CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Arrubiòlus: Castagnole Sarde con Ricotta di Pecora, Arancia e Zafferano

18 Febbraio 2020 by pixelicious Lascia un commento

Arrubiòlus: Castagnole Sarde con Ricotta di Pecora, Arancia e Zafferano   
Quest’anno, devo ammetterlo, il Carnevale in cucina mi ha dato grosse soddisfazioni! Che ne dite, friggiamo ancora per un’ultima volta? 😀 Oggi vi presento gli Arrubiòlus, Castagnole Sarde con Ricotta di Pecora, Arancia e Zafferano… Credetemi se vi dico che sono davvero esplosivi!


Dopo le classiche Frìtole Veneziane e i Ravioli Dolci, arrivo con una terza proposta di stampo carnevalesco, prima di accantonare la questione fino al prossimo anno… Anche se ovviamente non credo che la mia pausa dalla frittura possa durare molto 😛
Il Carnevale nel senso non culinario del termine, però, ancora non l’ho vissuto: ho aspettato, ho rimandato, complici anche due domeniche di lavoro negli ultimi tre weekend, ma questa domenica, che sarà l’ultima di Carnevale, mi tocca… Costume da principessa per Marta che non vede l’ora, coriandoli e stelle filanti alla mano e via, ci si butta nella ressa… 😀
Ho sempre sostenuto che non avrei mai mascherato mia figlia se non dietro sua esplicita richiesta ed in effetti così è stato: non le ho mai messo costumi pelosi e antenne in testa portandola in giro in passeggino quando era piccola ed ignara, non mi è mai piaciuto. Ma il momento della richiesta è ufficialmente arrivato, e di certo non le dico di no!


Vi racconterò poi com’è andata, ma nel frattempo godiamoci quest’ultima ricetta di dolci fritti di Carnevale: le mie ultime fatiche uscite dall’olio bollente si chiamano Arrubiòlus, ossia le Castagnole Sarde con Ricotta di Pecora, Arancia e Zafferano, a dir poco deliziose! Per questa ricetta devo ringraziare Vincenza: i miei arrubiòlus non sono proprio uguali ai suoi, ma è grazie a lei se ho preparato queste deliziose frittelle 🙂

INGREDIENTI (per 23 castagnole)
250 g di ricotta di pecora (acquistatene 350 g, perché scolata perde peso)
170 g di semola + quella per la panatura
3 g di baking powder (lievito non zuccherato nè vanigliato)
1 pizzico di sale
0,1 g di zafferano in polvere
3 arance (scorza)
2 limoni (scorza)
80 g di fruttosio (o 100 g di zucchero semolato) + quello per la decorazione
1 uovo + 1 tuorlo
olio di semi per friggere

PREPARAZIONE
Ponete la ricotta in uno scolapasta, copritela con pellicola e lasciatela sgocciolare per tutta la notte in frigo: più la ricotta sarà asciutta, meglio riuscirà la ricetta!
Una volta scolata, pesatene 250 g e tenete da parte.
In una ciotola setacciate la semola con il lievito, il sale, lo zafferano e la scorza grattugiata di 2 arance e dei limoni.
A parte, lavorate a crema la ricotta con il fruttosio (o zucchero) utilizzando una frusta manuale, quindi unite l’uovo ed il tuorlo e mescolate bene. Versate le polveri, amalgamando con un cucchiaio, quindi continuate ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo; non preoccupatevi se risulterà leggermente appiccicoso! Coprite la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e fate riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo, prelevate dall’impasto pezzetti del peso di circa 25 g ciascuno e formate delle palline; passatele nella semola e friggetele in abbondante olio caldo fino a che non saranno dorate e non verranno a galla.
Scolate gli arrubiòlus con una schiumarola, poneteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e passateli in un mix di zucchero semolato + scorza di arancia grattugiata (l’ultima rimasta) prima di servirli.

(Visited 107 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tartufini di Ricotta al Cocco e AranciaTartufini di Ricotta al Cocco e Arancia
  • Crostata con Crema di Ricotta e Orange CurdCrostata con Crema di Ricotta e Orange Curd
  • Seadas o Sebadas Sarde: Ravioli Dolci al Formaggio con Miele di CorbezzoloSeadas o Sebadas Sarde: Ravioli Dolci al Formaggio con Miele di Corbezzolo
  • Mousse di Ricotta all’Arancia con Pinoli e Miele di CardoMousse di Ricotta all’Arancia con Pinoli e Miele di Cardo
  • Crostata di Ricotta con Nocciole al Profumo d’AranciaCrostata di Ricotta con Nocciole al Profumo d’Arancia
  • Focaccia di Orzo con Asparagi e RicottaFocaccia di Orzo con Asparagi e Ricotta

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida, ricette di Carnevale Contrassegnato con: arancia, arrubiolus, castagnole, ricotta, ricotta di pecorina, sarde, sardegna, zafferano

« Ravioli Dolci di Mandorle al Forno con Confettura di Albicocche e Gocce di Cioccolato
Minestra “sui” Ceci con Pappardelle al Farro »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 159 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
    Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Budini al Limone
    Budini al Limone
  • Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
    Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Pollo alle Mandorle
  • Francesca su Pollo alle Mandorle
  • pixelicious su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • Miren colombo su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • pixelicious su Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi