CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gelato “Furbo” alle More (senza Gelatiera)

30 Giugno 2020 by pixelicious Lascia un commento

Gelato “Furbo” alle More (senza Gelatiera)
Vi avevo lasciato con della suspense la scorsa settimana, ma adesso posso confermarvelo: da ieri, per due settimane, Marta frequenta il centro estivo 😀 E a proposito di estate, che ne dite se vi offro un bel gelato? E’ furbo, veloce e colorato: ecco a voi la ricetta del Gelato “Furbo” alle More (senza Gelatiera)!


So bene che ogni volta che tocco l’argomento passo per la mamma degenere che non vuole stare con sua figlia, ma vi assicuro che non è così. L’equilibrio che avevamo, e che la pandemia ha mandato in frantumi, era davvero piacevole, ma dopo il primo mese a casa si è trasformato in un incubo quasi ricorrente, fatto di urli, pretese, capricci ed incomprensioni. Il fatto che io abbia deciso, prima di trasferirmi al mare, di cogliere al volo la possibilità che ci hanno dato per questi centri estivi (ossia rientrare nella struttura lasciata a marzo, con una delle sue educatrici) è quindi da leggersi sì come un attimo di respiro per me, ma anche e soprattutto come un ritorno alla normalità e alle sane abitudini per lei… E per ora sta andando benissimo, lei è molto felice e io con lei 😉

D’altra parte l’ho sempre sostenuto: meno tempo, ma di qualità, passato con i figli, è decisamente meglio piuttosto che basarsi sulla quantità (leggi: h24). Questo periodo di chiusura forzata delle scuole non ha giovato a nessuno, non tanto perchè è venuta meno la possibilità di “parcheggiare” i figli lontano da noi, quanto perchè i bambini hanno bisogno davvero di giocare tra di loro e di avere figure educative di riferimento che non siano solamente i genitori o i nonni!


Tra dieci giorni ci trasferiremo al mare comunque, con la connessione ballerina, poco tempo per me al pc e zero cucina. Non mi dispiace quindi sfruttare queste poche mezze giornate che mi restano per sistemare alcune cose lasciate in sospeso!

Quanto al blog, andrà in ferie alla fine di luglio, ma abbiamo ancora un mese da trascorrere insieme tra ricette fresche, veloci e colorate, perfette per l’estate, come questo gelato furbo alle more! “Furbo” perché è fatto col latte condensato, che gli permette di mantenere in freezer la consistenza giusta, veloce perché si prepara davvero in poco tempo e non c’è bisogno di avere una gelatiera… Ovviamente potete prepararlo anche con un’altra frutta, se la preferite!

Eccovi la ricetta e buon inizio settimana! 🙂

gelato furbo alle more senza gelatiera
INGREDIENTI (per circa 500 g di gelato)
250 ml di panna fresca liquida
200 g di latte condensato
10 g di maizena
60 g di fruttosio (o 50 g di zucchero)
250 g di more
15 g di burro

PREPARAZIONE
Lavate le more, asciugatele, frullatele al mixer ottenendo una purea e passatela al setaccio per eliminare i semini. Otterrete all’incirca 180 g di purea di more.
In un pentolino setacciate la maizena con il fruttosio (o zucchero), quindi unite 80 g di purea di more mescolando con la frusta manuale affinchè non si formino grumi. Aggiungete il burro a pezzetti, quindi accendete il fuoco e cuocete a fiamma bassa, mescolando ininterrottamente con la frusta, fino al bollore. Una volta ottenuta una salsa densa trasferitela in una ciotola, coprite con pellicola trasparente a contatto e fate raffreddare a temperatura ambiente per circa un’oretta.
In una ciotola capiente montate la panna a neve fermissima; amalgamatevi il latte condensato versandolo a filo e continuate a mescolare con le fruste fino a che il composto non risulterà ben amalgamato. Incorporate infine i 100 g di purea di more rimasti e mescolate ancora.
Trasferite il composto in uno stampo da plum cake, versate a filo la salsa preparata, ormai raffreddata, e con uno stuzzicadenti mescolate velocemente creando la variegatura, quindi coprite con pellicola e ponete in freezer a raffreddare per almeno 6 ore (meglio comunque tutta la notte).
Il gelato preparato con il latte condensato si mantiene perfettamente, ed ha la consistenza perfetta per essere gustato subito non appena viene tolto dal freezer.

(Visited 206 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gelato Furbo al Cioccolato Bianco e LamponiGelato Furbo al Cioccolato Bianco e Lamponi
  • Gelato “Furbo” alla NocciolaGelato “Furbo” alla Nocciola
  • Gelato “Furbo” al Cioccolato FondenteGelato “Furbo” al Cioccolato Fondente
  • Gelato Variegato al Caffè (Senza Gelatiera)Gelato Variegato al Caffè (Senza Gelatiera)
  • Gelato “Furbo” al Gusto BiscottoGelato “Furbo” al Gusto Biscotto
  • Stecco Gelato allo Yogurt Greco e MirtilliStecco Gelato allo Yogurt Greco e Mirtilli

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait Contrassegnato con: gelato, gelato furbo, latte condensato, more, senza gelatiera

« Insalata di Orzo con Pomodorini, Melanzane e Provola
Cestini di Pecorino con Pomodorini Colorati e Glassa di Aceto Balsamico »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi