CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ruote con Agretti, Guanciale e Pecorino

17 Aprile 2020 by pixelicious 1 commento

Ruote con Agretti, Guanciale e Pecorino
Venerdì 17 di un anno bisestile finora a dir poco funesto. Direi che non serve altro per introdurre una giornata del genere… Che ne dite se passiamo subito ai fatti? 😀 Oggi portiamo in tavola un piatto di pasta molto ricco e di stagione: le Ruote con Agretti, Guanciale e Pecorino!


Se mi seguite – non solo qui, ma anche su Instagram, soprattutto attraverso le stories – avrete senz’altro notato che non cucino spesso pasta, pur amandola molto, e quando lo faccio, nel 99% dei casi non si tratta di ricette per il blog, seppur gustose. Il motivo è solo uno: il problema di fotografare i piatti espressi.
Era un problema che esisteva già prima, dovendo io uscire intorno alle 12.20 per andare a prendere Marta allo spazio gioco e non tollerando la pasta riscaldata cotta da più di un’ora (no, niente foto a cena: non ho l’attrezzatura giusta per scattare con la luce artificiale), e adesso che Marta è a casa h24 il problema è, se possibile, anche maggiore.

ruote con agretti, guanciale e pecorino
Il risultato è che, adesso più che mai, cucino la notte e fotografo nel primo pomeriggio del giorno successivo: sì quindi a preparazioni da forno o a freddo (l’importante è che nessuno – leggi: il mio ciclista – osi metterci le mani durante questo lasso di tempo 😛 ), no a piatti che richiedono di essere cotti, fotografati e mangiati senza un momento di pausa tra una cosa e l’altra… E quindi per adesso piatti espressi ne vedrete proprio pochini!

Questa pasta con agretti, guanciale e pecorino fa parte del mio lavoro di formichina della primavera scorsa: vista da Giovanna su Instagram, replicata con qualche piccola modifica e… Archiviata 😛 Ma adesso che gli agretti (che amo) sono nel pieno della loro stagione, mi sembra l’occasione giusta per proporla. Ovviamente potete usare il formato di pasta che preferite, io ho scelto le ruote perché Marta le adora (e le adorava allo stesso modo un anno fa) e quindi qui non mancano mai… E ogni tanto toccano anche a noi 😀

INGREDIENTI (per 3 persone)
250 g di guanciale (a fette spesse ½ cm)
200 g di agretti (peso lordo)
70 g di pecorino toscano stagionato
260 g di ruote (o altra pasta)
sale

PREPARAZIONE
Scaldate una padella capiente e fatevi rosolare il guanciale, che avrete tagliato a listarelle, fino a renderlo croccante. Nel frattempo lavate gli agretti ed eliminate le barbe, poi tagliuzzateli grossolanamente. Grattugiate il pecorino utilizzando una grattugia a fori piccoli.
Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e lessatevi la pasta secondo i tempi riportati sulla confezione; nella stessa acqua sbollentate anche gli agretti per circa 5 minuti, facendo in modo di scolare tutto nello stesso momento.
Quando la pasta sarà al dente scolate il tutto e fate saltare le ruote e gli agretti nella padella assieme al guanciale croccante, mantecando con qualche cucchiaio di acqua di cottura; spengete il fuoco ed amalgamate un paio di cucchiaiate di pecorino grattugiato.
Servite subito, decorando ogni piatto con una manciata di pecorino.

(Visited 112 times, 1 visits today)

More from my site

  • Focaccia di Farro con Cavolo Nero, Pecorino e AliciFocaccia di Farro con Cavolo Nero, Pecorino e Alici
  • Panna Cotta al Pecorino su Crema di Funghi Porcini con Tartufo Bianco e Cialdine di Pane CroccantiPanna Cotta al Pecorino su Crema di Funghi Porcini con Tartufo Bianco e Cialdine di Pane Croccanti
  • Mini Quiches di Farina di Farro con Agretti e RobiolaMini Quiches di Farina di Farro con Agretti e Robiola
  • I miei Spaghetti alla Carbonara per il Club del 27I miei Spaghetti alla Carbonara per il Club del 27
  • Crostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e LimoneCrostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e Limone
  • Spaghetti alla Chitarra con Guanciale, Baccelli e PecorinoSpaghetti alla Chitarra con Guanciale, Baccelli e Pecorino

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di terra Contrassegnato con: agretti, barbe di frate, guanciale, pasta, pastasciutta, pecorino, pecorino toscano, rotelle, ruote

« Torta di Farina di Mandorle con Nespole e Cioccolato Bianco
Strawberry Pie con Fragole Fresche »

Trackback

  1. Ruote con asparagi, pancetta e pecorino | Un Pinguino in cucina ha detto:
    7 Maggio 2020 alle 15:07

    […] della ricetta di oggi l’ho presa dal blog Pixelicious, solo che poi non avevo gli stessi ingredienti e quindi, tanto per cambiare, ho fatto con quello […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi