CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Insalata di Orzo con Pomodorini, Melanzane e Provola

26 Giugno 2020 by pixelicious Lascia un commento

Insalata di Orzo con Pomodorini, Melanzane e Provola
E’ venerdì, il weekend alle porte e il mare questa sera mi aspetta: che cosa chiedere di meglio? 🙂 E’ stata una settimana dura e difficile e oggi più che mai aspetto a gloria il mio amato mare… Nel frattempo vi delizio con una ricettina fresca e perfetta se anche voi avete in mente di trascorrere le giornate in spiaggia: una golosa Insalata di Orzo con Pomodori, Melanzane e Provola!


E’ stata una settimana di lavoro per me, il che è sempre ottimo, e la mia mamma è stata qui per permettermi di dedicarmici al meglio. Ma lavorare a casa con una bimba di tre anni intorno non è affatto semplice, anche quando non sono sola (anche se ovviamente è meglio): i capricci, le urla, i mille “mamma” nell’arco di un minuto; il computer che è off limits quando lei è nei paraggi, le pretese e i pianti improvvisi… Insomma, è un lavoro doppio e, credetemi, non è facile concentrarsi a lungo. Metteteci poi che da lunedì non si fa altro che aggiornare la pagina della sezione “scuola e istruzione” del sito del comune di Lucca per capire se tra 3 giorni (sì, avete capito bene: mancano soltanto 3 giorni e ancora non è dato sapere!) Marta potrà, FINALMENTE, farsi un paio di settimane di centro estivo, ed il quadro è completo. Ecco.

Mentre leggete probabilmente il verdetto sarà arrivato, quindi immaginatemi o con una bottiglia di champagne in mano o attaccata al telefono a piangere… La prossima settimana, in ogni caso, vi farò sapere 😉


Ma veniamo a noi e a questa fresca ricetta. Non che sia un’idea geniale, ma vi assicuro che è veloce, gustosa e ottima da portare con voi per un pranzo in spiaggia… La ricetta originale che avevo visto su un vecchio giornale e da cui ho preso spunto prevedeva il primosale, formaggio che raramente trovo da queste parti (e non riesco a capire come mai!), quindi ho utilizzato la provola, che invece, stranamente, trovo. Ma badate bene, non sto parlando del provolone, ma della provola campana, che è ben altra cosa! Quella che acquisto io la trovo solamente all’Esselunga sotto il nome di “treccione affumicato”, non so se sia esattamente identica ma in ogni caso si avvicina moltissimo. Se non riuscite a trovarla, chiedete di una mozzarella affumicata. E altrimenti, male che vada, la scamorza è una buona soluzione ed è senz’altro più facile da reperire 🙂

Non mi resta che augurarvi buon weekend… Ci rileggiamo martedì!

insalata di orzo con pomodorini, melanzane e provola

INGREDIENTI (per 3 persone)
210 g di orzo
1 melanzana non troppo grande (peso circa 300 g)
2 spicchi d’aglio
240 g di pomodorini ciliegini
1 mazzetto di basilico
190 g di provola (io uso il treccione affumicato che trovo all’Esselunga)
sale
olio extravergine di oliva
pepe nero

PREPARAZIONE
Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e fatevi cuocere l’orzo perlato secondo i tempi riportati sulla confezione; scolate bene, unite un filo d’olio, macinate un pizzico di pepe e lasciate raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
Mentre l’orzo raffredda, mondate la melanzana e tagliatela a dadini; scaldate due cucchiai di olio in una padella, rosolatevi gli spicchi d’aglio sbucciati, quindi unite la melanzana a cubetti e fate dorare a fuoco vivo per 5 minuti, mescolando spesso; regolate di sale e pepe, quindi spengete il fuoco e lasciate raffreddare.
Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli in 4 spicchi ciascuno; conditeli in una ciotolina con un filo d’olio, il basilico tritato ed un pizzico di sale.
Tagliate a cubetti la provola e tenete da parte.
Quando l’orzo sarà ben freddo amalgamatevi tutti gli ingredienti, aggiustate eventualmente di sale, condite in ultimo con un filo d’olio e servite.

(Visited 70 times, 1 visits today)

More from my site

  • Linguine con Seppioline e Pomodorini FreschiLinguine con Seppioline e Pomodorini Freschi
  • Insalata di Orzo con Melone, Provola e Culatello CroccanteInsalata di Orzo con Melone, Provola e Culatello Croccante
  • Riso Rosso Integrale (Freddo) con Melanzane, Pomodorini e Calamari al FornoRiso Rosso Integrale (Freddo) con Melanzane, Pomodorini e Calamari al Forno
  • Eliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di CerignolaEliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di Cerignola
  • Insalata di Orzo Perlato con Pesto di Rucola, Pomodori Ciliegini e Nocciole TostateInsalata di Orzo Perlato con Pesto di Rucola, Pomodori Ciliegini e Nocciole Tostate
  • Sartù di Riso al Pomodoro con Melanzane, Provola e Polpettine di SalsicciaSartù di Riso al Pomodoro con Melanzane, Provola e Polpettine di Salsiccia

Archiviato in:Le mie ricette, insalate miste, risi, risotti ed altri cereali Contrassegnato con: melanzane, orzo, pomodori, pomodorini, provola

« Peach (Pesca) Cheesecake Bars
Gelato “Furbo” alle More (senza Gelatiera) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 145 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Carciofi Ripieni alla Siciliana
    Carciofi Ripieni alla Siciliana
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
    Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi