CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tosca Cake: Torta Svedese alle Mandorle e Caramello

16 Aprile 2021 by pixelicious 2 commenti

Tosca Cake: Torta Svedese alle Mandorle e Caramello
Oggi vi lascio una ricetta stratosferica, un dolce unico nel suo genere, che richiede però un po’ di attenzione… Però non vi preoccupate: se seguirete tutto alla lettera, la bontà è assicurata! Pronti a cimentarvi nella preparazione della Tosca Cake, la Torta Svedese alle Mandorle e Caramello? 🙂


Lo so, parlando di difficoltà vi ho già spaventati. Per dovere di cronaca però bisogna che sia sincera: quello che vedete fotografato è il mio terzo tentativo di questa torta. Sicuramente è colpa mia, per carità, però almeno potete stare tranquilli: più testata di così si muore!

Dopo i fallimenti, le ricette a cui mi sono appoggiata sono state questa e questa, anche se ho effettuato piccole modifiche proprio in quanto memore dei fallimenti. Ecco quindi un paio di consigli da seguire:

– non versate la copertura di mandorle e caramello troppo presto: se la torta è ancora troppo liquida all’interno, il caramello con le mandorle cala inevitabilmente in basso per via del suo peso, per quanto si cerchi di spalmarlo in maniera equilibrata.

– utilizzate come me una piccola parte di farina di mandorle (non necessariamente presente nella ricetta originale): la torta risulterà ancora più umida e tenera. Ovviamente, occorre fare attenzione: la farina di mandorle non sono altro che mandorle polverizzate, quindi va trovata la giusta dose. Leggendo qua e là ho capito che la proporzione migliore era 25% farina di mandorle e 75% farina 00.

tosca cake, torta svedese alle mandorle e caramello
Se ancora non siete intimiditi e anzi, siete ancora più motivati a provare di replicare la Tosca Cake, sappiate che questo dolce crea dipendenza: uno strato croccante e ricco a base di caramello e mandorle tostate che sovrasta un’umida e delicata sponge cake… Che volete di più? 😀

INGREDIENTI (per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 20-22 cm)
per la torta:
150 g di burro + quello per lo stampo
3 uova (a temperatura ambiente)
150 g di zucchero semolato
50 ml di panna fresca
150 g di farina 00
35 g di farina di mandorle
10 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
1 pizzico di sale
1 puntina di vaniglia in polvere
per la decorazione:
100 g di burro leggermente salato
100 g di zucchero di canna chiaro
100 g di mandorle a lamelle
50 ml di panna fresca
1 pizzico di sale

PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 175°C ed imburrate lo stampo, rivestendo sia il fondo che i bordi con carta forno.
Fondete il burro in un pentolino e lasciate intiepidire.
In una ciotola capiente montate con le fruste elettriche le uova per un paio di minuti, quindi unite lo zucchero e sbattete per altri 5 minuti fino ad ottenere un composto cremoso. Versate a filo la panna ed il burro fuso ed amalgamate con una frusta manuale. A parte, setacciate le due farine con il lievito, il sale e la vaniglia ed unitele al composto poco alla volta, amalgamando sempre con la frusta manuale.
A questo punto trasferite la preparazione nello stampo, distribuitela equamente e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio dal centro verso i bordi, quindi infornate e cuocete per 25 minuti, coprendo la superficie con un foglio di stagnola non appena la torta sarà sufficientemente dorata.
Dieci minuti prima di sfornare il dolce, preparate il topping: in un pentolino sciogliete il burro salato, quindi unite lo zucchero e fatelo sciogliere; amalgamate le mandorle e versate la panna ed un pizzico di sale, quindi continuate a cuocere fino a che il caramello non sarà ambrato e addensato.
Trascorsi i 25 minuti di cottura del dolce, fate la prova stecchino: se questo fosse umido cuocete ancora per qualche minuto, altrimenti estraete il dolce, alzate il forno a 190°C e distribuite equamente il topping bollente sulla superficie della torta (non esercitate troppa pressione o schiaccerete il dolce), cercando di lavorare il più velocemente possibile formando uno strato omogeneo. Rimettete la torta in forno e cuocete per altri 10 minuti, facendo attenzione a non far bruciare le mandorle.
Quando il dolce sarà pronto sfornatelo, attendete circa 20 minuti, quindi sformatelo dallo stampo e ponetelo su di un piatto da portata. Fatelo raffreddare del tutto a temperatura ambiente prima di affettarlo e servirlo.

 

 

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Panfrutto NatalizioPanfrutto Natalizio
  • Biscotti ai Fichi e Mandorle tipo SettembriniBiscotti ai Fichi e Mandorle tipo Settembrini
  • Hallongrottor: Dolcetti Svedesi al Burro con Confettura di LamponiHallongrottor: Dolcetti Svedesi al Burro con Confettura di Lamponi
  • Mini Plum Cakes con Ciliegie e PistacchiMini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
  • Mini Plum Cakes Mele e NociMini Plum Cakes Mele e Noci
  • Zimtsterne, Stelline Tedesche Glassate alla CannellaZimtsterne, Stelline Tedesche Glassate alla Cannella

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piatti etnici / esotici, Svezia, torte e crostate Contrassegnato con: cake, mandorle, svezia, torta svedese, tosca, toscakaka

« Gnudi di Carciofi con Burro e Salvia
Crinkle Cookies al Cioccolato Ruby »

Commenti

  1. Mammoli Elena dice

    22 Aprile 2021 alle 17:20

    E’ tanto che nn commento le tue meravigliose ricette sul blog. Oggi pero’ sono stata proprio attratta da questa squisita torta: la adoro!!! Cosi’ soffice e ” umida” mi ha fatto venire l acqolina in bocca! 😋
    Sei bravissima Sara!

    Rispondi
    • Sarapixel dice

      22 Aprile 2021 alle 17:32

      Sei presente su IG ed è già tanto! Ma grazie di essere passata anche da qui… E per le tue belle parole! ❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi