli bene, affettateli grossolanamente e poneteli in una padella assieme alle salsicce sbriciolate, cuocendo per circa 5 minuti e macinando un po’ di pepe. Fate intiepidire, quindi unite il Roquefort a cubetti e mescolate delicatamente.
  3. Preparate adesso l’appareil: in una terrina sbattete le uova con la panna ed il parmigiano grattugiato, unite un pizzico di sale ed una macinata di pepe.
  4. Trascorso il tempo di riposo della pasta, tiratela fuori dal frigo e stendetela più fine possibile; ricavatene 10 dischi, coi quali rivestirete gli stampini da crostatine precedentemente imburrati ed infarinati. I miei stampini hanno un diametro di 10 cm, quindi ho ritagliato dei cerchi dal diametro di 10 + 4 cm (considerando i bordi degli stampi).
  5. Distribuite negli stampini rivestiti con la pasta il mix di cavoletti, salsiccia e Roquefort e pressate leggermente questo ripieno; versate l’appareil negli stampini, distribuendolo equamente. Cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 35 minuti, o comunque quando la superficie risulterà dorata e croccante (fate la prova stecchino comunque: se risulta asciutto, le quiche sono pronte); coprite la superficie con un foglio di carta stagnola se dovessero colorirsi troppo. Servitele tiepide.
3.5.3251

More from my site

  • Sfogliatine di Ricotta con Cavoletti di Bruxelles, Taleggio e NociSfogliatine di Ricotta con Cavoletti di Bruxelles, Taleggio e Noci
  • Filetti di Triglie al Tartufo su Patè di Cavoletti e RobiolaFiletti di Triglie al Tartufo su Patè di Cavoletti e Robiola
  • Fusilli con Cavoletti di Bruxelles, Pistacchi e Briciole di PaneFusilli con Cavoletti di Bruxelles, Pistacchi e Briciole di Pane
  • Insalata di Radicchio Rosa con Cavoletti Arrosto, Noci e BrieInsalata di Radicchio Rosa con Cavoletti Arrosto, Noci e Brie
  • Torta Rustica con Bietoline, Ricotta e SalsicciaTorta Rustica con Bietoline, Ricotta e Salsiccia
  • Rustico con Salsiccia e Cime di RapaRustico con Salsiccia e Cime di Rapa
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: brisé, cavoletti, cavoletti di bruxelles, cavolini, cavolini di bruxelles, pasta brisée, quiche, roquefort, salsiccia

« Cacciucco di Ceci
Torta con Arance Rosse Caramellate e Cardamomo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi