CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Zuppa di Lenticchie, Fagioli, Orzo e Piselli con Tartufo Bianco e Cialde di Pecorino

5 Novembre 2019 by pixelicious Lascia un commento

Zuppa di Lenticchie, Fagioli, Orzo e Piselli con Tartufo Bianco e Cialde di Pecorino
Piove da giorni, e le previsioni dicono che ne avremo ancora per un bel po’ 🙁 Coccole e calore sono necessarie come non mai quindi, anche per lenire un umore a dir poco nero… Oggi quindi vi lascio la ricetta di un piatto caldo e confortante, la Zuppa di Lenticchie, Fagioli, Orzo e Piselli con Tartufo Bianco e Cialde di Pecorino!


Il ponte dei morti è stato per noi segnato da una brutta febbre di Marta, che ha lasciato in regalo faringite e laringite. Risultato: niente spazio gioco per questa settimana e giornate infinite che si prospettano all’orizzonte. Proprio non capisco come si possa apprezzare questo clima odiosissimo, a me mette un malumore addosso che proprio non riesco a togliermi!


Ma veniamo alle cose belle, anzi più che altro buone. Questa coloratissima zuppa ha in sé i sapori delle campagne toscane: lenticchie verdi e rosse, fagioli dall’occhio e piattelline, orzo perlato e piselli spezzati. Si tratta della “Zuppa del Borgo”, un mix targato Legumi Italiani, e questa ricetta fa parte di quelle famose undici preparate lo scorso anno appositamente per il Catalogo dei prodotti a marchio “Il Coccio”, la linea più tradizionale dell’azienda Michelotti & Zei, uscito a Natale 2018 (la trovate anche on line sul sito Legumi Italiani). La mia proposta è un po’ fighetta, al bicchiere, e per non farsi mancare niente la ho impreziosita con croccanti cialde di pecorino della Val d’Orcia e scaglie di tartufo bianco di San Miniato, due prodotti che contribuiscono a far conoscere ed apprezzare la nostra regione in tutto il mondo. Ecco qui la ricetta!

stampa
Zuppa di Lenticchie, Fagioli, Orzo e Piselli con Tartufo Bianco e Cialde di Pecorino
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  1 h 30 min
tempo totale:  1 h 50 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
per la zuppa:
  • 1 cipolla rossa
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 200 g di zuppa del borgo (lenticchie verdi e rosse, fagioli dall’occhio e piattelline, orzo perlato e piselli spezzati)
  • olio extravergine di oliva
  • sale
per la decorazione:
  • 100 g di pecorino toscano stagionato
  • 4 fette spesse di pane toscano non salato (circa 150 g)
  • 1 tartufo bianco medio-piccolo (circa 10 g)
  • olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
  1. Mondate la cipolla e la carota, lavate la costa di sedano e preparate un trito fine con la mezzaluna. Ponete gli odori in una pentola capiente e fate soffriggere con qualche cucchiaio d’olio per circa 15 minuti, quindi versate i legumi secchi, tostate per un paio di minuti, coprite con circa 2 litri di acqua e portate a bollore. Quando l’acqua bollirà salatela e cuocete da questo momento per un’ora abbondante, a fuoco medio-basso e senza coperchio; salate a fine cottura.
  2. Nel frattempo, preparate le cialdine: preriscaldate il forno a 220° C e rivestite una teglia con un foglio di carta da forno. Grattugiate il pecorino con una grattugia a fori piccoli e stendetelo sulla teglia, formando un unico strato ed appiattendolo con il dorso di un cucchiaio. Con un coltello praticate degli intagli in modo da dare alle cialdine la forma di triangoli di circa 5 cm di altezza e 5 cm di base (con queste dosi si ottengono all’incirca 30 cialdine), quindi infornate per circa 4 minuti; sfornate, ripassate di nuovo il coltello lungo gli intagli, quindi lasciate raffreddare completamente e dividete le cialdine.
  3. Trascorso il tempo di cottura della zuppa spengete il fuoco, coprite e fate riposare per circa 15 minuti.
  4. Nel frattempo ricavate dal centro delle fette di pane dei dischi grandi quanto la base dei vostri bicchieri, tostateli sotto il grill del forno per un paio di minuti, quindi poneteli sul fondo di ciascuno di essi. Scolate quasi del tutto la zuppa dal liquido di cottura (dovrà restare piuttosto asciutta) e suddividetela nel bicchieri; servite decorando ogni porzione con qualche fetta di tartufo bianco a scaglie (ricordatevi di pulirlo prima strofinandolo con una spazzolina umida), un filo di olio a crudo e le cialdine di pecorino.
3.5.3251

(Visited 236 times, 1 visits today)

More from my site

  • Panna Cotta al Pecorino su Crema di Funghi Porcini con Tartufo Bianco e Cialdine di Pane CroccantiPanna Cotta al Pecorino su Crema di Funghi Porcini con Tartufo Bianco e Cialdine di Pane Croccanti
  • Crudo e Cotto di Gallinella e Mela Rosa al Tartufo Nero su Cialdine di Lenticchie con Maionese alle Olive VerdiCrudo e Cotto di Gallinella e Mela Rosa al Tartufo Nero su Cialdine di Lenticchie con Maionese alle Olive Verdi
  • Cestini di Pecorino con Pomodorini Colorati e Glassa di Aceto BalsamicoCestini di Pecorino con Pomodorini Colorati e Glassa di Aceto Balsamico
  • Lasagne con Ragù di Lenticchie Verdi e SalsicciaLasagne con Ragù di Lenticchie Verdi e Salsiccia
  • Vellutata di Lenticchie Rosse al Rosmarino con Mazzancolle e Semi di ZuccaVellutata di Lenticchie Rosse al Rosmarino con Mazzancolle e Semi di Zucca
  • Gnocchi di Patate al Taleggio con Crema di Zucca al Rosmarino e Tartufo BiancoGnocchi di Patate al Taleggio con Crema di Zucca al Rosmarino e Tartufo Bianco

Archiviato in:Le mie ricette, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: cialdine, fagioli, fagioli dall'occhio, fagioli piattelline, ialde di pecorino, lenticchie, lenticchie rosse, lenticchie verdi, orzo, ORZO PERLATO, pecorino, piselli, tartufo, tartufo bianco

« Rotolo al Caffè con Crema di Ricotta al Cacao
Torta di Zucca Speziata con Salsa al Caramello Salato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi