CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Madeleines al Parmigiano con Salvia e Pepe Nero

28 Maggio 2021 by pixelicious Lascia un commento

Madeleines al Parmigiano con Salvia e Pepe Nero
Niente dolcino questo weekend, mi dispiace 😛 Delusi? Tranquilli, mi rifarò nei prossimi giorni… Oggi invece largo spazio all’aperitivo e alla primavera che sembrerebbe, per il momento, essere arrivata davvero 😉 Prepariamo quindi insieme queste Madeleines al Parmigiano con Salvia e Pepe Nero, sfiziosissimi bocconcini morbidi, profumati e saporiti che sono perfetti con un bel calice di bollicine fresche!


Questo fine settimana, per quanto mi riguarda, profuma davvero di normalità. Stasera partiremo alla volta di San Vincenzo, sperando che il meteo sia dalla nostra parte: non spero certo di fare il bagno ma per lo meno di godermi un po’ di sole e far scorrazzare Marta sulla spiaggia senza dover fuggire dalla pioggia, quello sì!

La settimana seguente, poi, parto a razzo con un corso e poi mi godrò qualche coccola per il mio compleanno 😀 Ma di questo ne riparleremo poi! 😉 Volevate il dolcino? Beh, lo avrete… Per il mio compleanno appunto!


Questa sera, mentre noi saremo in viaggio, voi potrete godervi un fresco aperitivo, diverso dal solito, ma davvero buonissimo e veloce. E’ il periodo del massimo splendore delle erbe aromatiche, questo, con i loro profumi inebrianti ed i loro fiori bellissimi e coloratissimi – anche se perennemente popolati da api: le mie piantine, in certi momenti della giornata, sono del tutto inavvicinabili! – ed io mi sono lasciata convincere dalla mia super pianta di salvia per preparare queste madeleines al Parmigiano con salvia e pepe nero!

La verità è che le avevo preparate e fotografate due o tre anni fa… Immaginate un po’, che cosa ho fatto con quelle foto? 😛 Ebbene sì, le ho buttate; ho rifatto le madeleines e ho fatto foto migliori!

La ricetta però è sempre la stessa, presa da un vecchio ritaglio di News, la ex ex ex rivista dell’Esselunga. Eccola qui!

Madeleines al Parmigiano con Salvia e Pepe Nero

INGREDIENTI (per 30 mini madeleines)
2 uova
90 ml di latte intero
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
100 g di farina 00
5 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
3 rametti di foglie di salvia fresca
10 g di olio extravergine di oliva
pepe nero

PREPARAZIONE
In una ciotola sbattete le uova con il latte utilizzando la frusta manuale; incorporate il Parmigiano grattugiato, la farina precedentemente setacciata con il lievito, la salvia che avrete tritato con una mezzaluna ed infine l’olio. Macinate abbondante pepe, amalgamate bene il composto e mescolate per un minuto con le fruste elettriche per renderlo più liscio (non deve montare). Lasciatelo riposare in frigo per almeno 2 ore, coperto con pellicola.
Trascorso il tempo di riposo, versate l’impasto ben freddo all’interno degli appositi stampini da madeleines (imburrateli ed infarinateli se non sono in silicone), quindi cuocete nel forno già caldo a 200°C per i primi 5 minuti, abbassando poi a 180°C e proseguendo la cottura per altri 10-12 minuti. Lasciate intiepidire prima di sformare e servire.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Taralli ‘Nzogna e Pepe NapoletaniTaralli ‘Nzogna e Pepe Napoletani
  • I miei Spaghetti alla Carbonara per il Club del 27I miei Spaghetti alla Carbonara per il Club del 27
  • Il Peposo dell’ImprunetaIl Peposo dell’Impruneta
  • Frollini Salati al Parmigiano e RosmarinoFrollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Vellutata di Cavolo Rosso con Fonduta di Parmigiano e PistacchiVellutata di Cavolo Rosso con Fonduta di Parmigiano e Pistacchi
  • Frittelle alle Erbe AromaticheFrittelle alle Erbe Aromatiche

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati Contrassegnato con: madeleines, parmigiano, pepe, pepe nero, salvia

« Burger Vegetariani con Buns Multicereali, Zucchine Grigliate, Formaggio di Capra e Maionese al Pomodoro
Mousse di More ed un ebook gratis di Dolci Senza Forno! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi