CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Babka con Crema di Pistacchio Dolce

12 Novembre 2021 by pixelicious 2 commenti

Babka con Crema di Pistacchio Dolce
Pronti per fare colazione insieme a me? Oggi vi vizio e mi vizio con questa favolosa Babka con Crema di Pistacchio Dolce!


Una cena con le amiche ed i pensieri svaniscono almeno per qualche ora. Una cena con le amiche a base di sushi, poi, ancora meglio! Un risveglio con una colazione così, il mattino seguente, è l’apoteosi. E, sissignori, stavolta non è retorica: questa (o questo?) Babka con Crema di Pistacchio  è ancora nella mia dispensa, anche se giusto un pezzettino eh, perché l’ho sfornato appena due giorni fa 😀 E sì, lo so, non succede mai: di solito tra la produzione e la pubblicazione passa ben più tempo 😛

Babka con Crema di Pistacchio Dolce
Conoscete tutti la babka immagino: una soffice brioche lievitata ed intrecciata tipica della tradizione ebraica dell’Europa Orientale (in particolare del periodo pasquale), solitamente farcita con cioccolato, frutta secca e cannella (un po’ come gli amici Rugelach per intendersi). Io l’ho farcita con la crema di pistacchio dolce di Anima Sicula, e credetemi se vi dico che era qualcosa di eccezionale! 😀


Anima Sicula è un’azienda a conduzione familiare di Lentini (Siracusa) che commercializza e produce eccellenze tipiche della Sicilia, utilizzando materie prime di ottima qualità provenienti da coltivazioni biologiche della zona. Assaggiando i loro prodotti si percepisce subito l’impegno nei confronti della scelta della materia prima e del rispetto delle tradizioni culinarie della Sicilia… Ve lo dico col cuore in mano: la loro è la best crema di pistacchio dolce ever, è diventata ufficialmente la mia droga spalmabile e dopo averla usata in questa babka con crema di pistacchio me la sono mangiata anche a cucchiaiate! 😀


Metto all’asta al miglior offerente l’ultima fetta di questa deliziosa babka con crema di pistacchio solo se mi promettete che andrete a dare un occhio all’e-shop di Anima Sicula, perché questi ragazzi sono davvero bravi e si meritano che i loro prodotti vengano conosciuti e apprezzati ovunque!
Promesso? 😉 Bene, allora possiamo passare alla ricetta 😀

INGREDIENTI (per uno stampo da plum cake, 26×11 cm, h. 7 cm)
per l’impasto:
6 g di lievito di birra fresco
75 ml acqua tiepida
180 g di farina 0 + quella per la spianatoia e per lo stampo
160 g di farina manitoba
60 g di zucchero semolato
½ cucchiaino di vaniglia in polvere
2 uova
90 g di burro morbido (a temperatura ambiente) + quello per lo stampo
per il ripieno:
200 g di crema di pistacchio dolce Anima Sicula
40 g di granella di pistacchi
per lo sciroppo di copertura:
100 g di zucchero semolato
60 ml di acqua

PREPARAZIONE
Sciogliete il lievito in 35 ml di acqua tiepida e lasciate riposare per 10 minuti.
In una ciotola capiente setacciate le due farine con lo zucchero e la vaniglia, quindi versate l’acqua in cui avete sciolto il lievito ed amalgamate con una forchetta. Aggiungete le uova, una alla volta, incorporandole sempre utilizzando una forchetta; unite anche il burro morbido, poco alla volta, ed i restanti 40 ml di acqua e mescolate ancora.
Quando i liquidi ed il burro saranno completamente assorbiti trasferite l’impasto su di una spianatoia infarinata ed impastate vigorosamente con le mani per almeno 10 minuti, fino a che il composto non sarà elastico, omogeneo e molto morbido.
Formate una palla, trasferite l’impasto in una ciotola pulita, coprite con pellicola e lasciate riposare un’ora a temperatura ambiente, quindi trasferite la ciotola in frigo per una notte (8-12 ore).
Il mattino successivo tirate fuori la ciotola dal frigo e lasciate riposare per un’ora o due, in modo che l’impasto torni a temperatura ambiente. Stendete l’impasto con il mattarello su di un piano infarinato, ottenendo un rettangolo di circa 30×25 cm, spesso circa 1 cm; spalmatevi la crema di pistacchio lasciando libero circa 1 cm dal bordo e distribuitevi la granella di pistacchi. Arrotolate l’impasto su se stesso partendo dal lato lungo, ottenendo un cilindro lungo circa 30 cm; spostate il rotolo su di un tagliere e ponetelo in freezer per 30 minuti in modo da farlo rassodare (questo passaggio consentirà un taglio più netto e preciso). A questo punto, con un coltello affilato, dividete il cilindro a metà nel senso della lunghezza, lasciandolo però attaccato per un paio di cm all’estremità. Intrecciate adesso le due metà avvolgendole tra loro, avendo cura di tenere la parte del taglio, con il ripieno a vista, sempre rivolta verso l’alto.
Sistemate con delicatezza il vostro babka all’interno dello stampo da plum cake precedentemente imburrato ed infarinato o rivestito con carta forno e lasciate lievitare per 2 ore (o comunque fino a che non raddoppierà di volume) nel forno spento con la luce accesa, coperto con pellicola.
Mentre il babka lievita, preparate lo sciroppo per la copertura versando in una casseruola lo zucchero e l’acqua e facendo bollire un paio di minuti, fino a completo scioglimento dello zucchero; lasciate raffreddare completamente lo sciroppo così preparato.
Trascorse le 2 ore portate il forno a 170°C e cuocetevi il babka al pistacchio per circa 40 minuti (fate comunque la prova stecchino), coprendo la superficie con un foglio di stagnola quando sarà sufficientemente dorata.
Quando il babka sarà pronto spennellatelo subito con lo sciroppo freddo più volte, fino ad esaurirlo. Lasciate intiepidire il babka prima di estrarlo dallo stampo e fatelo raffreddare completamente prima di affettarlo e servirlo.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Skoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e CoccoSkoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e Cocco
  • Crema Fredda al Caffè e MacaCrema Fredda al Caffè e Maca
  • Torta Nua con Crema di Yogurt Greco alla FragolaTorta Nua con Crema di Yogurt Greco alla Fragola
  • Crostatine con Crema al Cocco Variegata alle FragoleCrostatine con Crema al Cocco Variegata alle Fragole
  • Carrot Cake, Torta di Carote con Frosting al Formaggio e Noci PecanCarrot Cake, Torta di Carote con Frosting al Formaggio e Noci Pecan
  • Crema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia CroccantiCrema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia Croccanti

Archiviato in:Le mie ricette, cakes, dolci & desserts, piatti etnici / esotici, Polonia Contrassegnato con: babka, crema, pistacchio

« Insalata di Lenticchie e Zucca Arrosto con Feta, Melagrana e Dragoncello
Rougail Saucisse con Riso Jasmine allo Zafferano »

Commenti

  1. Rita dice

    13 Novembre 2021 alle 23:51

    Ciao Sara. Ho provato oggi questa ricetta per la prima volta, da portare alla casa nuova di mia cugina. Un successo! Ho azzardato aggiungendo anche del cioccolato bianco. Spettacolare. Mi hanno chiesto di rifarla per un compleanno a breve! 😋

    Rispondi
    • pixelicious dice

      14 Novembre 2021 alle 1:05

      Ciao Rita, sono davvero felicissima di leggere il tuo commento! Sapere che la mia babka è stata subito rifatta, arricchita e apprezzata mi riempie di gioia 🙂 Non so se mi segui su Instagram, se sì mi farebbe piacere se la prossima volta tu mi taggassi in una foto, in una story, in un post, quello che vuoi… Sarebbe favoloso poter condividere questa emozione con chi mi segue. Grazie di cuore per la fiducia e per essere passata a lasciarmi un commento! Un abbraccio 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi