CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torta con Fichi, Mandorle e Miele di Donna Hay

14 Settembre 2018 by pixelicious Lascia un commento

Ancora lei, ancora l’infallibile Donna Hay: quest’anno le ricette a base di fichi sono tutte sue… Le mini quiches dell’altro giorno mi hanno portata dritta dritta a questa ricetta che oggi vi propongo, ed è andata a finire che entrambe hanno scavalcato nell’ordine delle priorità le altre idee che mi ero appuntata con i fichi; e vabbè, ci penserò il prossimo anno! Nel frattempo, questo weekend vi consiglio di gustarvi questa meravigliosa Torta con Fichi, Mandorle e Miele di Donna Hay!


Ne parlavo proprio l’altro giorno con Alice, di quanto noi foodbloggers siamo maniacali ed impazienti: quando una ricetta ci piace la dobbiamo replicare al più presto, cascasse il mondo, poi per la pubblicazione un buco si troverà. E invece finisce che il tempo passa, il buco non si è trovato, la stagione cambia e quella ricetta che abbiamo visto e preparato nell’arco di 24 ore poi trascorre 365 giorni nel dimenticatoio dell’hard disk, in una cartella ben chiusa, e quando poi questa viene riaperta le foto non ci convincono più, la ricetta ci sembra meno geniale e… E niente, nel frattempo ce ne sono altre millemila che hanno la precedenza. Amen.


Ho un hard disk di ricette da pubblicare divise per categorie; saranno almeno un centinaio, ma solo metà di esse hanno la cartellina rossa, segno che sono pubblicabili. Le altre cinquanta, cartellina gialla, hanno foto inesorabilmente obsolete, che necessiterebbero di essere rifatte. E se mi rimettessi adesso a controllare, son convinta che almeno una decina di cartelle cambierebbe colore da rosso a giallo… Ma benchè io sia quella del “non rimandare a domani quello che puoi fare oggi” (e da quando c’è Marta ancora di più: ogni momento è buono per mettersi avanti, ché poi non si sa mai come potrebbe finire la giornata!), in questo sono un po’ come la saggia Rossella, che giurava che ci avrebbe pensato l’indomani 😛
Vabbè, bando alle ciance: mi sa che coi fichi per quest’anno siamo agli sgoccioli e quindi beccatevi questa doppietta di Donna Hay! Dopo le Mini Quiches con Fichi e Formaggio di Capra, ecco questa splendida torta da colazione (che sembra bruciacchiata ma, vi assicuro, non lo era affatto!), soffice e umida al punto giusto; la ricetta originale della Hay è qui, la mia è semplicemente riproporzionata per uno stampo da 22 anziché da 28 cm ed ha una minor quantità di miele in superficie: a mio parere così è più che sufficiente 🙂 E buon weekend a tutti voi!

stampa
Torta di Fichi, Mandorle e Miele di Donna Hay
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  25 min
tempo di cottura:  45 min
tempo totale:  1 h 10 min
Dosi: per uno stampo rotondo con fondo amovibile, diametro 22 cm
 
INGREDIENTI
  • 100 g di burro morbido + quello per lo stampo
  • 120 g di fruttosio a velo (o 130 g di zucchero a velo)
  • ½ limone (scorza)
  • 1 arancia (scorza)
  • 1 baccello di vaniglia
  • 2 uova + 1 tuorlo
  • 140 g di farina di mandorle
  • 60 g di farina 00
  • 7 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • 60 g di mandorle in scaglie
  • 4 fichi circa (dipende dalle dimensioni)
  • 25 g di miele millefiori (per me 25 g di succo d’agave)
PREPARAZIONE
  1. Preriscaldate il forno a 160° C ed imburrate lo stampo.
  2. Ponete il burro morbido in una ciotola, unite il fruttosio (o zucchero) a velo e la scorza grattugiata di limone e arancia, quindi sbattete con le fruste elettriche per almeno 5 minuti, fino a che il composto non sarà morbido e spumoso. A questo punto unite le uova ed il tuorlo, una alla volta, mescolando ogni volta sempre con le fruste in modo da inglobarli completamente.
  3. Aggiungete la farina di mandorle, la farina bianca ed il lievito setacciati insieme e mescolate con un cucchiaio di legno, quindi amalgamate le mandorle a lamelle; trasferite il composto nello stampo e livellate la superficie.
  4. Lavate i fichi, asciugateli e divideteli in 4 spicchi ciascuno, quindi poneteli sulla superficie della torta premendoli leggermente per farli affondare (non completamente!).
  5. Cuocete la torta per 45 minuti, fino a che non sarà dorata in superficie e, facendo la prova stecchino, questo uscirà pulito. Spennellate la superficie con il miele quando la torta è appena sfornata, quindi lasciate raffreddare prima di servire.
3.5.3251

(Visited 256 times, 1 visits today)

More from my site

  • Mini Quiches con Fichi e Formaggio di Capra di Donna HayMini Quiches con Fichi e Formaggio di Capra di Donna Hay
  • Biscotti ai Fichi e Mandorle tipo SettembriniBiscotti ai Fichi e Mandorle tipo Settembrini
  • Cheesecake di Ricotta al Bicchiere con Pere Cosce Caramellate e Mandorle al MieleCheesecake di Ricotta al Bicchiere con Pere Cosce Caramellate e Mandorle al Miele
  • Chocolate Whiskey Almond PieChocolate Whiskey Almond Pie
  • Torta di Ciliegie e MandorleTorta di Ciliegie e Mandorle
  • Il mio Gelato ai Fichi e Mandorle con Uvetta al Brandy per il Club del 27Il mio Gelato ai Fichi e Mandorle con Uvetta al Brandy per il Club del 27

Archiviato in:dolci & desserts, torte e crostate Contrassegnato con: almond, donna hay, fichi, figs, honey, mandorle, miele, torta

« Crostini Integrali con Caprino, Noci e Uva Rossa Caramellata al Rosmarino
Bocconcini di Rana Pescatrice con Salsa al Franciacorta, Lime, Bottarga e Tuile al Basilico »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi