CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Acqua di Rose Alimentare

17 Maggio 2019 by pixelicious 4 commenti

Acqua di Rose Alimentare
Ci sono state decisamente primavere più calde, lo sappiamo bene… Certo è che questo “maggembre” avrebbe ormai divertito! Possiamo far finta che sia maggio davvero? 😛 Io ci provo… E se maggio è il mese delle rose, oggi vi lascio la ricetta dell’Acqua di Rose Alimentare, ebbene sì!


Nella mia to-do-list, da anni ormai, c’erano un paio di ricette dolci che prevedevano l’acqua di rose come ingrediente fondamentale. Il mio pallino era quello di farmela da sola, prima di preparare questi due favolosi dolci (che vedrete pubblicati nei prossimi giorni). Così mi sono messa al lavoro, mi sono documentata, procurata la materia prima e… Mi sono piacevolmente ubriacata del profumo di questi meravigliosi fiori 🙂


Non c’è molto da dire, in realtà, se non due raccomandazioni basilari:
– Utilizzate rose non trattate (no al fioraio, sì al giardino se avete la certezza che le piante non abbiano subìto trattamenti), meglio rosse o rosa per ottenere un colore più intenso;
– Procuratevi l’acqua distillata affinchè il sapore dell’acqua di rose non venga alterato e questa si conservi più a lungo.
Per il resto, devo ringraziare la bravissima Lisa perché ho seguito le sue istruzioni 🙂 Un solo appunto: la mia acqua di rose non è arrivata a durare un mese come la sua; dopo una settimana aveva già mutato odore, quindi il mio consiglio è di utilizzarla prima possibile… Anche come tonico per il viso andrà benissimo 🙂

stampa
Acqua di Rose Alimentare
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  10 min
tempo totale:  30 min
Dosi: per circa 500 ml
 
INGREDIENTI
  • 5 rose rosse o rosa (non trattate)
  • acqua distillata
PREPARAZIONE
  1. Procuratevi 5 rose non trattate (se volete che il colore dello sciroppo sia bello acceso, serviranno rose rosse o rosa acceso), staccate delicatamente i petali uno ad uno eliminando quelli rovinati e la parte bianca in fondo e lavateli accuratamente con acqua corrente. Ponete i petali in una casseruola larga e bassa, coprite a filo con l’acqua distillata versandola lentamente e portate ad ebollizione; spengete non appena si formeranno le prime bollicine, prima che inizi il bollore vero e proprio, quindi coprite con il coperchio e lasciate in infusione per circa un’ora, quando noterete che i petali avranno perso il loro colore. A questo punto filtrate l’acqua con un colino a maglie fini rivestito con una garza, spremendo leggermente gli avanzi dei petali, e conservate l’acqua di rose in frigo in vasetti di vetro sterilizzati, con chiusura ermetica, per 4-5 giorni.
3.5.3251

(Visited 1.914 times, 1 visits today)

More from my site

  • Malabi: Budino Arabo di Latte e Farina di Riso con Sciroppo all’Acqua di RoseMalabi: Budino Arabo di Latte e Farina di Riso con Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di RoseKunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Panna Cotta alla Lavanda MarinaPanna Cotta alla Lavanda Marina
  • Torta al Limone e Sciroppo di Fiori di SambucoTorta al Limone e Sciroppo di Fiori di Sambuco
  • Focaccia Integrale con Fiori di Zucca, Gorgonzola e Semi di GirasoleFocaccia Integrale con Fiori di Zucca, Gorgonzola e Semi di Girasole
  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)

Archiviato in:Le mie ricette, varie Contrassegnato con: acqua di rose, fiori, fiori edibili, fiori eduli, rosa, rosé

« Bignè Salati alla Spirulina con Spuma di Robiola all’Aneto
Malabi: Budino Arabo di Latte e Farina di Riso con Sciroppo all’Acqua di Rose »

Commenti

  1. lapiccolaquaglia dice

    17 Maggio 2019 alle 22:25

    E ora devo farla anche io, bene!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      17 Maggio 2019 alle 22:31

      Io aspetto la tua tesoro!! 💪💪😙😙

      Rispondi
  2. Mammoli Elena dice

    18 Maggio 2019 alle 19:18

    Io nn la faccio l acqua di rose…lascio tutto il piacere a te perche’ ti e’ venuta una meraviglia ! BRAVISSIMA SARA!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      18 Maggio 2019 alle 19:51

      Ahaha mamma non mi sarei mai aspettata che tu la facessi in effetti 😁 grazie mille ❤❤❤

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi