CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Il Territorio in un Boccone

1 Ottobre 2019 by pixelicious Lascia un commento

Il Territorio in un Boccone @ Metro Academy
Inauguriamo il mese di ottobre non con una ricetta, ma con un racconto: quello di una serata speciale trascorsa presso il Metro Academy del punto vendita Metro di Firenze. Pronti a scoprire che cosa è successo mercoledì scorso, quando con alcune colleghe blogger ho partecipato a “Il Territorio in un Boccone”? 😉


E’ possibile fondere l’eccellenza della cucina con l’attenzione alla riduzione degli sprechi alimentari? La tradizione gastronomica del nostro Paese gioca a nostro favore, essendo da sempre votata al riciclo: le nostre nonne ci hanno sempre insegnato a non buttare via niente, a minimizzare gli sprechi, a riutilizzare gli avanzi.
Ma quando si parla di ristorazione, il discorso può cambiare. Ebbene, la scorsa settimana ho imparato una cosa nuova: anche in piatti eccellenti possiamo riscontrare un’attenzione importante alla lotta contro gli sprechi alimentari, addirittura strizzando l’occhio anche alle eccellenze gastronomiche locali, sempre più richieste da chi sceglie di mangiare fuori.


Sotto la supervisione dello chef Daniele Caldarulo e del resident chef Riccardo Mini, ambasciatori di questa lotta agli sprechi alimentari, presso il Metro Academy del punto vendita Metro di Firenze le mie colleghe ed io abbiamo preparato una cenetta niente male, con tre piatti ispirati alla tradizione culinaria italiana che avevano come filo conduttore il riciclo degli avanzi assieme con la valorizzazione di alcune eccellenze gastronomiche locali, in questo caso toscane:
– Tortino di pane toscano (raffermo) con guanciale di cinta senese e fonduta di pecorino toscano;
– Baccalà alla livornese rivisitato in chiave elegante ed innovativa;
– Una speciale versione di castagnaccio.


Inutile dire che, quando ci è stato chiesto di scegliere a quale preparazione volevamo dedicarci, io e la mia “socia” Letizia ci siamo buttate a capofitto sull’antipasto, un ottimo modo per riciclare il pane raffermo (che spesso, diciamocelo, avanza) creando un piattino gourmet così buono da richiedere un doveroso bis 😛
Ma non solo: abbiamo imparato a “glassare” il baccalà con una strepitosa crema di ricotta e a creare delle finissime lingue di gatto arricciolate, tanto per dirne un paio, stupendoci di fronte all’eccellente qualità della materia prima che Metro fornisce… E’ grazie ad essa che i ristoratori che qui si riforniscono possono offrire ai loro clienti dei menu di alta qualità, e fare così la differenza nell’ambito della ristorazione italiana!


Imparare divertendosi è la chiave per la riuscita di un evento, e direi che in questo caso l’obiettivo è stato più che centrato! E dopo il lavoro, il piacere: la degustazione della cena a base di eccellenze gastronomiche locali in modo conviviale, tra chiacchiere e buon vino, fino a salutarci con la promessa di rivedersi presto. E’ stata per me la prima volta in cui ho preso parte ad un evento targato Metro, ma spero sia la prima di una lunga serie!
Grazie di cuore a Rossella e Debora, oltre che a Silvia e Flavia, che hanno fatto sì che tutto si svolgesse al meglio, a Daniele e Riccardo per i consigli e gli aiuti in cucina, a tutto il personale di Metro ed infine alle colleghe che hanno messo le mani in pasta insieme a me! 🙂

01

(Visited 140 times, 1 visits today)

More from my site

  • Chocolate Biscuit Cake (English)Chocolate Biscuit Cake (English)
  • Cake alla Vaniglia con Ananas e ArachidiCake alla Vaniglia con Ananas e Arachidi
  • Pita Gyros Greca con HummusPita Gyros Greca con Hummus
  • Spaghetti al Sugo di Moscardini con Pomodorino CorbarinoSpaghetti al Sugo di Moscardini con Pomodorino Corbarino
  • Tartufini Pan di Zenzero (Gingerbread)Tartufini Pan di Zenzero (Gingerbread)
  • Tartare di Salmone con Uovo PochèTartare di Salmone con Uovo Pochè

Archiviato in:eventi, contest e blogtour, eventi e contest Contrassegnato con: antispreco, daniele caldarulo, eccellenza, metro, metro academy, metro firenze, ristorazione, tradizione

« Flammkuchen Alsaziana
Tartufini di Zucca e Cioccolato Bianco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi