CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Totani Stufati con Melanzane, Pomodorini e Capperi

14 Luglio 2014 by pixelicious 2 commenti

Buongiorno a tutti! Ma quest’estate, ma dov’è andata a finire? Il mondiale è finito, la Germania ha vinto, è luglio ma sembra ottobre, diluvia ed è lunedì… Non pare un grande inizio di settimana eh?! 😛 Beh, il lato positivo è che oggi si può pensare a qualcosa di caldo da cucinare, che non guasta; qualcosa come questi Totani Stufati con Melanzane, Pomodorini e Capperi, un secondo piatto da gustare caldo, ma ricco di primizie di stagione, come le melanzane, i pomodori, i capperi ed il basilico fresco. Il pesce invece non ha stagione, io lo adoro sempre! E lo adorano giustamente anche i miei micioni… Per la par condicio quindi, dopo aver immortalato Saverio (qui) alle prese con un antipastino di mare, oggi potrete ammirare la Gaia in tutto il suo splendore 😉

totani e melanzane 1 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone)
600 gr. di totani
1 cipolla bianca
1 spicchio d’aglio
400 gr. di melanzana (una medio-grande)
300 gr. di pomodori rossi
2 cucchiai di capperi
1 bicchiere di vino bianco
1 mazzetto di basilico fresco
olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero

PREPARAZIONE
Pulite i totani eliminando le interiora e la pelle e privandoli del becco e degli occhi, quindi tagliateli a rondelle e fate a pezzetti grossolani i tentacoli. Tritate la cipolla, sbucciate l’aglio e fate soffriggere entrambi in una padella capiente con un po’ di olio, quindi unite la melanzana a cubetti e lasciate rosolare una decina di minuti, salando. Praticate un taglio a croce sul fondo dei pomodorini e sbollentateli per due minuti in acqua bollente, quindi passateli sotto il getto di acqua fredda e sbucciateli partendo dal taglio effettuato in precedenza; apriteli, eliminate i semi interni ed unite la polpa alle melanzane; aggiungete anche i capperi e lasciate amalgamare il tutto per un paio di minuti. A questo punto unite in padella i totani, aggiustate di sale e pepe, quindi coprite col vino bianco e lasciate evaporare. Una volta che il vino sarà evaporato abbassate la fiamma, coprite la padella e continuate la cottura per un’altra decina di minuti o comunque fino a che i totani non saranno teneri e la loro acqua ritirata; eliminate l’aglio, unite il basilico tritato e servite.

totani e melanzane 2 72dpi

(Visited 2.316 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cheesecake Salate di Ricotta al Basilico con Legume Crunch e Pomodorini ConfitCheesecake Salate di Ricotta al Basilico con Legume Crunch e Pomodorini Confit
  • Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco)Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco)
  • Gnocchetti di Ricotta con Sgombro, Pomodorini, Capperi e PinoliGnocchetti di Ricotta con Sgombro, Pomodorini, Capperi e Pinoli
  • Insalata di Orzo con Pomodorini, Melanzane e ProvolaInsalata di Orzo con Pomodorini, Melanzane e Provola
  • Riso Rosso Integrale (Freddo) con Melanzane, Pomodorini e Calamari al FornoRiso Rosso Integrale (Freddo) con Melanzane, Pomodorini e Calamari al Forno
  • Tartellette Salate al Parmigiano con Bufala al Basilico e PomodoriniTartellette Salate al Parmigiano con Bufala al Basilico e Pomodorini

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: basilico, capperi, melanzane, pomodori, pomodorini, totani

« Mousse di Ricotta e Ciliegie con Muesli Croccante
Pomodori Ripieni alla Pugliese »

Commenti

  1. Almoira dice

    19 Maggio 2021 alle 19:41

    Mah…le melanzane risultano un po’ troppo morbide. Forse sarebbe meglio prima friggerle e aggiungerle alla fine

    Rispondi
    • pixelicious dice

      19 Maggio 2021 alle 19:56

      Intanto ciao Almoira, inziamo a salutarci invece che con ‘mah’, sono una persona, non un anonimo aggregatore di ricette. Poi, visto che sei così ferrata in cucina perchè non le hai fritte fin da subito? Avresti dovuto saperlo che le melanzane con questo metodo di cottura venivano morbide. Le melanzane cotte sono morbide 🙂
      Poi, io amo la frittura, ma qui non mi ci piaceva. De gustibus. Grazie per la tua critica, la accetto anche se francamente dire “sarebbe meglio…” denota saccenza più che dare un semplice parere. Comunque, se provi altre ricette e ti piacciono puoi passare a dare pure pareri positivi. Buona serata!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi