CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torta di Ciliegie e Mandorle

14 Giugno 2019 by pixelicious 2 commenti

Torta di Ciliegie e Mandorle
E’ di nuovo venerdì e mi rendo conto che il tempo non passa, ma vola letteralmente! Siamo già a metà giugno e non ho ancora pubblicato nessuna ricetta a base di ciliegie… Rimedio subito, con questa golosissima Torta di Ciliegie e Mandorle!


La vedete un po’ colorita, lo so, ma a mia discolpa posso dire che ho preparato questa torta una decina di giorni fa, quando il mio forno era appena tornato dall’assistenza per un guasto alle resistenze… E niente, ha voluto dimostrarmi di essere tornato a funzionare anche troppo bene, colorando immediatamente (ed esageratamente) il bordo di questa torta che, nonostante ciò, è favolosa lo stesso: provare per credere!


La ricetta non è mia ma di Annalisa Barbagli e viene, indovinate un po’, dal Cavoletto di Bruxelles. Nella ricetta che Sigrid riporta, lei dice che con le sue dosi sarebbe stato meglio usare uno stampo più piccolo rispetto a quello da 20 cm usato da lei, per ottenere una torta un pochino più alta. Non avendo io uno stampo più piccolo del 20 ho deciso quindi di aumentare le sue dosi di 1/3 (qualcosa di meno per le ciliegie, che erano lo stesso sufficienti!). Avendo aumentato le dosi ho aumentato anche i tempi di cottura, perché al di là dei bordi anneriti dal mio forno appena ripotenziato, all’interno era ancora cruda. Per il resto, la sola differenza è che ho aggiunto le mandorle a scaglie in superficie.
A voi la ricetta! 🙂

stampa
Torta di Ciliegie e Mandorle
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  1 h
tempo totale:  1 h 30 min
Dosi: per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 20-22 cm
 
INGREDIENTI
  • 600 g di ciliegie (peso lordo; circa 300 g al netto degli scarti - circa 60 ciliegie)
  • 120 g di burro a temperatura ambiente + quello per lo stampo
  • 130 g di fruttosio (o 150 g di zucchero) + quello per lo stampo
  • 150 g di farina di mandorle
  • 3 uova
  • 150 g di farina 00
  • 15 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai di Vin Santo (o maraschino, se l’avete)
  • 10 g di mandorle in scaglie
PREPARAZIONE
  1. Lavate e snocciolate le ciliegie (io utilizzo l’attrezzo per snocciolare le olive!).
  2. Lavorate il burro morbido con il fruttosio (o zucchero) utilizzando le fruste elettriche. Incorporate la farina di mandorle, le uova una alla volta (lavorando sempre con le fruste elettriche) ed infine la farina setacciata con il lievito ed il sale; terminate con il Vin Santo e mescolate molto bene.
  3. Versate l’impasto nello stampo imburrato e cosparso con il fruttosio (o zucchero), sbattendo ripetutamente lo stampo sul piano di lavoro per far sì che non restino spazi vuoti sul fondo; aggiungete le ciliegie disponendole a cerchi concentrici ed affondandole un po’, quindi cuocete nel forno già caldo a 180°C per circa un’ora; a metà cottura cospargete la superficie con le mandorle in scaglie e coprite con un foglio di stagnola poco dopo, non appena la superficie avrà raggiunto la giusta colorazione.
  4. Attendete che la torta sia per lo meno tiepida prima di sformarla, trasferirla su un piatto da portata, affettarla e servirla.
3.5.3251

(Visited 243 times, 1 visits today)

More from my site

  • Zimtsterne, Stelline Tedesche Glassate alla CannellaZimtsterne, Stelline Tedesche Glassate alla Cannella
  • Torta di Farina di Mandorle con Nespole e Cioccolato BiancoTorta di Farina di Mandorle con Nespole e Cioccolato Bianco
  • Torta con Fichi, Mandorle e Miele di Donna HayTorta con Fichi, Mandorle e Miele di Donna Hay
  • Panna Cotta alle CiliegiePanna Cotta alle Ciliegie
  • Tortini alle Mandorle con Pesche al RosmarinoTortini alle Mandorle con Pesche al Rosmarino
  • Crostata di Ricotta e CiliegieCrostata di Ricotta e Ciliegie

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, torte e crostate Contrassegnato con: ciliege, ciliegie, farina di mandorle, mandorle, mandorle in scaglie, torta

« Zucchine Ripiene di Salsiccia e Stracchino
Il Maestro Iginio Massari a Firenze: una dolcissima esperienza! »

Commenti

  1. Mammoli Elena dice

    23 Giugno 2019 alle 22:19

    Confermo che questa torta e’ davvero la fine del mondo !!!
    Complimenti ancora una volta !!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      23 Giugno 2019 alle 22:23

      Grazie mille mamy! Sono contenta che ti sia piaciuta ❤

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi