Quiche con Brie, Albicocche e Timo
Un abbinamento che mi ha incuriosita fin da subito, quello tra brie ed albicocche, quando su Instagram mi sono imbattuta, l’estate scorsa, in una “torta de brie com damasco”. Cercando in rete ho scoperto che si tratta di una preparazione tipicamente brasiliana, e ogni sito in cui l’ho trovata la attribuisce ad un diverso chef della zona; il più gettonato è comunque lo chef Luiz Nogueira (se lo conoscete battete un colpo). Insomma, mi sono detta, questo abbinamento va provato. Ho voluto quindi provare ad inventarmi questa Quiche con Brie, Albicocche e Timo 😀
Non sapendo a chi dare ragione, mi sono messa a confrontare diverse ricette, traducendo dal portoghese all’italiano, ed ho realizzato la mia versione personale di questa deliziosa Quiche con Brie, Albicocche e Timo: mia l’aggiunta di timo, mio l’utilizzo di albicocche fresche anziché di albicocche secche e/o confettura.
In quasi tutte le ricette lette, per assemblare l’appareil si utilizzava anche maizena o peggio “polvere reale”, una sorta di gelatina in polvere. Da che mondo è mondo, non c’è bisogno di nessuno di questi ingredienti per assemblare l’appareil, bastando le uova con i latticini che si rapprendono in cottura, quindi io ho proceduto come di solito si fa per le quiche e non ho usato addensanti di alcun tipo.
Per correttezza vi linko la ricetta che più ho seguito, diciamo così, e che è questa… qui invece la mia ricetta 🙂
INGREDIENTI (per uno stampo rettangolare con fondo amovibile, 12×36 cm)
per la pasta da quiche:
240 g di farina 00 + quella per lo stampo ed il piano di lavoro
1 generoso pizzico di sale
100 g di burro freddo + quello per lo stampo
3-4 cucchiai di acqua fredda
per la farcia:
250 g di brie
350 g di albicocche fresche (io ne ho usate 7)
2 uova
60 g di panna acida
60 g di Parmigiano grattugiato
60 ml di latte intero
1 mazzetto di timo fresco
sale
pepe
noce moscata
PREPARAZIONE
Setacciate la farina con il sale in una ciotola capiente; unite il burro freddo a tocchetti e lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’acqua fredda, un cucchiaio alla volta, ed impastate fino a che il panetto non sarà liscio, omogeneo ed elastico. Stendete la pasta a circa ½ cm di spessore su di un piano infarinato e rivestitevi lo stampo precedentemente imburrato ed infarinato; bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e ponete in frigo.
Affettate il brie e disponetene metà sopra la pasta. Lavate ed asciugate le albicocche, dividetele a metà e poggiatele sopra il brie con la parte aperta rivolta verso il basso, senza lasciare spazi vuoti.
Frullate nel mixer le uova con la panna acida, 50 g di Parmigiano grattugiato, il latte, quasi tutte le foglioline di timo e 50 g del brie rimasto; aggiustate di sale e pepe, grattugiate abbondante noce moscata e versate il composto sulle albicocche.
Completate distribuendo sulla superficie le ultime fettine di brie rimaste; spolverizzate con i restanti 10 g di Parmigiano ed il timo rimasto e cuocete nel forno già caldo a 170°C per circa 45 minuti; coprite la superficie con un foglio di stagnola non appena sarà sufficientemente dorata (all’incirca dopo 30 minuti).
Lasciate intiepidire prima di sformare la quiche dallo stampo, affettarla e servirla.
speedy70 dice
Ottima con le albicocche!!!!
pixelicious dice
Grazie mille, sono contenta che ti piaccia! 😀