CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Quiche con Brie, Albicocche e Timo

10 Giugno 2022 by pixelicious 2 commenti

Quiche con Brie, Albicocche e Timo

Un abbinamento che mi ha incuriosita fin da subito, quello tra brie ed albicocche, quando su Instagram mi sono imbattuta, l’estate scorsa, in una “torta de brie com damasco”. Cercando in rete ho scoperto che si tratta di una preparazione tipicamente brasiliana, e ogni sito in cui l’ho trovata la attribuisce ad un diverso chef della zona; il più gettonato è comunque lo chef Luiz Nogueira (se lo conoscete battete un colpo). Insomma, mi sono detta, questo abbinamento va provato. Ho voluto quindi provare ad inventarmi questa Quiche con Brie, Albicocche e Timo 😀


Non sapendo a chi dare ragione, mi sono messa a confrontare diverse ricette, traducendo dal portoghese all’italiano, ed ho realizzato la mia versione personale di questa deliziosa Quiche con Brie, Albicocche e Timo: mia l’aggiunta di timo, mio l’utilizzo di albicocche fresche anziché di albicocche secche e/o confettura.

Quiche con Brie, Albicocche e Timo
In quasi tutte le ricette lette, per assemblare l’appareil si utilizzava anche maizena o peggio “polvere reale”, una sorta di gelatina in polvere. Da che mondo è mondo, non c’è bisogno di nessuno di questi ingredienti per assemblare l’appareil, bastando le uova con i latticini che si rapprendono in cottura, quindi io ho proceduto come di solito si fa per le quiche e non ho usato addensanti di alcun tipo.
Per correttezza vi linko la ricetta che più ho seguito, diciamo così, e che è questa… qui invece la mia ricetta 🙂

INGREDIENTI (per uno stampo rettangolare con fondo amovibile, 12×36 cm)
per la pasta da quiche:
240 g di farina 00 + quella per lo stampo ed il piano di lavoro
1 generoso pizzico di sale
100 g di burro freddo + quello per lo stampo
3-4 cucchiai di acqua fredda
per la farcia:
250 g di brie
350 g di albicocche fresche (io ne ho usate 7)
2 uova
60 g di panna acida
60 g di Parmigiano grattugiato
60 ml di latte intero
1 mazzetto di timo fresco
sale
pepe
noce moscata

PREPARAZIONE
Setacciate la farina con il sale in una ciotola capiente; unite il burro freddo a tocchetti e lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’acqua fredda, un cucchiaio alla volta, ed impastate fino a che il panetto non sarà liscio, omogeneo ed elastico. Stendete la pasta a circa ½ cm di spessore su di un piano infarinato e rivestitevi lo stampo precedentemente imburrato ed infarinato; bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e ponete in frigo.
Affettate il brie e disponetene metà sopra la pasta. Lavate ed asciugate le albicocche, dividetele a metà e poggiatele sopra il brie con la parte aperta rivolta verso il basso, senza lasciare spazi vuoti.
Frullate nel mixer le uova con la panna acida, 50 g di Parmigiano grattugiato, il latte, quasi tutte le foglioline di timo e 50 g del brie rimasto; aggiustate di sale e pepe, grattugiate abbondante noce moscata e versate il composto sulle albicocche.
Completate distribuendo sulla superficie le ultime fettine di brie rimaste; spolverizzate con i restanti 10 g di Parmigiano ed il timo rimasto e cuocete nel forno già caldo a 170°C per circa 45 minuti; coprite la superficie con un foglio di stagnola non appena sarà sufficientemente dorata (all’incirca dopo 30 minuti).
Lasciate intiepidire prima di sformare la quiche dallo stampo, affettarla e servirla.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostata Salata con Porri, Asparagi e FetaCrostata Salata con Porri, Asparagi e Feta
  • Bruschette con Pesche Grigliate, Brie e Semi di ZuccaBruschette con Pesche Grigliate, Brie e Semi di Zucca
  • Quiche Carciofi e FetaQuiche Carciofi e Feta
  • Quiche con Cavolo Nero e GorgonzolaQuiche con Cavolo Nero e Gorgonzola
  • Torta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e PancettaTorta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e Pancetta
  • Panettone al Tè Matcha, Albicocche Candite e Glassa al Cioccolato Bianco con Coulis di MangoPanettone al Tè Matcha, Albicocche Candite e Glassa al Cioccolato Bianco con Coulis di Mango

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: albicocche, brie, quiche, timo, torta salata

« Crostatine con Crema Pasticciera e Ciliegie
Pasta Fredda Integrale con Melone, Rucola, Cetrioli, Lime e Menta »

Commenti

  1. speedy70 dice

    10 Giugno 2022 alle 14:50

    Ottima con le albicocche!!!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      17 Giugno 2022 alle 0:50

      Grazie mille, sono contenta che ti piaccia! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi