CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Linguine con le Cozze alla Marinara

24 Marzo 2023 by pixelicious Lascia un commento

Linguine con le Cozze alla Marinara

Fine settimana, lavoro a mille ma altrettanta è la necessità di trattarsi bene, per lo meno a tavola! Oggi lo facciamo con un piatto di pesce che adoro, economico e super gustoso: le Linguine con le Cozze alla Marinara!


Quando ho preparato e fotografato queste linguine con le cozze era per me una giornata molto, molto triste, e se mi seguite saprete sicuramente il perché. A rilento, con gli occhi gonfi di lacrime, ma mi sono rimboccata le maniche e mi sono messa a pulire le cozze. Con calma, prendendomi il tempo di cui la mia testa aveva bisogno, immaginando che la Gaia fosse ai miei piedi, come al solito, attratta dall’intenso odore di pesce…

Il profumo delle cozze e quello del pomodoro che sfrigolava in padella sono stati delle potenti iniezioni di conforto, almeno un po’… E’ davvero incredibile quanto il cibo sia miracoloso nel riuscire a sollevare l’animo e rinfrancare lo spirito. Magra consolazione in certi casi, ma pur sempre utile!


Un condimento preparato a regola d’arte, con tutto il profumo del mare grazie all’utilizzo dell’acqua delle cozze aperte, amalgamata con equilibrio ai favolosi Filetti di pomodoro de La Fiammante, che oltre a sposarsi perfettamente con il sapore intenso delle cozze donano un tocco di freschezza e di colore, facendo davvero la differenza! Questo è tutto ciò che serve per realizzare un piatto buono come queste linguine con le cozze alla marinara, dal profumo inebriante, che penetra fin dentro al cuore 🙂

INGREDIENTI (per 4 persone)
1,5 kg di cozze
2 spicchi d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
800 g di filetti di pomodoro La Fiammante
320 g di linguine
olio extravergine di oliva
sale

PREPARAZIONE
Pulite le cozze sotto il getto dell’acqua corrente raschiandone lo sporco con un coltellino ed eliminando il bisso.
Scaldate un tegame sul fuoco, gettatevi le cozze, unite un filo d’olio e chiudete col coperchio; lasciate cuocere per qualche minuto, il tempo necessario alle cozze di aprirsi, dunque spengete il fuoco. Scolate le cozze sgusciandone qualcuna e tenendole da parte. Filtrate la loro acqua e conservatela.
In una casseruola versate un filo d’olio e fatevi soffriggere gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati ed i gambi del prezzemolo (conservate le foglie); unite i filetti di pomodoro, coprite e cuocete a fuoco dolce per circa 20 minuti. Versate via via l’acqua delle cozze filtrata quando il sugo si ritirerà troppo. Unite anche le cozze per gli ultimi 5 minuti di cottura, quindi eliminate gli spicchi d’aglio ed i gambi del prezzemolo e aggiustate di sale.
Portate a bollore una pentola con abbondante acqua, salate e cuocetevi le linguine secondo i tempi riportati sulla confezione; scolate la pasta al dente e fatela saltare per qualche minuto nella casseruola con le cozze.
Servite subito, decorando con le foglie di prezzemolo tritate.

linguine con le cozze alla marinara

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cozze Ripiene al PomodoroCozze Ripiene al Pomodoro
  • Zarzuela, la Zuppa di Pesce CatalanaZarzuela, la Zuppa di Pesce Catalana
  • Paccheri del Marinaio alla Marchigiana (con Cozze, Alici, Capperi e Pomodoro Fresco)Paccheri del Marinaio alla Marchigiana (con Cozze, Alici, Capperi e Pomodoro Fresco)
  • Patatas Bravas Spagnole – Patate Fritte con Salsa BravaPatatas Bravas Spagnole – Patate Fritte con Salsa Brava
  • Sfincione Palermitano – Street Food SicilianoSfincione Palermitano – Street Food Siciliano
  • Parmigiana di Carciofi Indorati e FrittiParmigiana di Carciofi Indorati e Fritti

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: cozze, linguine, pomodoro

« Club Sandwich Classico con Hummus Speziato
Kottbullar (Polpettine di Carne Svedesi) con Salsa Brunsås »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 157 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mazzancolle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Sfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Luca DG su Sfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Rucola su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Maura su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi