CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gelato Variegato al Caffè (Senza Gelatiera)

21 Giugno 2019 by pixelicious 4 commenti

Gelato Variegato al Caffè (Senza Gelatiera)
Il primo “vero” giorno d’estate va festeggiato come si deve, con il simbolo indiscusso di questa stagione: il gelato! 😀 Oggi per voi la ricetta del Gelato Variegato al Caffè (Senza Gelatiera)!

Gelato Variegato al Caffè (Senza Gelatiera)
Mi aspetta una giornata di valigie quest’oggi e poi, non appena il mio ciclista tornerà da lavoro stasera, di corsa al mare! Non vedo l’ora davvero, ho bisogno di sole, sale, sabbia sotto ai piedi e dei santi nonni per Marta 😀 Saranno solamente due giorni, ma spero proprio di viverli intensamente e di fare il pieno per le due settimane a venire 🙂


Nel frattempo vi lascio una ricetta che più estiva non si può: il gelato! Si tratta di quello “furbo”, che non ha bisogno di gelatiera perché contiene latte condensato, ingrediente che gli permette di mantenersi morbido e cremoso sempre, anche dopo giorni di freezer 🙂 Quello che vi propongo è un gelato al caffè con variegatura al caffè: il mio amore per i dolci al caffè è piuttosto recente ma fidatevi lo stesso se vi dico che è buonissimo! 😉

5.0 from 1 reviews
stampa
Gelato Variegato al Caffè (Senza Gelatiera)
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  10 min
tempo totale:  40 min
Dosi: per circa 500 g di gelato
 
INGREDIENTI
per il gelato:
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • 200 g di latte condensato
  • 50 ml di caffè espresso
per la variegatura:
  • 8 g di maizena
  • 40 g di fruttosio (o 50 g di zucchero)
  • 125 ml di caffè espresso, freddo
  • 10 g di burro
PREPARAZIONE
  1. Iniziate preparando la variegatura: in un pentolino setacciate la maizena con il fruttosio (o zucchero), quindi versate a filo il caffè mescolando con la frusta manuale affinchè non si formino grumi. Aggiungete il burro a pezzetti, quindi accendete il fuoco e cuocete a fiamma bassa, mescolando ininterrottamente con la frusta, fino al bollore. Una volta ottenuta una salsa densa trasferitela in una ciotola, coprite con pellicola trasparente a contatto e fate raffreddare a temperatura ambiente per circa un’oretta.
  2. Nel frattempo, preparate il gelato: in una ciotola capiente montate la panna a neve fermissima; amalgamatevi il latte condensato versandolo a filo e continuate a mescolare con le fruste fino a che il composto non risulterà ben amalgamato. Incorporate infine il caffè e mescolate ancora.
  3. Trasferite il composto in uno stampo da plum cake, versate a filo la salsa al caffè e con uno stuzzicadenti mescolate velocemente creando la variegatura, quindi coprite con pellicola e ponete in freezer a raffreddare per almeno 5 ore (meglio comunque tutta la notte).
  4. Il gelato preparato con il latte condensato si mantiene perfettamente, ed ha la consistenza perfetta per essere gustato subito non appena viene tolto dal freezer.
Note
almeno 5 ore di raffreddamento del gelato in freezer
3.5.3251

(Visited 2.217 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gelato Furbo al Cioccolato Bianco e LamponiGelato Furbo al Cioccolato Bianco e Lamponi
  • Gelato “Furbo” alla NocciolaGelato “Furbo” alla Nocciola
  • Gelato “Furbo” al Cioccolato FondenteGelato “Furbo” al Cioccolato Fondente
  • Gelato “Furbo” alle More (senza Gelatiera)Gelato “Furbo” alle More (senza Gelatiera)
  • Gelato “Furbo” al Gusto BiscottoGelato “Furbo” al Gusto Biscotto
  • Gelato Stecco al Cioccolato e CaffèGelato Stecco al Cioccolato e Caffè

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait Contrassegnato con: caffè, gelato, gelato al caffè, gelato furbo, latte condensato, variegato, variegato al caffè

« Cheese Garlic Basil Swirl Bread Rolls – Girelle di Pasta Lievitata con Pecorino, Aglio e Basilico
Focaccia Integrale con Fiori di Zucca, Gorgonzola e Semi di Girasole »

Commenti

  1. Sonia dice

    23 Giugno 2019 alle 18:44

    Io già amo tutte le tue ricette e le tue foto, ma con questa ti sei superata! Relax e riposo meritati, goditeli! Un bacione grande.

    Rispondi
    • pixelicious dice

      23 Giugno 2019 alle 22:01

      Non so come ringraziarti Sonia, hai sempre parole splendide per me ❤ Relax e riposo al massimo, mi sono rigenerata! Un bacio grande a te!

      Rispondi
  2. Mammoli Elena dice

    23 Giugno 2019 alle 22:14

    Che buono che buono !!!!!
    C ero …troppo gustoso Sara!
    Bravissima!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      23 Giugno 2019 alle 22:23

      Grazie mille mamy!! Avrei voglia già di rifarlo 😁

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi