Tartufini di Zucca e Cioccolato Bianco
Chi mi conosce bene sa quanto questa stagione mi piaccia poco, anzi per niente, ma quanto invece – d’altro canto – mi ispiri in cucina. E allora partiamo alla grande con questo ottobre, con un dolcino delizioso in vista del weekend: oggi on line la ricetta dei Tartufini di Zucca e Cioccolato Bianco!
Benedette siano le zucche, insieme con i funghi, le castagne, le melagrane e compagnia bella, che mi rendono meno amaro questo autunno che già è partito male, con svariate giornate di pioggia che hanno reso tutto più complicato. Sì, proprio lei, la zucca, mia fedele alleata di tutti gli autunni, nei piatti salati sì, ma anche e soprattutto nei dolci.
Ingrediente versatile e non troppo saporito, la zucca si presta bene a qualunque tipo di preparazione e, se ben trattata (leggi: ben scolata dai litri di acqua che la sua polpa cotta rilascia!) sa donare grandi soddisfazioni. Nei salati la amo se messa a contrasto con sapori decisi (un formaggio stagionato, o un salume saporito, o ancora erbe aromatiche dal profumo intenso), nei dolci invece mi sbizzarrisco di più… E mi lascio tentare, come in questo caso!
La ricetta di questi tartufini infatti non è mia, ma di OMGChocolateDesserts, mia guru quando si tratta di dolci “porconi” in perfetto american style. Rispetto all’originale, ecco qui le mie modifiche: il cioccolato bianco all’interno dei tartufini non l’ho fuso, ma tagliato finemente al coltello; non ho usato gli Speculoos (biscotti alla cannella tipici del Belgio e dei Paesi Bassi), ma biscotti secchi classici; ho effettuato un secondo passaggio di copertura col cioccolato fuso avanzato; ho decorato la superficie con polvere di biscotti secchi aromatizzati alla cannella, prendendo spunto proprio dalle foto della ricetta a cui ho attinto, benchè nel testo non si faccia menzione di questa decorazione.
Vi lascio anche una foto per capire meglio i passaggi e, a seguire, la ricetta 🙂 Buon weekend a tutti voi!
- 80 g di polpa di zucca
- 60 g di biscotti secchi
- 55 g di formaggio cremoso tipo Philadelphia
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- 50 g di cioccolato bianco
- 10 g di biscotti secchi
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- 150 g di cioccolato bianco
- Preriscaldate il forno a 175°C.
- Pulite la zucca eliminando i semi e la buccia fino ad ottenere 80 g di polpa; tagliatela a cubetti, stendetela su di una placca da forno rivestita con un foglio di carta forno e cuocete per 25 minuti. Lasciatela raffreddare, quindi frullatela al mixer insieme ai biscotti spezzettati, il formaggio cremoso e la cannella.
- Trasferite il composto in una ciotola ed amalgamatevi il cioccolato che avrete tagliato finemente al coltello; mescolate bene e ponete la ciotola in frigo per almeno una mezz’ora, coperta con pellicola.
- Trascorso questo tempo, prelevate poco impasto alla volta e con le mani inumidite formate delle palline del diametro di circa 3 cm, ponendole via via su di un vassoio coperto con carta da forno. Ponete il vassoio in freezer per circa mezz’ora. Nel frattempo, riducete in polvere i 10 g di biscotti aiutandovi con il fondo di un bicchiere ed unitevi la cannella in polvere; tenete da parte.
- Fondete a bagnomaria il cioccolato bianco per la copertura ed inzuppateci i tartufini freddi uno alla volta, aiutandovi con degli stuzzicadenti; sempre usando gli stecchini fate cadere il cioccolato in eccesso e ponete i dolcetti via via sullo stesso vassoio coperto con carta forno. Con il cioccolato fuso avanzato fate un secondo passaggio facendolo colare sulla cima di ogni tartufino e cercate di ricoprire l’intera superficie (tranne ovviamente la base) aiutandovi con il dorso di un cucchiaino. Spolverizzate la superficie con i biscotti polverizzati alla cannella e riponete di nuovo in freezer per una quindicina di minuti prima di servire; se li preparate con anticipo, dopo i 15 minuti in freezer spostateli in frigo. Si conservano per circa 5 giorni.
Lascia un commento