CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Panini al Latte di Cocco con Gocce di Cioccolato Fondente

24 Maggio 2019 by pixelicious 4 commenti

Panini al Latte di Cocco con Gocce di Cioccolato Fondente
Oggi è un giorno speciale per me: Marta compie due anni 🙂 Stasera festeggeremo in famiglia, ma voglio festeggiare anche con voi regalandovi una ricetta speciale: i Panini al Latte di Cocco con Gocce di Cioccolato Fondente!


Chi non conosce i famosi pangoccioli, quei soffici panini tempestati di golose e scioglievoli gocce di cioccolato? Mi sono cimentata nella preparazione di questi morbidissimi bocconcini, mettendoci del mio (nello specifico, ho utilizzato latte di cocco per dare un profumo più intenso all’impasto e non ho usato uova), e devo confessarvi che per la prima volta ci ho provato non una, non due, non tre ma ben SEI volte a farli, prima che mi venissero come volevo! Insomma, questi pangoccioli mi hanno fatta davvero penare, io che proprio non sono – come sapete – la maga dei lievitati dolci (sui salati invece me la cavo decisamente meglio!), ma nonostante fossi piuttosto scoraggiata e stessi quasi per gettare la spugna, alla fine l’ho presa come una sfida personale… Chi la dura la vince! E alla fine sono venuti davvero buonissimi 🙂


E’ proprio per questo che ho deciso di pubblicare questi panini oggi che è il compleanno della mia bambina: un po’ perché sono perfetti per i piccoli, per offrire loro una merenda sana (e vi assicuro che anche Marta, che non è una grande amante dei dolci, ha gradito tantissimo!), ma soprattutto perché vorrei augurare a mia figlia di non mollare mai, di non abbattersi di fronte alle difficoltà, di rimboccarsi le maniche e darsi da fare sempre, che alla fine i risultati arrivano! Per ora, comunque, devo ammettere che non c’è bisogno di spronarla a farlo, visto che è testarda proprio come la mamma, e se è vero che il buongiorno si vede dal mattino probabilmente anche da grande sarà come me: della serie “barcollo ma non mollo”!
Tanti auguri per i tue due anni, pagnottella del mio cuore <3
Ps. Non è voluto, ma anche la ricetta che ho dedicato a Marta per il suo primo compleanno era a base di latte di cocco 😀
Buon weekend a tutti voi!

stampa
Panini al Latte di Cocco con Gocce di Cioccolato Fondente
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  20 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per 7 panini piccoli, diametro circa 8 cm
 
INGREDIENTI
  • 40 ml di latte di cocco + quello per spennellare
  • 8 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di miele
  • 45 g di zucchero
  • 30 g di burro + quello per ungere la ciotola
  • 170 g di farina 00 + quella per la spianatoia
  • 35 ml di acqua tiepida + quella per spennellare
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
  1. Scaldate il latte di cocco in un pentolino (dovrà essere giusto tiepido), quindi scioglietevi il lievito di birra unendo un cucchiaino di miele. Lasciate agire per una decina di minuti. Fondete il burro in un pentolino.
  2. Setacciate la farina in una ciotola capiente assieme allo zucchero, versate il burro, il lievito sciolto nel latte e l’acqua, quindi iniziate ad impastare con una forchetta. Quando i liquidi saranno assorbiti trasferite l’impasto su di una spianatoia infarinata ed impastate energicamente con le mani, fino a che il composto non sarà omogeneo, morbido ed elastico. A questo punto incorporate le gocce di cioccolato, impastando il minimo indispensabile affinché siano ben distribuite. Formate una palla e ponetela nella ciotola imburrata, coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare il composto nel forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio (2-3 ore).
  3. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto, dividete il panetto in porzioni da circa 55 g ciascuna e con le mani formate delle palline lisce, lavorandole il meno possibile; trasferitele su di una teglia coperta con carta da forno, ben distanziate tra di loro, quindi rimettete la teglia nel forno spento con la luce accesa, facendo lievitare per un’altra ora abbondante.
  4. A questo punto spennellate la superficie dei panini con un mix di acqua e latte di cocco, quindi cuoceteli nel forno già caldo a 180° C per circa 20 minuti (controllate che non si colorino troppo prima del tempo, eventualmente coprite la superficie con carta stagnola). Una volta cotti, lasciateli per una decina di minuti nel forno spento con lo sportello aperto, quindi sfornate e lasciate raffreddare.
  5. Conservate i vostri panini al cioccolato in vaschette con chiusura ermetica affinché si mantengano morbidi per qualche giorno.
3.5.3251

(Visited 870 times, 1 visits today)

More from my site

  • Girelle di Brioche con Crema Pasticcera e Gocce di CioccolatoGirelle di Brioche con Crema Pasticcera e Gocce di Cioccolato
  • Ravioli Dolci di Mandorle al Forno con Confettura di Albicocche e Gocce di CioccolatoRavioli Dolci di Mandorle al Forno con Confettura di Albicocche e Gocce di Cioccolato
  • Budini al Cioccolato Fondente (Senza Gelatina e Senza Uova)Budini al Cioccolato Fondente (Senza Gelatina e Senza Uova)
  • Ciambellone allo Yogurt con Mele, Fichi Secchi e Cioccolato FondenteCiambellone allo Yogurt con Mele, Fichi Secchi e Cioccolato Fondente
  • Barrette Morbide di Riso Soffiato alla Banana con Gocce di Cioccolato FondenteBarrette Morbide di Riso Soffiato alla Banana con Gocce di Cioccolato Fondente
  • Cheesecake Integrale alle Pere con Gocce di Cioccolato FondenteCheesecake Integrale alle Pere con Gocce di Cioccolato Fondente

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: cioccolato, gocce di cioccolato, latte di cocco, mulino bianco, pangoccioli, panini, panini dolci, senza uova

« Malabi: Budino Arabo di Latte e Farina di Riso con Sciroppo all’Acqua di Rose
Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose »

Commenti

  1. lapiccolaquaglia dice

    24 Maggio 2019 alle 20:40

    Ah ecco il trucco, c’era il latte di cocco! Quello è super malvagio… Ma alla fine sono usciti!!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      24 Maggio 2019 alle 23:18

      Dici che è colpa sua? Mi consolo allora!! Ma dai e dai ce l’ho fatta lo stesso!! Grazie di essere passata tesoro 😙

      Rispondi
      • lapiccolaquaglia dice

        29 Maggio 2019 alle 23:10

        Ma sai che pensavo che anche io ho del latte di cocco da dover – prima o poi! – usare? Mi sa che provo…

        Rispondi
        • pixelicious dice

          30 Maggio 2019 alle 2:09

          Daiii prova!! Spero che tu sia più fortunata (e più brava!) di me e che tu non abbia bisogno di 6 tentativi prima di avere dei panini decenti 😀 :*

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi