CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tiramisù all’Uva Rossa e Marsala

13 Settembre 2019 by pixelicious 2 commenti

Tiramisù all’Uva Rossa e Marsala
Un’altra frutta autunnale che adoro e che mi rende meno amaro l’ingresso nella stagione fredda è senz’altro l’uva! Un’idea per utilizzarla in cucina? Questi deliziosi Tiramisù all’Uva Rossa e Marsala!


I primi giorni di inserimento allo spazio gioco di Marta sono andati bene direi. Martedì inizieremo col passo successivo: la lascerò là, non mi troverà più con lo sguardo alzando gli occhi come ha fatto finora… Io dovrò comunque restare nei paraggi, quindi si prospetta un’attenta perlustrazione dei supermercati della zona (a 20 minuti da casa nostra, quindi luoghi che non sono solita bazzicare!) per passare le mattinate, sperando che non mi chiamino mai dicendomi che la bambina è disperata ed inconsolabile!


Superato questo scoglio, credo e spero che sarà poi tutto in discesa… Ma facciamo un passo alla volta! Torniamo piuttosto a parlare di cibo e di dolcetti autunnali. Come sapete, tra i miei dessert preferiti c’è senz’altro il tiramisù, che mi diverto – ogni tanto! – a declinare in forme un po’ diverse. Lo avete mai provato con l’uva? Fruttato, fresco, anche alcoolico in questo caso poiché la bagna è composta da succo d’uva + Marsala… Vi lascio la ricetta!

stampa
Tiramisù all’Uva Rossa e Marsala
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  10 min
tempo totale:  40 min
Dosi: per 7 coppette
 
INGREDIENTI
per il tiramisù:
  • 80 g di fruttosio (o 100 g di zucchero)
  • 4 uova
  • 500 g di mascarpone
  • 125-150 g di Pavesini (5-6 pacchettini) o 200 g di savoiardi
per la bagna e la decorazione all’uva:
  • 1 kg di chicchi d’uva rossa (meglio se senza semi) + qualcuno per la decorazione
  • 70 ml di Marsala
  • 25 g di miele o succo d’agave
PREPARAZIONE
  1. Lavate l’uva e tagliate ogni acino in 4 spicchi, quindi ponetela in un pentolino con il Marsala ed il miele (o succo d’agave) e cuocete a fiamma bassa per circa 5 minuti a partire dall’ebollizione. Una volta pronta, scolate l’uva dal suo succo, che conserverete, quindi fate raffreddare entrambi separatamente.
  2. Preparate la crema mescolando lo zucchero con i tuorli utilizzando una frusta manuale (lavorate in una ciotola capiente), quindi aggiungete il mascarpone ed amalgamate bene fino ad ottenere una crema senza grumi. In un’altra ciotola, montate i bianchi a neve fermissima e con un cucchiaio incorporateli alla crema preparata, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Ponete in frigo.
  3. Nel succo dell’uva inzuppate i Pavesini per qualche secondo e sistematene un primo strato sul fondo di ciascuna coppetta; versate un paio di cucchiaiate di crema, decorate con una cucchiaiata di uva e procedete con il secondo strato, inzuppando nuovamente i Pavesini nel succo, ricoprendo con la crema ed ultimando coi chicchi d’uva. Decorate ogni coppetta con qualche acino d’uva lasciato intero, quindi ponetele in frigo per qualche ora (ma anche tutta la notte andrà benissimo) prima di servire.
3.5.3251

More from my site

  • Tiramisù con Coulis di Frutti Rossi e MentaTiramisù con Coulis di Frutti Rossi e Menta
  • Joker Tiramisù – Tiramisù con Mirtilli Neri, Pistacchi e Arancia RossaJoker Tiramisù – Tiramisù con Mirtilli Neri, Pistacchi e Arancia Rossa
  • Tiramisù della Nonna LiliaTiramisù della Nonna Lilia
  • Crostini Integrali con Caprino, Noci e Uva Rossa Caramellata al RosmarinoCrostini Integrali con Caprino, Noci e Uva Rossa Caramellata al Rosmarino
  • Fagottini di Crêpes con Mascarpone, Pesche e MoreFagottini di Crêpes con Mascarpone, Pesche e More
  • Crostata con Frolla al Cacao, Crema al Cioccolato Bianco, Fragole e PistacchiCrostata con Frolla al Cacao, Crema al Cioccolato Bianco, Fragole e Pistacchi
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, dolci al cucchiaio Contrassegnato con: marsala, mascarpone, pavesini, savoiardi, tiramisù, uva, uva rossa, uva senza semi

« Crostini con Pere Caramellate al Brandy, Brie e Nocciole
Gnocchi di Patate con Pesto di Rucola e Mandorle »

Commenti

  1. Mammoli Elena dice

    14 Settembre 2019 alle 20:09

    Questa declinazione di tiramisu’ l hai davvero indovinata Sara! Una leccornia x il palato! Complimenti !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi